Rostiera in Ghisa | Con coperchio e ottima per arrosti, stufati e zuppe!

La rostiera in ghisa è un must in cucina, per chi desidera cuocere alla perfezione la carne e molto altro ancora!

Quali sono le caratteristiche principali di una rostiera in ghisa? Per prima cosa, le sue eccellenti prestazioni. Questo per via del fatto che la ghisa consente di distribuire in maniera uniforme il calore all’interno della pentola, e di mantenerlo stabile per lungo tempo. In sintesi, si tratta delle caratteristiche ideali per alcune preparazioni come gli arrosti e gli stufati, oltre a garantire un importante risparmio energetico in bolletta!

Se ti interessa scoprire quali sono le migliori rostiere in ghisa, e tutti i fattori da tenere a mente prima di acquistarne una, ti consiglio di continuare con la lettura del mio articolo!

Quali sono le caratteristiche di una rostiera in ghisa?

Si tratta di un tipo di pentola in ghisa, simile per certi versi ad un forno olandese, ma senza piedi. Viene spesso utilizzata per operazioni specifiche come la cottura a fuoco lento, la bollitura e la frittura, oltre agli arrosti. Le rostiere in ghisa sono solitamente rivestite con uno strato interno smaltato, che aiuta a prevenire la formazione di ruggine e che rende anche parzialmente antiaderente la pentola.

Un vantaggio dell’uso di una rostiera di ghisa è la sua capacità di condurre il calore in modo uniforme, così da ottenere un risultato perfetto, mai bruciato e sempre succoso e da leccarsi i baffi. Un altro vantaggio è che le pentole in questione possono essere utilizzate su qualsiasi tipo di superficie di cottura, compresi i fornelli a gas, elettrici e persino a induzione. Infine, sono molto resistenti e possono durare per molti anni, se avrai cura di loro.

Possono avere forme diverse, come nel caso delle rostiere rettangolari o tonde, e ovviamente possono cambiare anche altri elementi come le dimensioni, le capacità in litri e il peso. Inoltre, la rostiera in ghisa ha il coperchio sempre in dotazione, e come ti ho spiegato sono sempre compatibili con i piani cottura a induzione!

Classifica delle migliori rostiere in ghisa (Recensioni)

1. STAUB Rostiera in Ghisa Premium 24 cm 3,8 Litri

La STAUB è senza dubbio una delle marche migliori, dato che ha un listino di rostiere in ghisa davvero ampio e ricco di qualità positive. Questo modello in particolare ha un diametro di 24 centimetri, una forma tonda e una capacità interna pari a 3,8 litri. Il colore è il blu scuro, ma nella scheda tecnica troverai moltissime alternative, dal rosso al verde, passando per il rosa, il giallo e molto altro ancora.

Offerta

Si tratta di una pentola ideale per arrostire, per cucinare gli stufati, per preparare il pesce e per rosolare. Ovviamente può essere usata anche per cucinare le verdure, dato che assicura un perfetto mantenimento del calore interno, e una sua diffusione sempre omogenea. Nella confezione troverai anche il coperchio, con un comodo pomello per sollevarlo, e la rostiera è dotata di due manici laterali (anch’essi in ghisa).

La rostiera è compatibile con tutti i piani cottura, compresa l’induzione, e può essere usata anche per mantenere in caldo gli alimenti dopo la cottura, o addirittura in frigo. Ha un design davvero bello ed elegante, è solida come la roccia e porta con sé tutta la qualità francese della STAUB. La ghisa è ghisa professionale, quindi non il tipico ferraccio delle pentole economiche, e qualsiasi rostiera in ghisa della STAUB viene realizzata artigianalmente.

Facilissima da pulire, può essere lavata in lavastoviglie. Essendo smaltata all’interno, i cibi non si attaccano mai e la smaltatura impedisce alla ghisa di assorbire i liquidi e gli aromi. In conclusione, è un prodotto di altissimo livello e probabilmente degno di essere considerato come una delle prime 3 rostiere in ghisa per qualità ed efficacia, anche se ovviamente non si tratta di una pentola economica!

2. Le Creuset Rostiera Ovale in Ghisa Evolution 27 cm

Non potrei non parlarti della mitica rostiera ovale della Le Creuset, ovvero il marchio numero 1 nel settore delle pentole in ghisa insieme alla STAUB. Questo modello, ovvero la Evolution, ha un diametro da 27 cm ed è compatibile con tutti i piani cottura, e non fa eccezione quello ad induzione. Inoltre, ha una capacità interna intorno ai 4 litri e un bellissimo colore rosso ciliegia.

Questa rostiera in ghisa con coperchio è ideale per preparare gli arrosti e gli stufati, per fare il pollo in pentola e per mantenere in caldo il cibo, quando gli ospiti tardano ad arrivare. Ovviamente la ghisa è di qualità premium, quindi propone diversi vantaggi: in primis la diffusione omogenea del calore e il suo mantenimento per lunghi periodi, e in secondo luogo la cottura sempre uniforme del cibo. Infine, resistendo ad altissime temperature, può essere usata anche in forno.

La struttura è davvero robusta (e infatti pesa un bel po’), mentre le due maniglie laterali facilitano la presa e l’equilibrio quando sposti la rostiera. La superficie è stata smaltata, quindi è presente uno strato vetrificato che protegge il ferro dalla ruggine e impedisce al cibo di attaccarsi. Lo smalto è inoltre atossico, quindi non rilascia sostanze nocive a contatto con gli alimenti, e facilita come sempre la fase di pulizia della rostiera.

La cura è davvero molto semplice: basta lavarla a mano con una spugna e un detergente, eventualmente utilizzando un po’ di aceto bianco per rimuovere le macchie più ostinate. Volendo può essere lavata anche il lavastoviglie, come sempre per merito del processo di vetrificazione. In conclusione, se stai cercando una rostiera perfetta per le cotture lunghe e in grado di assicurare un risultato da chef, allora la Le Creuset Evolution fa esattamente al caso tuo!

3. STAUB La Mer Rostiera in Ghisa con Coperchio 31 cm

Questa rostiera realizzata in ghisa smaltata è un’autentica meraviglia. Personalmente mi ha conquistato per via del suo meraviglioso colore verde acqua, oltre che per merito di tutte le qualità di una pentola STAUB di qualità eccelsa. Stavolta ci troviamo di fronte ad una pentola con una capacità interna da 5,5 litri, che potrai usare per qualsiasi cottura lunga, per rosolare, per arrostire, per fare la carne, il pesce e anche le verdure.

Il diametro è pari a 31 centimetri e il coperchio viene regolarmente fornito nel pacco. La struttura, come al solito, prevede la presenza di due manici integrati, mentre all’interno la superficie è stata vetrificata e dunque smaltata. Significa che non avrai mai problemi relativi al cibo che si attacca, e che la ghisa non assorbe liquidi e sapori. Ovviamente potrai lavarla in lavastoviglie, sebbene i modelli così pregiati richiedano spesso cure e attenzioni “manuali”.

La pentola può essere utilizzata su qualsiasi tipo di piano cottura, compresi quelli a induzione, e in forno fino a 250 gradi celsius (ovvero la temperatura massima che può reggere il pomello in acciaio). Le qualità della ghisa ti permetteranno inoltre di cucinare riducendo al minimo gli sprechi energetici, così da andare incontro anche alle bollette di casa. Infine, i risultati garantiti da questa pentola sono sempre succosi, teneri e pronti per soddisfare qualsiasi esigenza.

Questa rostiera in ghisa è stata realizzata in Francia, artigianalmente, dunque la qualità non entra mai in discussione. La smaltatura interna è molto durevole e affidabile nel lungo periodo, e ogni dettaglio è stato curato in modo maniacale. Il coperchio, come spesso avviene, ha una struttura interna puntinata che permette al vapore di gocciolare dentro la rostiera, restituendo così agli alimenti i loro succhi, e reidratandoli in modo costante!

4. Amazon Basics Rostiera in Ghisa Smaltata 6,6 Litri

Ho deciso di presentarti anche un modello piuttosto economico, ma con un rapporto fra qualità e prezzo a mio avviso notevole. Questa rostiera in ghisa con coperchio della Amazon Basics si fa innanzitutto notare per via del suo delicatissimo colore rosa, che dà una marcia particolare al design della pentola. Ha una capacità interna davvero generosa (6,6 litri) e un diametro pari a 32 centimetri circa.

Naturalmente si tratta di una rostiera con una superficie interna vetrificata, quindi smaltata, antiaderente e facilissima da pulire. La smaltatura è di qualità, così come la ghisa, ma è chiaro che questa rostiera non raggiunge i livelli dei prodotti firmati da STAUB e da Le Creuset (ed è logico, dato che costa la metà). La temperatura massima alla quale può essere sottoposta arriva a 204 gradi celsius, e le prestazioni sono comunque ottime.

Nello specifico, questa pentola della Amazon Basics è in grado di garantire una perfetta distribuzione del calore all’interno della camera di cottura, così da cuocere omogeneamente gli alimenti. La ritenzione del calore è eccellente, quindi le temperature si mantengono stabili per diverso tempo. Non può essere lavata in lavastoviglie, quindi assicurati di farlo a mano e di evitare di usare le spugne abrasive come quelle in pagliuzza metallica.

La struttura vede come sempre la presenza dei due manici laterali, con il coperchio dotato di pomello in metallo. Ci tengo a ripeterti che non si tratta di una rostiera in ghisa professionale, però se devi andare al risparmio probabilmente è la soluzione numero 1. Inoltre, ha una capacità interna importante e quindi può essere usata per sfamare una famiglia numerosa o per cuocere al suo interno un pollo intero o un bell’arrosto cicciotto!

Come scegliere una rostiera in ghisa?

Naturalmente il primo elemento importante è la qualità della ghisa. Considera che solo le rostiere prodotte da marchi top gamma come STAUB e Le Creuset possono garantire la presenza di un ferraccio premium, anche se esistono alcune soluzioni low cost comunque interessanti. Se la ghisa è di qualità, la tua rostiera sarà in grado di durare a lungo, e soprattutto consentirà una perfetta distribuzione del calore e una cottura omogenea degli alimenti.

Anche la smaltatura è un aspetto importante da considerare. L’ideale sarebbe trovare una rostiera in ghisa con una superficie interna vetrificata, cioè con un rivestimento che la rende antiaderente, facile da pulire e resistente all’assorbimento dei liquidi e degli odori. Spesso le rostiere in ghisa possono essere lavate in lavastoviglie, ma io personalmente lo faccio sempre a mano, evitando di usare spugne abrasive come quelle metalliche.

Ovviamente le dimensioni e le capacità interne possono variare da modello a modello. Una rostiera grande da 5 o 6 litri basta per accontentare le pretese di una famiglia numerosa, e per cuocere alimenti abbastanza grandi come gli arrosti e i polli interi. Chiaro che potrai trovare anche dei modelli molto più ampi, fino a 20 litri di capacità, ma nella maggior parte dei casi non conviene superare i 10 litri (più che altro per una questione di peso).

Un approfondimento a parte lo merita il coperchio. Spesso è dotato di una struttura interna detta “a pioggia”. La condensa, infatti, sale durante la cottura, si “schianta” contro il coperchio e ricade sul cibo, così da restituire alla carne tutti i suoi succhi, reidratandola e mantenendola morbida. Il coperchio è dotato anche di una manopola in metallo, in grado di resistere fino a 250 gradi circa: questo fattore è importante, quando valuti di usare la rostiera in forno!

Per quel che riguarda la versatilità, con le rostiere in ghisa siamo al top. Come ti ho spiegato più volte, difatti, queste stoviglie possono essere usate anche sui piani cottura a induzione, dato che la ghisa è naturalmente compatibile con i sistemi in questione. Infine, sappi che le rostiere in ghisa sono sempre tonde e generalmente hanno una struttura più alta, che ti permette di cucinare grandi pezzi di carne senza problemi.

Conclusioni

Una buona rostiera in ghisa deve essere realizzata con materiali di ottima qualità, possibilmente con fattura artigianale e con una superficie interna smaltata. Deve inoltre essere in grado di resistere alle alte temperature e di essere utilizzata su qualsiasi tipo di piano cottura, compreso quello a induzione. La qualità è importante per una questione di prestazioni: soltanto le rostiere in ghisa premium riescono a garantire una cottura omogenea e una distribuzione del calore uniforme!

crediti: pixabay.com/it/photos/cibo-pot-au-feu-piano-carne-manzo-1401834/

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento