Migliore Impastatrice Planetaria Economica | Buona e conveniente!

La migliore impastatrice planetaria economica è un prezioso alleato per la casa e per gli amanti della cucina!

Non è affatto detto che tu debba spendere un patrimonio per portarti a casa una planetaria di tutto rispetto. Certo, non potrai ambire a delle performance stellari, se rimarrai su una fascia di 100 euro circa, ma potrai comunque regalarti un apparecchio capace di nascondere parecchie sorprese. Diciamo che, osando un po’ di più, potrai scovare degli autentici gioielli, alcuni dei quali persino in grado di avvicinarsi alle prestazioni di una impastatrice per pane e pizza.

Il costo di una planetaria economica ma buona può andare da un minimo di 70 euro fino ad arrivare a 250 euro circa, anche se in questo caso è un po’ azzardato definirla “poco costosa”. Non preoccuparti, perché in questa guida ti spiegherò tutte le caratteristiche che dovrebbero appartenere all’impastatrice planetaria economica migliore. Inoltre, troverai le recensioni dei modelli che personalmente reputo più convenienti ed efficaci!

Caratteristiche di una impastatrice planetaria economica ma buona

Le impastatrici planetarie sono elettrodomestici particolarmente utili in cucina, perché ti permettono di miscelare qualsiasi tipologia di ingrediente o di impasto. Ma è chiaro che un modello economico avrà pur sempre dei limiti: alcuni apparecchi sono ottimi anche con impasti come i lievitati (pizze, pane, focacce), mentre altri non conviene metterli alla prova sottoponendoli a questo tipo di sforzo. Di base, queste sono le caratteristiche principali che troverai:

  • Potenza del motore: compresa fra 800 e 1.500 watt circa
  • Fruste: frusta K, a filo, gancio impastatore
  • Velocità: in media da 4 fino a 7 velocità selezionabili
  • Compatibilità con accessori extra: non sempre

Oramai il gancio impastatore lo troviamo di serie su tutte le impastatrici, comprese quelle economiche, e si tratta ovviamente di un’ottima notizia. Per quel che riguarda il motore, è quasi sempre a trasmissione e quindi a cinghia: è molto raro trovare delle planetarie poco costose con motore a presa diretta, pur esistendo delle eccezioni, ma su una fascia intorno ai 200 euro. In linee generali, i modelli poco costosi non nascono per impastare i lievitati, perché potrebbero entrare in difficoltà e far surriscaldare il motore!

Ad ogni modo, sappi che – con un pizzico di impegno nella ricerca e alzando un po’ il budget – è possibile trovare delle planetarie economiche ma buone, in grado di affrontare anche questo tipo di lavoro. Te ne accorgerai leggendo le mie recensioni, che trovi qui di seguito!

Recensioni delle migliori impastatrici planetarie economiche

1. Kenwood KMX750RD Kitchen Machine kMix 1000 W 5 Litri

Non è fra le più economiche in circolazione, è vero, ma questo modello della Kenwood merita senza ombra di dubbio uno strappo alla regola. Più che altro perché in offerta raggiunge un prezzo davvero concorrenziale, quasi unico nel suo genere, anche alla luce delle sue strepitose caratteristiche tecniche. Si tratta infatti di una planetaria che riesce anche ad impastare i composti per il pane e la pizza, con una potenza da 1.000 watt e una capacità della ciotola da 5 litri.

Offerta
  • Motore: 1.000 watt
  • Capacità della ciotola: 5 litri
  • Velocità: 6 livelli
  • Ciotola: in acciaio inox con manico
  • Accessori: frusta K, a filo, gancio impastatore
  • Extra: compatibile con oltre 20 accessori kMix

Il motore ha una potenza piuttosto importante, come detto ottimo anche per gli impasti più difficoltosi, mentre la capacità da 5 litri aggiunge la possibilità di impastare una quantità di ingredienti piuttosto generosa. Per non parlare poi della dotazione di accessori, che comprende tutti i must have per una macchina di questo tipo, come la frusta K, la frusta a filo e l’immancabile gancio che ti servirà per impastare i lievitati come pizze e pane. La frusta K serve per i composti secchi, mentre quella a filo per i composti morbidi e spumosi.

Se poi deciderai di espandere la tua Kenwood, potrai farlo senza problemi, dato che è compatibile con oltre 25 accessori progettati appositamente per la gamma kMix. Non dovrai fare altro che aprire lo sportellino frontale e installarli. Potrai ad esempio montare il tritacarne o la sfogliatrice, per ottenere in cambio una planetaria davvero versatile e tuttofare. Ci sono tante altre qualità sorprendenti da segnalare, come la possibilità di impostare fino a 6 velocità diverse, per adattare la macchina a qualsiasi tipo di composto, potendo fra l’altro contare sulla precisione del controllo elettronico.

Le operazioni di amalgama risulteranno incredibilmente precise e di qualità, e non dovrai temere la fuoriuscita degli ingredienti, stavolta per merito del coperchio para-schizzi che troverai in dotazione. Inoltre, la ciotola è in acciaio inox ed è dotata di un comodo manico laterale, e la struttura è talmente robusta che la macchina non oscillerà molto, anche quando dovrai impastare composti più complessi. In sintesi, si tratta di una planetaria super versatile, di grande qualità e pronta per soddisfare ogni tuo desiderio in cucina!

2. Kenwood KHC29.H0WH Prospero+ 1000 W 4.3 Litri

Restiamo in casa Kenwood e scopriamo insieme un altro modello davvero interessante, con un prezzo competitivo se messo a confronto con le sue capacità tecniche. Ci si trova di fronte ad una planetaria con una serie di peculiarità notevoli, se rapportate ad un prezzo che – sinceramente – non le rende giustizia (ma in positivo). La potenza da 1.000 watt ha il suo perché, così come la capacità della ciotola da 4,3 litri e l’ottima dotazione di accessori.

Offerta
  • Motore: 1.000 watt
  • Capacità della ciotola: 4,3 litri
  • Velocità: 5 livelli + Pulse
  • Ciotola: in acciaio inox
  • Accessori: frusta K, a filo, gancio impastatore
  • Extra: frullatore, food processor, spremiagrumi

Una delle sue qualità migliori è il fatto che si tratta di una planetaria con motore a presa diretta, come si intuisce dal regolatore della velocità che si trova installato sul braccetto, in alto. A proposito di velocità: potrai impostare fino a 5 velocità diverse, che diventano 6 con la funzione Pulse, che ti permette di effettuare delle brevi scariche alla massima velocità, per eliminare i grumi dal composto. Come sempre, le velocità sono gestite da un sistema elettronico, che rende molto più precisi i valori, dandoti la possibilità di dormire sonni tranquilli.

La versatilità è un’altra delle qualità migliori di questa planetaria, data la dotazione di accessori, che sarebbe in grado di accontentare chiunque. Naturalmente non mancano le canoniche 3 fruste in dotazione, ovvero la K, la frusta a filo e il gancio per impastare focacce, pizze, pani e altri lievitati. Oltre alla fruste e al para-schizzi, troverai anche un frullatore con capacità da 1,5, uno spremiagrumi e un comodo food processor dotato di 3 lame da 1,4 litri. Sinceramente, a questo prezzo, ci troviamo di fronte ad una dotazione di accessori straordinaria.

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? A livello di sicurezza raggiungiamo livelli epici, con un sistema Interlock che impedisce l’avvio della macchina se una delle sue componenti non è stata montata nella maniera corretta. Volendo sintetizzare, la Prospero della Kenwood offre prestazioni da top gamma ad un prezzo a dir poco concorrenziale, con una marea di accessori inclusi, quasi come se fosse un robot da cucina. In conclusione, una macchina da provare ad ogni costo!

3. Klarstein Lucia Rossa con Tritacarne 1300 W 5 Litri

La Klarstein è famosa per produrre diversi modelli di impastatrice planetaria economica non solo ad un prezzo super concorrenziale, ma anche affidabili e con delle performance da non sottovalutare. Nella linea Lucia se ne trovano parecchie, ma la Rossa merita più di tutte le altre un approfondimento, per via delle sue qualità tecniche e perché include nella confezione, oltre ai classici accessori, anche un comodo tritacarne. In sintesi, si tratta di una planetaria multifunzione.

  • Motore: 1.300 watt
  • Capacità della ciotola: 5 litri
  • Velocità: 5 livelli + Pulse
  • Ciotola: in acciaio inox
  • Accessori: frusta K, a filo, gancio impastatore
  • Extra: frullatore, tritacarne

Con il suo look aggressivo, e grazie alla sua versatilità unita ad una discreta potenza, la Lucia Rossa può mettere in campo un motore da 1.300 watt e una ciotola con una capacità pari a 5 litri. Una delle sue migliori qualità è la presenza di un braccetto multifunzione, con il solito sportello frontale apribile e con la possibilità di montare una valanga di accessori compatibili. Ovviamente troviamo anche le tradizionali 3 fruste, ovvero quella a filo, quella K e il gancetto per impastare, insieme ad un comodo frullatore con capacità da 1,5 litri.

Per quel che riguarda il tritacarne, in dotazione troviamo diversi accessori e stampi per personalizzare il risultato finale del trito. Sono facilissimi da montare ed è chiaro che regalano una marcia in più in termini di versatilità. Un’altra buona notizia è la presenza di un meccanismo sulla struttura della planetaria che ti consente di alzare il braccio, per poter gestire con maggiore semplicità e velocità la ciotola, e per montare e smontare le fruste in tutta comodità. Infine, non manca la velocità Pulse.

Se vorrai, potrai comprare altri accessori come la sfogliatrice tirapasta o il frullatore, se sei un amante degli smoothies o della pasta fatta in casa. Considera inoltre che ti dà la possibilità di impostare fino a 5 velocità diverse, quindi in termini di versatilità di certo non abbiamo di che lamentarci, potendo adattarla a qualsiasi tipologia di consistenza o di impasto, anche di media durezza. Naturalmente la regolazione è di tipo elettronico, il che garantisce come sempre una precisione superiore rispetto alle regolazioni meccaniche.

4. KLARSTEIN Bella Elegance 1300 W 6 Livelli 5 Litri

Non potrei non recensire quest’altro modello prodotto dalla Klarstein, degno di essere considerato fra le migliori planetarie economiche per via del suo prezzo molto conveniente, e per la qualità delle sue prestazioni. Personalmente mi hanno conquistato i colori di questa versione specifica, tutta bianca con le finiture color bronzo chiaro. In altre parole, se stai cercando una impastatrice planetaria economica non solo pratica e funzionale, ma anche bella ed elegante, allora hai trovato esattamente ciò che fa al caso tuo.

  • Motore: 1.300 watt
  • Capacità della ciotola: 5 litri
  • Velocità: 6 livelli + Pulse
  • Ciotola: in acciaio inox
  • Accessori: frusta K, a filo, gancio impastatore
  • Extra: design elegante

Il prezzo contenuto e la sua eleganza non sono comunque gli unici fattori degni di nota, considerando che ha un motore con una potenza da 1.300 watt, e non è poco. Non sarà a presa diretta ma poco importa, dato che a questo prezzo è impossibile pretendere di più. Le velocità sono 6 in totale più la classica funzione Pulse, che pompa alla massima rapidità la frusta per pochi secondi. In altri termini, ci sono tutte le virgole giuste al posto giusto, soprattutto per quel che riguarda la versatilità, anche per merito delle classiche 3 fruste in dotazione, che comprendono il gancio per i lievitati.

Pur non essendo la più potente sul mercato, e pur non essendo ovviamente professionale, la Klarstein Bella Elegance ti dà la possibilità di “osare” anche con la preparazione di pani, focacce e pizze. Nella dotazione non manca il tradizionale coperchio para-spruzzi, ma non troveremo nessun altro gadget, come il tritacarne. Questo modello, infatti, non può essere espanso montando altri accessori sul braccetto, ma ancora una volta si tratta di un limite del tutto normale, visto il prezzo di partenza (piuttosto economico). Inoltre, ha il solito meccanismo che consente di alzare il braccio.

La ciotola è in acciaio inox e ha una capacità complessiva pari a 5 litri, mentre la struttura è stata curata fin nei minimi dettagli. Essendo solida e robusta, permette alla macchina di impastare senza ballare sul tavolo e senza produrre eccessive vibrazioni. Inoltre, è dotata di una serie di piedi a ventosa in plastica, il che ovviamente permette alla sua base di aderire meglio al piano di lavoro, riducendo ancor di più spostamenti e vibrazioni. Infine, ha una capacità tale da poter inserire fino a 2 kg di ingredienti, ma le fruste non possono essere lavate in lavastoviglie, perché potrebbero rovinarsi.

5. Amazon Basics Planetaria Economica 800 Watt 4,5 Litri

Nel settore delle impastatrici planetarie economiche è molto difficile trovare prodotti meno costosi della Amazon Basics. Nonostante il prezzo quasi rasoterra, in realtà questa macchina può regalare parecchie soddisfazioni, a patto di non partire da pretese stellari, data la fascia molto bassa di appartenenza. Non ha caso, ha un motore con una potenza da 800 watt, e non è particolarmente adatta per impastare e lavorare composti complessi come i lievitati, anche se puoi comunque provarci.

  • Motore: 800 watt
  • Capacità della ciotola: 4,5 litri
  • Velocità: 7 livelli
  • Ciotola: in acciaio inox
  • Accessori: frusta K, a filo, gancio impastatore

Il motore è come sempre a cinghia e dunque a trasmissione, non a presa diretta, ma riesce ugualmente a regalare dei buoni risultati, soprattutto con i dolci e con i composti morbidi. La dotazione di accessori include come sempre le tre fruste classiche, ovvero quella a filo, la K e il gancio per i lievitati. Non c’è la funzione Pulse ma la planetaria in questione compensa con ben 7 velocità selezionabili, e si tratta quasi di un record nel settore delle impastatrici economiche per la casa.

In media la capacità della ciotola in acciaio inox, con una capienza da 4,5 litri complessivi, e c’è anche il meccanismo per alzare il braccetto, così da poter gestire facilmente sia il contenitore sia le fruste. Considera che la regolazione della velocità è elettronica, e non si tratta di un fattore scontato su questa fascia di prezzo. Inoltre, la Amazon Basics non ha una struttura in metallo come i modelli di livello alto, ma in plastica ABS, anche se è comunque piuttosto robusta. Infine, c’è anche il paraschizzi in dotazione.

Ci sono altri fattori da sottolineare? Ha un design piuttosto basilare e minimal, ma il colore nero la rende comunque una bella presenza in cucina. Naturalmente non potrai aspettarti delle performance da urlo da lei, soprattutto se ti aspetti che riesca ad impastare il cemento (cosa che ovviamente non fa). Ti consiglio di non metterla alla prova con quantità generose di impasto, dato che il motorino potrebbe entrare in difficoltà. In linee generali, ci troviamo di fronte ad una planetaria ottima per chi non ha bisogno di particolari esigenze in cucina!

Come scegliere una impastatrice planetaria economica?

Ci sono diversi elementi che devi tenere a mente, quando cerchi una impastatrice planetaria poco costosa ma comunque in grado di offrire delle ottime prestazioni. Ti parlo ad esempio della potenza del motore, delle velocità selezionabili e della qualità della struttura, data dai materiali impiegati. Contano anche gli accessori e la capacità della ciotola, ovviamente, insieme ad altri dettagli che scopriremo insieme.

1. Potenza e wattaggio

La potenza è un fattore cruciale per una planetaria, perché è ciò che determina la sua capacità di impastare composti più o meno densi, e per un periodo di tempo superiore, senza pause. In generale, stiamo parlando di una potenza nell’intervallo da 800 watt a 1.300 watt, con una trasmissione a cinghia e non diretta, sebbene sia possibile trovare delle interessanti eccezioni (ma ad un prezzo più alto).

In linee generali, una planetaria economica non offre il massimo con gli impasti densi come quelli dei lievitati. Se il wattaggio del motore non è sufficiente, quest’ultimo si blocca da solo per prevenire i danni dovuti al surriscaldamento. Di conseguenza, questi apparecchi nascono più che altro per un uso domestico per impastare le basi per i dolci e i composti spumosi. Di contro, aumentando un po’ il budget, potrai portarti a casa delle planetarie davvero sorprendenti e non troppo costose!

2. Velocità regolabili

Una delle caratteristiche più interessanti da sottolineare è la possibilità di scegliere fra vari livelli di velocità. Di solito le planetarie costose hanno molti valori, fino a 10 o addirittura 12, mentre è raro che in una macchina economica si superino i 5 o 6 livelli, ogni tanto con la funzione Pulse. Più livelli di velocità sono presenti, più puoi impastare composti con una densità diversa. In sintesi, aumenta la versatilità della planetaria (insieme al prezzo).

Oggi tutti i modelli in commercio, compresi quelli poco costosi, sono dotati di un sistema di regolazione della velocità elettronico. Si tratta di un vantaggio perché, rispetto al controllo meccanico, viene assicurata una precisione del 100% sulla velocità raggiunta da ogni livello. Inoltre, questa caratteristica garantirà un’amalgama dell’impasto omogenea, senza grumi e uniforme!

3. Capacità della ciotola

La dimensione della ciotola è un altro fattore da considerare, molto importante. Generalmente una impastatrice per casa, dunque con un prezzo medio-basso, ha una capienza che va da 4 litri fino ad un massimo di 5 litri circa, ma ci sono anche dei modelli che arrivano fino ad una capienza da 7 o addirittura da 10 litri. Tutto dipende ovviamente dalla quantità di impasto che devi lavorare, oltre che dalle porzioni da preparare.

Sappi che la ciotola è quasi sempre in acciaio inox, quindi lavabile in lavastoviglie, e che alle volte ha un comodo manico integrato. Il paraschizzi viene quasi sempre fornito in dotazione, quindi eviterai il rischio che possano fuoriuscire gli ingredienti durante le operazioni di mescolamento.

4. Qualità dei materiali e robustezza

Prima di comprare una planetaria economica, assicurati sempre che i materiali siano di qualità, e che la robustezza della macchina sia di livello. I modelli migliori sono quelli con una struttura interamente in metallo, ma di solito prevedono una spesa superiore. Ci sono dei prodotti in acciaio inox anche nel settore delle impastatrici poco costose, ma in genere nella maggior parte dei casi dovrai accontentarti di una struttura in plastica ABS (comunque robusta e a prova di urto)!

Considera che più la planetaria è robusta e pesante, più sarà in grado di stabilizzarsi durante le operazioni più concitate di impastamento.

5. Fruste e altri accessori

L’ultimo fattore che può fare la differenza riguarda la dotazione di fruste, che a dire il vero è quasi sempre identico in tutte le planetarie, anche quelle economiche. Nello specifico, troveremo 3 tipologie di fruste:

  • Frusta K per lavorare composti secchi come le basi delle torte
  • Frusta a filo per composti spumosi e per montare panna e uova
  • Gancio per impastare composti difficili come i lievitati

Considera che le planetarie economiche hanno quasi sempre delle fruste in alluminio verniciato, che non possono essere lavate in lavastoviglie, perché in quel caso potrebbero danneggiarsi e non potresti più utilizzarle. Inoltre, potresti trovare delle macchine con la possibilità di collegare altri accessori, come la sfogliatrice tirapasta, il tritacarne, il frullatore e molto altro ancora!

Classifica delle impastatrici planetarie economiche più vendute

crediti: gamingnews.cyou

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento