La miglior friggitrice ad aria da 7 litri è ottima per preparare circa 6 o 8 porzioni, e per godersi un fritto poco grasso!
Le friggitrici ad aria senza olio vanno di moda in questo momento, e per una buona (anzi, buonissima) ragione. Permettono infatti di gustare tutti i cibi fritti preferiti senza l’olio e il grasso, o al massimo aggiungendo un paio di cucchiaini di olio, giusto per aumentare la croccantezza esterna.
Poi, se hai l’esigenza di accontentare una famiglia numerosa o intrattenere molti ospiti, un modello piccolo non è sufficiente. È qui che entra in gioco la friggitrice ad aria da 7 litri: questo apparecchio può friggere cibo sufficiente per 6-8 persone, utilizzando solo un paio di cucchiai di olio. Quindi, sia che tu abbia intenzione di preparare una cena domenicale coi parenti, o una festa, la friggitrice ad aria da 7 L ti aiuterà a fare tutto senza sacrificare la salute o il girovita, proteggendoti dai grassi aggiunti tipici della frittura a olio.
Se ti interessa scoprire quali sono le migliori friggitrici ad aria da 7 litri attualmente in circolazione, ti consiglio di leggere le mie recensioni e la mia guida alla scelta!
Quali sono le caratteristiche di una friggitrice ad aria da 7 litri?
Per prima cosa, ha una capacità come detto sufficiente per preparare con un solo ciclo di cottura circa 7-8 porzioni di fritto sano, aggiungendo un pizzico di olio. Certo, non ha la capienza di un forno friggitrice ad aria, ovvero il peso massimo della categoria, però è comunque in grado di soddisfare parecchie favelle affamate. Al punto da rientrare comunque nella categoria delle friggitrici ad aria XXL, giusto per chiarire!
Il suo funzionamento, poi, non è di certo un mistero. Questi apparecchi agiscono facendo circolare un flusso di aria calda intorno al cibo, a 360 gradi, così da simulare l’effetto della frittura ad olio, regalando un risultato uniforme, omogeneo e croccante. L’aria calda viene invece generata da una bobina o serpentina elettrica, e il cibo viene cotto all’interno di un cestello metallico rivestito con una vernice che lo rende antiaderente.
La maggior parte delle friggitrici è dotata di un timer e di un selettore della temperatura, in modo da poter impostare i valori corretti per friggere qualsiasi alimento, o per preparare qualsiasi ricetta. Alcune friggitrici ad aria da 7 litri possono sfruttare 2 ventole, che aiutano a far circolare l’aria calda in modo ancora più efficace.
Si tratta di elettrodomestici progettati per cuocere gli alimenti in modo rapido e uniforme, senza aggiungere altro olio, o limitandosi ad un leggero velo. Ciò significa che possono diventare una preziosa alternativa sana alla frittura tradizionale, in quanto possono abbattere il consumo di grassi fino all’80% circa. Inoltre, possono essere utilizzate per cucinare una varietà di alimenti tra cui patate, carne, pollame, patatine, pizza, pesce, pane, frutti di mare, verdure, frutta e persino dolci.
Infine, devi sapere che anche una friggitrice ad aria da 7 litri può avere un display digitale e una serie di programmi salvati in memoria. Tu, in questo caso, non dovrai fare altro che selezionare l’icona con l’immagine corrispondente, per avviare la frittura dell’alimento scelto. In alternativa, come detto, potrai sfruttare il controllo manuale del timer e delle temperature per sperimentare liberamente!
Nota: il risultato è uguale a quello che otterresti con una classica friggitrice ad immersione? Ovviamente no. Può essere considerato simile, ma non è la stessa cosa. Pur essendo più sana, la frittura non avrà lo stesso grado di croccantezza, ma è normale che sia così.
Classifica delle migliori friggitrici ad aria da 7 litri | Recensioni
1. Aigostar Cube Friggitrice ad Aria 7 Litri 30 IBT
Se stai cercando una friggitrice ad aria conveniente, con una capacità da 7 litri e ricca di funzioni tecnologiche, allora ti consiglio di dare uno sguardo a questo modello prodotto dalla Aigostar. Si tratta di un elettrodomestico con una potenza da 1.900 watt e con una buona dotazione di programmi preimpostati (7 in totale). Inoltre, la Aigostar Cube ti permette di modificare manualmente sia il timer, sia le temperature per la cottura.
- Motore: 1.900 watt
- Capacità: 7 litri
- Programmi automatici: 7
- Timer: 60 minuti max
- Temperature: 200 gradi max
Lo schermo touch ti consentirà di selezionare uno dei 7 programmi in memoria, che avvieranno la cottura automatica dell’alimento corrispondente. Potrai ad esempio fare le patatine fritte, i frutti di mare, i gamberetti, i dolci, il pollo e anche il pesce. C’è anche una funzione che simula la cottura in forno, ideale per la preparazione di piatti come gli arrosti. La potenza del motore è molto alta, e questo consente alla macchina di entrare rapidamente in temperatura e di friggere in un battibaleno.
La confezione include anche un ricettario con oltre 20 ricette, utile ma a mio avviso non indispensabile. Inoltre, come ti ho anticipato, avrai la possibilità di modificare in manuale il tempo di cottura fino a 60 minuti massimo, mentre per le temperature si arriva a 200 gradi massimo. In questo modo, una volta trovata la ricetta che fa per te, potrai preparare qualsiasi piatto con una facilità disarmante. Infine, il cestello è antiaderente e facile da pulire, ma è meglio non usare la lavastoviglie!
2. LLIVEKIT Friggitrice ad Aria Calda 7 L 1.800W
Si tratta di una delle friggitrici ad aria da 7 litri più economiche, e spicca per via di un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Questo modello della LLIVEKIT ha comunque tutte le virgole al posto giusto, dato che ha un display touchscreen e una serie di programmi preimpostati in memoria (totale: 10). Inoltre, hai la possibilità di modificare manualmente le temperature di cottura e il timer, e il motore è piuttosto potente, il che riduce le tempistiche di riscaldamento e di cottura.
- Motore: 1.800 watt
- Capacità: 7 litri
- Programmi automatici: 10
- Timer: 60 minuti max
- Temperature: 200 gradi max
Per quanto concerne i programmi, troverai le opzioni automatiche utili per friggere ad esempio le patatine surgelate, il pesce, le verdure, il pollo, i gamberetti e altri frutti di mare, la pizza, la carne, i dolci e molto altro ancora. Potendo modificare in manuale le temperature e il timer, poi, potrai usarla per friggere qualsiasi alimento, anche se non c’è il programma automatico apposito. Le temperature vanno da 80 a 200 gradi, mentre il timer può essere impostato fino a 60 minuti.
Ci sono altre opzioni molto interessanti, come il programma per il mantenimento in caldo (keep warm, fino a 2 ore), e la funzione per essiccare e per la disidratazione dei cibi. Quest’ultima è una vera chicca, che raramente si vede sulle friggitrici su questa fascia di prezzo. Il costo è davvero competitivo, ma le prestazioni solo al top, e non manca il classico ricettario incluso nel pacco. In conclusione, una friggitrice economica tutto sommato sorprendente!
3. Aigostar Melodia Modalità Vapore 7 Litri 1.700 Watt
A proposito di rarità: vorrei parlarti anche di questa particolarissima friggitrice ad aria da 7 litri che, fra le tante opzioni, presenta anche la modalità vapore. In altre parole, potrai usarla per realizzare delle cotture ancor più sane, ovviamente senza olio, dalle verdure al pesce al vapore. Il tutto avviene per merito di un cestello specifico, che potrai riempire con acqua fino ad una capienza massima pari ad 1 litro. Poi potrai avviare la cottura al vapore premendo il tasto apposito.
- Motore: 1.700 watt
- Capacità: 7 litri
- Programmi automatici: 8
- Timer: 60 minuti max
- Temperature: 200 gradi max
- Specialità: funzione a vapore
Si tratta di un modello tecnologico e quasi unico nel suo genere, ma che mantiene comunque tutte le caratteristiche classiche delle friggitrici ad aria da 7 litri. Non manca ovviamente il display touch screen con una serie di programmi automatici salvati in memoria: sono 8 in totale, e ti danno la possibilità di friggere le patate, la carne, il pesce, le verdure, i dolci e molto altro ancora. Ovviamente sono presenti i selettori per modificare la temperatura e il timer, manualmente.
Il tempo di cottura arriva ad un massimo di 60 minuti, mentre le temperature partono da 80 gradi fino a 200 gradi Celsius. C’è anche un sistema che, tramite pulsante, ti consente di eliminare tutta l’acqua residua rimasta nel cestello, e che funge anche da decalcificante, all’occorrenza. Inoltre, degli 8 programmi in memoria 5 possono essere usati sia con la modalità classica per la frittura, sia con la funzione a vapore. In sintesi, è una macchinetta fra le più versatili e speciali in assoluto!
4. Roaprobe Friggitrice ad Aria 7,5 Litri 1.800 W
Ho deciso di parlarti anche di questa friggitrice ad aria da 7 litri in versione “pompata”, con un cestello un po’ più spazioso rispetto alle medie. Il motore ha una potenza da 1.800 watt, dunque ti consente di poter contare su una friggitrice che si riscalda rapidamente, e che riduce anche i tempi delle fritture. Non può ovviamente mancare lo schermo touchscreen che include diverse opzioni di frittura automatica, dal pesce alla carne.
- Motore: 1.800 watt
- Capacità: 7,5 litri
- Programmi automatici: 9
- Timer: 60 minuti max
- Temperature: 50-200 gradi max
Approfondendo il discorso sui programmi preimpostati, sono 9 nel complesso e ti consentono di friggere tutti i grandi classici di questo settore. La carne e il pesce vengono come sempre coperti dalla dotazione dei programmi, con un menu che include anche le patatine, il pollo, i dolci e i frutti di mare. L’utilizzo di questa macchina è ultra-semplice, dato che ad ogni programma automatico corrisponde un’icona con il disegno del cibo corrispondente.
C’è anche la funzione di preriscaldamento (3 minuti), e potrai regolare le temperature da 50 gradi a 200 gradi, mentre il timer arriva fino a 60 minuti. Il cestello è di ottima qualità, antiaderente, ma ti consiglio come sempre di non lavarlo in lavastoviglie ma a mano. Le prestazioni sono eccellenti, con una frittura che – se userai un pizzico di olio – verrà croccante fuori e morbida dentro, consentendoti di gustarti un fritto sano (-90% di grassi). Infine, include un ricettario con 35 ricette!
5. Nouno Friggitrice ad Aria 7 Litri 1.800 Watt
Con il suo design moderno e tondeggiante, questa friggitrice ad aria della Nouno a mio avviso vince la classifica dell’eleganza. Certo, alla fine ciò che conta sono le prestazioni, ma anche da questo punto di vista non delude (tutto il contrario). Ha il consueto display touchscreen con una serie di programmi automatici registrati e pronti per essere attivati, tramite la pressione delle apposite icone. Sono 7 in totale, quindi la scelta è piuttosto ampia.
- Motore: 1.800 watt
- Capacità: 7 litri
- Programmi automatici: 7
- Timer: 60 minuti max
- Temperature: 80-200 gradi max
Con i programmi potrai avviare la cottura automatica di piatti quali le patatine fritte, il pollo, la carne, il pesce, i dolci e via discorrendo. Il sistema di circolazione dell’aria a 360 gradi assicura una frittura sana e con molti meno grassi, rispetto ai classici modelli ad immersione. C’è anche l’opzione del preriscaldamento, che non guasta mai e che consente di accelerare i tempi di preparazione, assicurando anche una frittura più uniforme e più croccante del solito (con un pizzico di olio aggiunto).
Ci sono altre caratteristiche interessanti, come la silenziosità della ventola, che la rende molto discreta, e la facilità in sede di pulizia. Meglio evitare la lavastoviglie, dato che potrebbe rovinare la patina della vernice antiaderente del cestello. Per il resto, ci troviamo dinnanzi ad una friggitrice ad aria da 7 litri funzionale e con diverse opzioni, efficace e con un prezzo conveniente, intorno ai 100 euro. Infine, potrai come sempre modificare in manuale le temperature e i tempi del timer!
6. Taylor Swoden Sunbeam Friggitrice ad Aria 7L 1.800W
Ecco un’altra friggitrice ad aria da 7 litri degna di una recensione. La Taylor Swoden è una marca piuttosto famosa nel settore della cucina, e questa macchina conferma tutta la qualità dei prodotti di questo brand. Si tratta di una friggitrice “classica”, con tutte le caratteristiche che abbiamo avuto modo di apprezzare oggi. Significa che ha il tradizionale display touchscreen, con una vasta gamma di programmi automatici pronti per essere selezionati, in base alle tue esigenze.
- Motore: 1.800 watt
- Capacità: 7 litri
- Programmi automatici: 8
- Timer: 60 minuti max
- Temperature: 80-200 gradi max
Le funzioni automatiche sono in totale 8, ovvero quanto basta per cucinare tutte le ricette classiche, dalle patatine fritte al pollo, passando per la carne, il pesce, le verdure, i dolci e molto altro ancora. Non manca la funzione per il preriscaldamento, e il display grande e retroilluminato consente una gestione super-facile di questo elettrodomestico. Il cestello è rivestito con uno strato anti-aderente, ed è meglio lavarlo a mano piuttosto che in lavastoviglie, per evitare che possa rovinarsi.
Ovviamente ti dà la possibilità di gestire e di impostare le temperature e il timer secondo le tue necessità e le ricette che desideri provare con questa friggitrice ad aria. Anche in questo caso, i valori arrivano a 60 minuti massimo (timer) e a 200 gradi, partendo da 80 gradi. Il risultato è un fritto con poco olio molto gustoso e croccante, morbido dentro e più salutare, dato che l’abbattimento dei grassi con la frittura ad aria arriva all’85%!
Come scegliere una friggitrice ad aria da 7 litri?
Per scegliere la migliore friggitrice ad aria da 7 L, devi considerare alcuni fattori importanti. Il primo è, ovviamente, il grado tecnologico. Molti di questi apparecchi ti mettono a disposizione un display LED, che potrai sfruttare per impostare sia la temperatura che il tempo di cottura.
Se vuoi optare per un prodotto di alta gamma, puoi trovare in commercio anche alcuni modelli con programmi preimpostati, che ti faranno risparmiare tempo: ogni valore (timer e temperature) verrà infatti impostato in automatico dalla tua friggitrice, in base all’alimento che avrai scelto. Le friggitrici più costose possono avere anche altri extra, che è bene approfondire!
1. Funzioni e programmazione
Si parte innanzitutto da una distinzione fra funzioni standard e programmi automatici, ai quali si potrebbero poi aggiungere anche altri programmi extra più avanzati, come nel caso dell’essiccazione, giusto per fare un esempio.
- Funzioni standard: regolazione manuale di timer e temperature. Ciò può avvenire tramite un display o due manopole.
- Programmi automatici: regolazione automatica di timer e temperature, in base al programma (cibo) selezionato dal display.
- Funzioni avanzate: essiccazione, mantenimento in caldo, pre-riscaldamento, programmi accessori come grill, vapore e modalità arrosto.
Le funzioni standard prevedono sempre la possibilità di modificare in modalità manuale sia le temperature di cottura, sia i tempi e dunque il timer. Di solito le temperature possono essere regolate partendo da un minimo di 80 gradi, e arrivando ad un massimo di 200 o 220 gradi, a seconda del modello. Alcuni apparecchi dotati di funzione di essiccazione consentono inoltre di partire da un minimo di 30, 40 o 50 gradi.
Anche il timer massimo può variare in base alle funzionalità disponibili e al costo della friggitrice ad aria da 7 litri. Generalmente si arriva fino ad un massimo di 60 o 90 minuti, mentre con la funzione per disidratare lo si potrà impostare spesso fino ad un massimo di ben 24 ore. Ad ogni modo, i valori corretti cambiano da alimento ad alimento: per questo, ti conviene sempre consultare il ricettario in dotazione oppure cercare qualche ricetta sfiziosa su Internet!
Sui programmi automatici servirebbe scrivere un romanzo, dato che ogni produttore offre una diversa combinazione di opzioni e di ricette già salvate in memoria. Tuttavia, quasi tutte le friggitrici ad aria da 7 litri presenti sul mercato hanno alcuni programmi preimpostati standard. Questi ultimi ti permettono ad esempio di friggere le patatine, o di preparare ricette come le torte, i cupcakes, la pizza, i nuggets di pollo, il pesce, le bistecche, il bacon, i frutti di mare, le verdure in pastella e molto altro ancora.
Nota: ricordati che, anche se una ricetta non è presente nella dotazione di programmi, nulla ti impedirà di realizzarla impostando a mano i tempi di cottura e le temperature!
E le funzioni avanzate, presenti nei modelli top gamma, quali sono?
- Preriscaldamento: il preriscaldamento è una funzione pensata per abbreviare i tempi di frittura. Prima di iniziare la cottura, la friggitrice raggiungerà la temperatura ottimale che hai precedentemente impostato, in base alla ricetta che hai scelto.
- Mantenimento in caldo (Keep Warm): questa funzione ti permette di mantenere il cibo caldo all’interno della macchina per un massimo che può andare dai 30 minuti ai 120 minuti, a seconda del modello. Può essere utile se aspetti ospiti che tardano ad arrivare!
- Essiccazione: le friggitrici ad aria con funzione di disidratazione possono essere utilizzate per preparare spuntini salutari, come ad esempio chips di frutta, chips di verdura o carne secca. Si tratta di un ottimo modo per conservare gli alimenti o per gustarsi una merenda sana.
- Funzione grill: come spiega il suo stesso nome, questa funzione è utile per grigliare verdure, pesce e carne senza per questo dover ricorrere al barbecue.
- Funzione arrosto: la funzione in questione è ottima per preparare un delizioso arrosto, ma senza usare il forno domestico, che può consumare molta energia.
Come puoi vedere, le funzioni extra non mancano di certo. Ci tengo però a ricordarti che quelle più avanzate (come l’essiccazione o la cottura a vapore) sono presenti solo nei modelli più costosi. Ma devi comunque stare tranquillo: anche in assenza di questi extra, una friggitrice con le funzioni di base ti permetterà già di cucinare qualsiasi piatto tu voglia!
2. Potenza e velocità di riscaldamento
Quando scegli una friggitrice ad aria da 7 litri, assicurati sempre di controllare un dato tecnico molto importante, ovvero la potenza del motore. Quest’ultima viene espressa in watt e indica la velocità con cui l’apparecchio si riscalda, data appunto dalla rapidità della propagazione del calore all’interno della camera di cottura (cioè del cestello).
Più alto è il wattaggio, più veloce sarà il riscaldamento della macchina, ma saliranno anche i consumi in bolletta. In breve, una friggitrice ad aria da 1500 W si riscalda più velocemente di una da 1000 W, ma ovviamente impiega maggiori risorse di energia. Per quel che riguarda i valori massimi, ci sono certi apparecchi che possono anche arrivare a 2.000 watt, in grado di riscaldarsi in soli 2 minuti.
Naturalmente una friggitrice dotata di classe energetica alta risulta più conveniente anche sul fronte delle bollette, e questo è un altro dettaglio da non sottovalutare!
3. Accessori nella confezione
Le friggitrici ad aria da 7 litri possono regalare qualche sorpresa, non solo in quanto a tecnologia, ma anche se si considera la dotazione di accessori. Spesso il pacco contiene alcune chicche, come i cestelli sopraelevati per friggere due pietanze diverse, oppure dei veri e propri divisori a pannello, che poi hanno sostanzialmente lo stesso scopo.
Fra griglie e stampi vari, come quelli per preparare i dolci e i classici pirottini, di solito le friggitrici offrono moltissime opzioni utili da sfruttare e da scoprire. Ovviamente non mancherà il cestello a cassetto, come detto rivestito con una vernice antiaderente, il cui scopo è impedire ai cibi di attaccarsi alla superficie e di bruciarsi. Il rivestimento antiaderente è prezioso anche in termini di pulizia, dato che ti permette di rimuovere qualsiasi residuo con un semplice panno umido, e senza fare un briciolo di fatica.
Ci tengo però a sottolineare una cosa: spesso i cestelli non possono essere lavati in lavastoviglie, per via del rischio che la vernice possa staccarsi, rovinando l’accessorio e rendendolo di fatto inutilizzabile. Per questo motivo, assicurati sempre di lavarli a mano, evitando anche le spugnette metalliche, troppo aggressive!
Conclusioni
Ora che abbiamo esaminato tutti gli aspetti principali da tenere in considerazione nella scelta di una friggitrice ad aria da 7 litri, non dovresti avere problemi a prendere la decisione giusta. I modelli che ho recensito in questa guida sono tutti eccellenti, e soprattutto sono in grado di andare incontro a qualsiasi esigenza. Troverai infatti una marea di programmi automatici pronti per essere avviati, insieme ad alcune funzioni extra come la disidratazione, il keep warm e addirittura la cottura a vapore (ma solo in alcuni specifici modelli)!
Quali sono le friggitrici ad aria da 7 litri più vendute?
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Aigostar White Cube - Friggitrice... | 99,99 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Ariete Airy Fryer 7L 4627,... | 130,00 EUR 116,99 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | Aigostar Cube 30IBT - Friggitrice... | 94,99 EUR 89,99 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Taylor Swoden Sunbeam - Friggitrice... | 149,99 EUR 94,99 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | Aigostar Smart Cube - Friggitrice... | 104,99 EUR 94,99 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | 120pz Carta Forno per Friggitrice... | 14,99 EUR 12,49 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | LLIVEKIT Friggitrice ad aria 7... | 109,99 EUR 89,99 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | Tagars Friggitrice Ad Aria Calda XL... | 79,00 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | DMS Friggitrice ad aria calda XXXL,... | 106,19 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | Aigostar Cube Melodia - Friggitrice... | 139,99 EUR 109,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: https://bgr.com/guides/best-air-fryers/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API