Migliore Friggitrice ad Aria XXL | Grande, ma con quanti litri?

La migliore friggitrice ad aria XXL è talmente grande da poterla usare per sfamare un esercito di familiari o amici affamati!

In Italia sono tantissimi gli appassionati di fritture, e non potrebbe essere altrimenti. Parliamo infatti di una vera e propria golosità, con la croccantezza delle patatine immerse nell’olio rovente, o con la bontà dei nuggets di pollo. Per non parlare poi di altre preparazioni ghiotte come le verdure in pastella, giusto per citare un altro esempio. Dai panzerotti al pesce, passando per le sicilianissime arancine (o arancini, che dir si voglia) le opzioni sono così tante da perdere il senno.

Il vero problema, però, è che tutto ha un prezzo, e nel nostro caso i fritti nell’olio hanno un costo che si riflette soprattutto sul girovita e sulla salute. Chi desidera mantenere il proprio peso forma, ed evitare complicazioni legate all’eccessivo accumulo di grassi saturi, cerca ovviamente una soluzione potremmo dire “mista”, dunque buona ma anche rispettosa della linea. Ed ecco che la friggitrice ad aria XXL migliore saprà come accontentare chiunque!

Si tratta di una normale friggitrice ad aria senza olio, ma con una capacità in litri superiore alle medie. Mantiene tutti i vantaggi della frittura a convezione, che si sviluppa grazie alla circolazione dell’aria calda a 360 gradi. Significa che abbatte dell’80% il consumo di grassi e, pur presentando comunque un risultato diverso dalla frittura ad immersione, riesce ugualmente a regalare cibi croccanti e saporiti. Magari sfruttando un leggero velo d’olio, per migliorare ancor di più il risultato.

Una friggitrice ad aria con una grande capienza, poi, ti mette nelle condizioni di poter cucinare per un reggimento di soldati, senza perdere ore ed ore, per via delle generose capacità del cestello. In sintesi, eviterai di nuotare nei grassi ma – al tempo stesso – otterrai una frittura ottima risparmiando anche tanto tempo!

Come funziona una friggitrice ad aria grande?

Il funzionamento di questo apparecchio è del tutto identico alle altre friggitrici che sfruttano la logica della termoconvezione. Vuol dire che all’interno c’è un elemento riscaldante (resistenza) in grado di portare la temperatura a 200 gradi, l’ideale per la frittura. Gli alimenti vengono poi posizionati all’interno di uno speciale cestello, dotato di fori che permettono all’aria calda di circolare, cuocendo così i cibi in modo uniforme su tutti i lati. Ed è proprio la continua circolazione d’aria a 360 gradi, ad alte temperature, che permette di ottenere un risultato croccante e gustoso.

Naturalmente la capacità può variare da modello a modello, ma questo aspetto lo approfondiremo fra poco, perché merita un capitolo a parte. Per il resto, la migliore friggitrice ad aria XXL ti propone una serie di programmi preimpostati, che potrai selezionare tramite il display e le icone apposite. In questo modo, avrai la possibilità di scegliere una modalità automatica per le patatine, una per il pollo, una per le verdure, per il pesce o la carne, per i dolci e molto altro ancora.

Chiaramente potrai impostare in manuale la temperatura e il tempo di cottura, se lo preferisci, per esempio nel caso in cui tu abbia voglia di sperimentare qualche ricetta particolare che hai trovato navigando sul web. Alcune friggitrici sono dotate anche di una funzione speciale che ti permette di scongelare la carne o altri alimenti in breve tempo. Oppure potresti trovare altre opzioni come l’essiccazione, il mantenimento in caldo, il pre-riscaldamento e chi più ne ha, più ne metta!

Quanti litri è una friggitrice ad aria XXL?

Credimi quando ti dico che la risposta non è così scontata, perché la misura “XXL” è piuttosto aleatoria. Un po’ come avviene con i vestiti, il valore può cambiare da marchio a marchio, come la Nike, che ha delle misure larghe diverse dalla Diadora. Generalmente si parte da un minimo di 7 litri, ma si può arrivare anche fino a oltre 20 litri, se chiamiamo in causa i forni friggitrici. Naturalmente ci sono tante vie di mezzo, come:

In altre parole, il mercato di oggi ti mette a disposizione una valanga di opzioni in termini di grandezza del cestello o della camera di cottura. Di riflesso, chiunque potrà trovare la migliore friggitrice ad aria grande in base alle proprie esigenze, in termini di numero di persone da soddisfare in cucina. Per farti un esempio concreto, i modelli con una capacità da 7 litri sono adatti per friggere circa 6 porzioni.

Naturalmente la grandezza del cestello influisce anche sulle dimensioni della macchina, dunque un elettrodomestico più capiente occuperà per forza di cose più spazio sul piano di lavoro, a confronto di una macchina con una capienza più ridotta, come le friggitrici da 4 litri. Considera comunque che la friggitrice ad aria più grande che conosco è da 30 litri, ma appartiene alla categoria dei forni ad aria calda, che ti consiglio di approfondire leggendo le mie recensioni!

Classifica delle migliori friggitrici ad aria XXL | Recensioni

1. Philips AirFryer XXL Premium Fat Removal Rapid Air

Non è economica, però ti posso assicurare che questa friggitrice ad aria della Philips sa decisamente il fatto suo. Innanzitutto ha una capacità pari a 7 litri, quindi è ottima per sfamare 5-6 bocche circa con un solo giro di cottura. In secondo luogo, è molto tecnologica, in quanto dotata di un display digitale touch screen, con la possibilità di selezionare svariati programmi di cottura automatici, così da farle fare tutto il lavoro sporco, nel mentre che tu assisti.

  • Wattaggio: 2.225 watt
  • Capienza: 7 litri
  • Programmi automatici: 5
  • Temperature: max 220°C
  • Timer: max 60 minuti
  • Extra: keep warm, app con ricette

Si tratta di una friggitrice ad aria XXL nella capienza così come nel fattore hi-tech. Ha infatti una memoria integrata, proprio come un computer, con una serie di funzioni registrate e attivabili con la pressione di un semplice tasto. Le cotture pre-impostate sono 5 in totale, e ti consentono ad esempio di usare la modalità grill, di friggere (ovviamente), o di cuocere simulando l’effetto di un fornetto. Chiaro che potrai comunque selezionare a mano sia la temperatura sia il timer, così da poter personalizzare ogni briciola delle sue impostazioni.

Una delle note in assoluto più positive è la presenza della tecnologia Rapid Air, che permette alla macchina di riscaldarsi molto più rapidamente. Il doppio vortice del flusso d’aria calda, quindi, ti aiuterà ad accelerare i tempi, senza per questo rinunciare alla salute in cucina, dato che riesce ad abbattere il consumo di grassi fino al 90%. Inoltre, è possibile usare una app per smartphone per scoprire tantissime ricette gustose, da provare se e quando avrai voglia di sperimentare. Con la funzione Quick Control, invece, potrai personalizzare in un secondo timer e calore.

Sappi che il timer può essere impostato fino ad un massimo di 60 minuti. Le temperature, invece, arrivano ad un massimo di 220 gradi, e si tratta di un’ottima notizia. Il cestello è antiaderente: significa che impedisce ai cibi di attaccarsi, e al tempo stesso facilita le operazioni di pulizia. Naturalmente il cestello può essere estratto e smontato, così da lavarlo facilmente in lavastoviglie. Infine, ci sono altre chicche da sottolineare: non produce fumo né odori molesti, c’è la funzione di mantenimento in caldo (mezzora massimo) e il risultato finale è spettacolare!

2. Ariete Airy Fryer XXL Classe A 4618 1800 W 5.5 Litri

Non è la più capiente in circolazione (5,5 litri), ma è un ottimo compromesso se non hai delle esigenze enormi e se devi risparmiare spazio prezioso in cucina. La Ariete Airy Fryer è un piccolo gioiellino, in grado di soddisfare circa 3-4 persone alla volta, e non le mancano le note tecnologiche, considerando che non rinuncia al display digitale e alla presenza dei classicissimi programmi di cottura preimpostati. Non sarà la migliore friggitrice ad aria XXL, però ti consiglio comunque di approfondire i suoi dati tecnici.

  • Wattaggio: 1.800 watt
  • Capienza: 5,5 litri
  • Programmi automatici: 7
  • Temperature: max 200°C
  • Timer: max 60 minuti
  • Extra: autospegnimento con ripartenza

Nello specifico, può contare su un totale di 7 programmi automatici registrati nella memoria del computer, che ti consentono ad esempio di preparare le patatine fritte, i gamberi, il pesce, la carne, i dolci e molto altro ancora. Come sempre, se ti va di fare di testa tua, potrai regolare manualmente le temperature di cottura e anche il timer, così da provare un numero infinito di opzioni. Non è super tecnologica né enorme, ma ha un prezzo piuttosto basso ed è dunque una delle più convenienti in assoluto. Considera infatti che è raro trovare friggitrici ad aria XXL in una fascia di prezzo entro i 100 euro circa.

Ci sono alcune funzionalità interessanti come l’autospegnimento con “ripartenza”. In pratica, quando estrai il cestello per mescolare le patatine a metà cottura, ti basterà reinserirlo e la friggitrice ripartirà esattamente dal punto di interruzione. Inoltre, è un modello semplicissimo da pulire, con un cestello come sempre removibile, e con un display chiaro e facile da usare. La potenza del motore è pari a 1.800 watt, quindi si riscalda piuttosto velocemente, consentendoti di risparmiare molto tempo. Una caratteristica tipica di tutte le friggitrici che usano la termoconvezione.

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una friggitrice ad aria grande (non grandissima a dire il vero) che non produce fumi né cattivi odori, rendendo così “abitabile” la cucina. Si parla dunque di un elettrodomestico perfetto per chi desidera abbattere i grassi, ma senza per questo rinunciare ad un fritto ottimo, croccante e gustoso. Solo una cosa: ti consiglio di evitare di lavare il cestello in lavastoviglie, perché in quel caso potrebbe staccarsi il rivestimento antiaderente. A mano, comunque, impiegherai pochissimo tempo per pulirlo!

3. Acezoe 7L Friggitrice ad aria XXL 9 Programmi 1.800W

A mio avviso una delle più complete in circolazione. Può essere considerata come la friggitrice ad aria XXL migliore? Magari per capienza no, però ha tutte le tecnologie giuste al posto giusto. Ti parlo ad esempio della possibilità di selezionare 9 programmi disponibili nel computer di bordo, e di una potenza da 1.800 watt, che come sempre assicura un riscaldamento rapido della resistenza e dell’aria che si muove all’interno del cestello. Naturalmente potrai abbattere il consumo di grassi, così da goderti una cucina in linea.. con la linea.

  • Wattaggio: 1.800 watt
  • Capienza: 7 litri
  • Programmi automatici: 9
  • Temperature: max 200°C
  • Timer: max 60 minuti
  • Extra: anti-surriscaldamento

Il prezzo è piuttosto conveniente, e anche le opzioni disponibili lo sono, visto che avrai la possibilità di friggere qualsiasi cosa: dal pollo alle patate, passando per la carne, il pesce, le verdure pastellate, i frutti di mare e molto altro ancora. Inoltre, potrai regolare a mano le temperature, da un minimo di 50 gradi fino ad un massimo di 200 gradi, mentre il timer arriva fino a 60 minuti. Non mancano altre funzionalità aggiuntive come il preriscaldamento, l’opzione di autospegnimento con ripartenza, e la possibilità di contare su un meccanismo che impedisce alla friggitrice di surriscaldarsi, così da proteggere il motore.

La confezione include un ricettario con 23 ricette diverse, quindi potrai sbizzarrirti con una guida pronta per fornirti molte opzioni sin da subito. La capacità del cestello, che corrisponde a 7 litri, è invece adatta per cucinare 6 porzioni circa alla volta. La modalità di pre-riscaldamento, già citata poco sopra, è invece utile per poter accelerare ancor di più i tempi, e per ottenere una frittura più omogenea rispetto al normale.

Anche per quanto riguarda la pulizia, questa friggitrice ad aria XXL non presenta problemi: è sufficiente rimuovere il cestello e lavarlo con acqua calda. Ti consiglio di evitare la lavastoviglie, perché potresti danneggiare la vernice antiaderente, e di non usare le spugnette metalliche per lo stesso motivo. Per il resto, questo modello si fa notare per la sua robustezza, per la qualità dei materiali e per l’impugnatura del cestello che non si surriscalda e non brucia al tocco. Infine, potrai usarla come pentola elettrica, come semplice fornetto, e ovviamente come friggitrice!

4. COSORI 5,5 Litri 100 Ricette 12 Funzioni 1.700 Watt

Non sarà super grande, però ha parecchie doti che meritano di essere raccontate. Per prima cosa, la potenza del motore è sufficiente per garantire un riscaldamento omogeneo dei cibi e una frittura “finta” da leccarsi i baffi, per merito del suo wattaggio da 1.700 watt. Inoltre, ha un display molto chiaro e davvero comodo da usare, che ti permetterà di selezionare agilmente uno dei 10 programmi automatici in memoria + 2 funzioni accessorie.

  • Wattaggio: 1.700 watt
  • Capienza: 5,5 litri
  • Programmi automatici: 10 + 2 extra
  • Temperature: max 205°C
  • Timer: max 60 minuti
  • Extra: keep warm, preriscaldamento, scongelamento

Ci sono le opzioni per friggere il pesce, le patatine, le verdure, i dolci, la carne, i frutti di mare, il pollo, il bacon e tanto altro ancora. E non si finisce qui, considerando che potrai anche impostare alcune funzioni extra come lo scongelamento e il pre-riscaldamento, che rendono questa friggitrice ad aria XXL molto versatile e adatta per soddisfare qualsiasi desiderio o esigenza. In dotazione troverai anche un comodo ricettario con 100 ricette italiane, e avrai come sempre la possibilità di gustarti un fritto sano e senza grassi aggiunti, anche se ti converrà mettere comunque un velo d’olio sugli alimenti.

Ovviamente, quando vorrai, potrai usare questa friggitrice ad aria grande anche modificando in manuale il timer e le temperature di cottura. Si può arrivare fino a 60 minuti e a 205 gradi, quindi siamo tutto sommato in media con gli altri modelli recensiti oggi. C’è un’opzione particolare ed è la funzione Promemoria Shake: in pratica, un segnale acustico ti avviserà quando arriverà il momento di aprire il cestello per mescolare le patatine, ovvero a metà cottura, così da ottenere un risultato sempre omogeneo.

Naturalmente, mentre lo farai, la friggitrice si metterà in pausa da sola per poi ripartire a spron battuto, una volta che avrai reinserito il cestello. Grazie alla funzione di mantenimento in caldo, nota anche come keep warm, potrai invece aspettare gli ultimi ospiti senza far freddare gli alimenti: la durata massima, comunque, è pari a 30 minuti. Come spesso avviene in questi casi, la COSORI 5,5 Litri è facilissima da pulire e ha un cassetto rivestito con una vernice antiaderente, del tutto priva di sostanze tossiche come i PFOA, e quindi sicurissima per il contatto diretto con i cibi!

5. Uten Air Fryer 6.5 Litri XXL 1800W Ricettario PDF

6,5 litri bastano per friggere circa 6-7 porzioni di patatine o di qualsiasi altro cibo, e ancora una volta ci troviamo dinnanzi ad un modello piuttosto economico, quindi perfetto per chi desidera la qualità ad un costo sostenibile. Uno dei principali vantaggi di questa friggitrice ad aria XXL grande è la possibilità di realizzare delle cotture multi-livello. Cosa significa? Che potrai cuocere due alimenti insieme senza farli entrare a contatto, grazie all’apposito divisorio e al rialzo, che aggiungono un bel tocco in più a questo apparecchio.

  • Wattaggio: 1.800 watt
  • Capienza: 6,5 litri
  • Programmi automatici: nessuno
  • Temperature: max 200°C
  • Timer: max 30 minuti

I dati tecnici sono ottimi, con una potenza del motore da 1.800 watt, e con un comodo ricettario scaricabile in formato PDF. Non si tratta di un prodotto molto tecnologico, perché non è presente né il display né la memoria con i programmi automatici. Dovrai dunque impostare manualmente le temperature e il tempo di cottura, in base all’alimento da preparare. Non devi comunque preoccuparti, perché in cima al coperchio ci sono delle icone (come quella delle patatine) con tutti i valori riportati, di conseguenza non dovrai fare altro che inserirli usando le due manopole sul corpo macchina.

Facilissima da pulire e con un sistema di circolazione dell’aria verticale a 360 gradi, questa friggitrice della Uten ti permette di regolare le temperature fino a 200 gradi massimo, mentre il timer arriva a 30 minuti. Se ti sembra poco, non temere, perché mezzora basta e avanza per friggere senza olio (o con poco olio) la qualsiasi, per merito del sistema a riscaldamento rapido integrato. I risultati in quanto a frittura sono speciali, croccanti e gustosi, pur essendo logicamente diversi dall’immersione dell’olio. Infine, nonostante l’assenza di programmi, potrai friggere davvero di tutto e di più.

Ci sono altri dettagli da sottolineare? Non manca la solita funzione di autospegnimento, con riavvio indipendente una volta inserito di nuovo il cestello nel suo alloggiamento. Capisco che oggi le tecnologie ci hanno abituati a dei veri e propri robot in cucina, ma la Uten – pur essendo abbastanza basica – riesce ugualmente a soddisfare qualsiasi desiderio o voglia. Se le darai fiducia, ti basterà metterla alla prova una sola volta per innamorarti di lei, del suo stile classico, della sua velocità e della sua semplicità!

Come scegliere la friggitrice ad aria XXL migliore?

1. Capienza in litri

Questo capitolo oramai dovresti conoscerlo, perché ad inizio guida ti ho già spiegato che esistono tante misure XXL, e che cambiano spesso da produttore a produttore. Volendo fare un recap, in linee generali una friggitrice ad aria grande e classica parte da un minimo di 5,5 litri e arriva ad un massimo di 8. Se stai cercando una misura maggiore, dovrai entrare nel settore dei fornetti ad aria, che funzionano esattamente come le friggitrici, ma che hanno alcune chicche extra (e un costo più alto).

In ogni caso, a mio avviso non esiste una grandezza perfetta. La capienza del cestello, infatti, deve limitarsi ad andare incontro alle tue esigenze, ed è questo ciò che alla fine conta. Per ripetere ancora una volta un’informazione che potresti trovare molto utile, la friggitrice ad aria più grande arriva a 30 litri circa di capacità della camera di cottura (parlo di camera di cottura e non di cestello, dato che si tratta di fornetti)!

2. Regolazione del timer e delle temperature

Tutte (e dico tutte) le friggitrici ti consentono di modificare manualmente due aspetti fondamentali come il timer e le temperature di cottura. Non voglio annoiarti con gli aspetti tecnici, ma sappi che la temperatura viene impostata da una sorta di termostato posto sull’elemento riscaldante. La sua funzione è quella di monitorare continuamente la temperatura interna e di attivare o disattivare l’elemento riscaldante di conseguenza.

Il timer, invece, ti consente di impostare il tempo di cottura adatto per la ricetta che devi preparare. Una volta trascorso questo tempo, l’apparecchio si spegnerà automaticamente, evitando così di bruciare i cibi o di cuocerli più del dovuto, facendo ad esempio seccare la carne. La temperatura e il timer possono essere regolati in base alle tue esigenze e a ciò che vuoi friggere, di solito tramite dei pulsanti appositi (se è presente il display digitale) o delle manopole, se il display è assente.

Per quanto concerne i valori, solitamente le temperature possono essere impostate da un minimo di 50 ad un massimo di 200 gradi, ma alcuni modelli di friggitrice ad aria con una grande capienza arrivano anche a 220 gradi. Il timer, invece, di solito non supera un massimale di 60 minuti, ma ancora una volta esistono delle eccezioni, che arrivano fino a 120 minuti!

3. Programmi automatici

Il vero vantaggio di una friggitrice ad aria XXL di ultima generazione è la presenza dei programmi automatici, salvati all’interno della memoria dell’apparecchio. Come funzionano? Non è affatto difficile da spiegare. In sintesi, ogni programma non è altro che una combinazione di tempo e temperatura, precedentemente impostati dal computer, per permetterti di friggere un alimento specifico.

Ad esempio, può esserci un programma per le ali di pollo, un altro per le patatine fritte, uno per il bacon, uno per i dolci, la carne o il pesce, uno per il pane e così via. L’elettrodomestico regolerà automaticamente i parametri di cottura in base al cibo che hai scelto, dalla selezione presente nel menu. Considera che quasi sempre ogni programma corrisponde ad un’icona che raffigura un alimento apposito, quindi confondersi è praticamente impossibile!

Purtroppo i programmi automatici non sono sempre presenti e, se hai letto già le mie recensioni, te ne sarai reso conto da solo. Ricordati che sono un extra prezioso ma non indispensabile, visto che temperature e timer possono essere impostati anche in modalità manuale.

4. Altre funzioni da conoscere

La migliore friggitrice ad aria XXL avrà anche altre frecce al suo arco, dunque altri programmi selezionabili, ognuno con una sua funzione specifica. C’è ad esempio la modalità di scongelamento, che ti permette di scongelare rapidamente (in pochi minuti) carne, pesce o qualsiasi altro alimento che non hai tolto dal freezer la sera prima. La funzione di preriscaldamento, invece, accelera la cottura dei cibi e dunque ti permette di risparmiare tempo, assicurando anche una croccantezza più “viva”.

Un’altra opzione da tenere in considerazione è la modalità di essiccazione, ideale se desideri preparare degli snack salutari per te e i tuoi bimbi, o per conservare a lungo termine la carne, la frutta o il pesce. Una nota di merito va anche alla funzione di mantenimento in caldo: quest’ultima ti permette di evitare che i cibi che hai appena fritto possano raffreddarsi, mantenendo una certa soglia di calore. In questo modo, l’ospite che tarda non rovinerà la cena!

Quali sono le friggitrici ad aria XXL più vendute?

crediti: philips.it/c-m-ho/cottura/friggitrice-ad-aria

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento