La cuccia per cani morbida è una soluzione eccellente per il relax del cucciolo, data la sua funzione antistress!
Se hai un cane stressato, o che tende spesso ad innervosirsi, sappi che le soluzioni non mancano. Ti sto parlando della cuccia pelosa per cani, antistress, con forma a ciambella e ideale per il relax del tuo pelosetto. Il peluche, infatti, fornisce un elemento extra molto prezioso per il rilassamento e il comfort del quattrozampe, mentre la struttura della “ciambella” permette al cucciolo di sentirsi protetto.
In altre parole, si tratta di un accessorio ricco di tantissimi vantaggi. Se vuoi scoprirne le caratteristiche, ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni!
Caratteristiche di una cuccia morbida per cani
La struttura non è affatto difficile da descrivere. In pratica, troviamo una cuccia o cuscino a forma di ciambella, dunque rotonda e con una sorta di nicchia centrale, dove si andrà ad accoccolare il quattrozampe. La chiamano cuccia pelosa per cani per via del materiale che la compone, ovvero il peluche, che permette al pet di accucciarsi in un ambiente super morbido e coccoloso. Quali sono le altre caratteristiche da conoscere? Il peluche viene quasi sempre realizzato in cotone, mentre il fondo della cuccia antistress per cane è in tessuto Oxford antiscivolo e a prova di umidità.
A cosa servono i bordi rialzati? Aiutano a sostenere la testa e il collo del cucciolo quando si arrotola dentro il cuscino, e inoltre crea una sorta di “barriera”. Quest’ultima consente al cane di godersi il suo alloggio sentendosi più sicuro e protetto, e gli dà la possibilità di mantenere meglio il calore corporeo. L’insieme di questi elementi, dal peluche alla struttura con bordi, porta al cane un vantaggio eccezionale: gli consente di scaricare l’ansia e lo stress, e di godersi un pisolino in piena tranquillità e in un totale relax. Inoltre, essendo morbidosa, la cuccia in peluche non provocherà mai problemi alla cute del cucciolo!
La cuccia pelosa per cani: un ottimo antistress
I cani, come sicuramente saprai, sono animali molto sensibili. È stato scientificamente provato che un cucciolo su quattro soffre di attacchi d’ansia quotidiani, a causa dei vari rumori molesti che lo circondano, dai temporali fino ad arrivare al traffico cittadino e agli odiosi colpi di clacson. Tendono dunque ad accumulare molto stress, sentendosi spesso in pericolo e privi di una difesa contro le minacce esterne. Ed ecco che entra in gioco la cuccia morbida per cani in peluche, ideale per regalare loro serenità e tranquillità.
Questo cuscino peloso per cani riesce dunque a tranquillizzare il pet, dandogli la possibilità di rifugiarsi in un “porto sicuro”, sentendosi protetto dai bordi rialzati. Per non parlare del grado di comfort regalato da queste cucce, davvero eccellente, per merito dei filamenti di peluche in cotone o in pelliccia sintetica. In secondo luogo, questi accessori sono anche facili da gestire, dato che possono essere tranquillamente lavati in lavatrice: basta soltanto utilizzare un ciclo di lavaggio delicato!
Sappi poi che i cuscini in questione sono anche molto stabili sul pavimento. Spesso hanno una superficie inferiore antiscivolo, che permette alla cuccia di restare ferma lì dov’è, anche nel caso il cane dovesse agitarsi un po’. Inoltre, il rivestimento del fondo fa in modo di schermare il pet dall’umidità e dal freddo proveniente dal pavimento. In questo modo, il cucciolo potrà mantenere il proprio calore corporeo, senza temere sbalzi improvvisi di temperatura. Ma c’è un altro vantaggio che dovresti conoscere.
Nello specifico, l’estrema morbidezza dell’imbottitura rende le cucce morbide per cani adatte anche agli esemplari anziani. Questo per via del fatto che fornisce un supporto utile per alleviare i dolorini alle articolazioni e ai muscoli, conseguenze tipiche della terza età dei pelosetti.
Migliori cucce morbide per cani | Recensioni
1. TAMOWA Cuccia Antistress per Cane 80 cm
A mio avviso la TAMOWA è una delle migliori cucce pelose per cani, ed è disponibile in varie versioni, compresa la XL con diametro da 80 centimetri. Ha tutte le virgole al posto giusto, a partire dal comfort, garantito dall’utilizzo di materiali top gamma. Questo cuscino è stato infatti realizzato con cotone PP premium, ottenendo così un comodissimo pellicciotto che il tuo pet potrà gustarsi ad ogni ora del giorno e della notte.
La morbidezza è tale da non arrecare nessun fastidio alla pelle del cucciolo, e questo è un altro aspetto che dovresti sempre tenere a mente. In secondo luogo, questo cuscino peloso ha anche un bordo rialzato, che fungerà da supporto per il collo e la testa del cucciolo, quando si accuccerà al suo interno.
Come se non bastasse già questo, ci troviamo di fronte ad un prodotto indicato anche per i cani con dolori muscolari e articolari, come sempre per via della morbidezza del tessuto e dell’imbottitura. Ci sono altri dettagli che dovresti conoscere? Ha un fondo antiscivolo con gommini che aumentano l’attrito sul pavimento, mentre i tessuti sono traspiranti.
Questo vuol dire che mantengono il calore corporeo del cane in inverno, ma non gli faranno soffrire il caldo in estate. Come ti ho anticipato, ci sono diverse misure disponibili, adatte per tutte le taglie, e anche vari colori a disposizione. Infine, ha i bordi alti 20 centimetri ed è semplicissimo da pulire, dato che puoi infilarlo in lavatrice, anche se è consigliabile lavarlo a mano!
2. DODO Cuccia Pelosa per Cani Sfoderabile 115 cm
Se hai l’esigenza di trovare un cuscino antistress per cani di grossa taglia, allora ti consiglio di valutare questo modello della DODO Donut. È a dir poco enorme, considerando che la cuccia ha un diametro pari addirittura a 115 centimetri, e ti assicuro che difficilmente troverai prodotti con misure superiori.
Ha inoltre un’imbottitura interna in schiuma capace di offrire una densità tale da garantire un riposino nel massimo del comfort. Si tratta infatti di un vero e proprio sostegno ortopedico, quindi adatto anche per i pet in terza età. Inutile specificare che il rivestimento esterno è in morbidissima pelliccia, con filamenti più robusti rispetto alle medie, in quanto mixati con il nylon.
Si tratta di una cuccia super comoda e del tutto sicura per la salute del quattrozampe, con il classico bordo rialzato, ottimo per fare da supporto dalla testa del cucciolo e per farlo sentire protetto quando dorme. Rispetto ad altre cucce, la DODO Donut può essere sfoderata, così da poter lavare il rivestimento in lavatrice senza nessun tipo di problema. Basta soltanto evitare le temperature alte, limitandosi ad un lavaggio delicato a 30 gradi.
Molto bello anche il design, che lo rende perfetto come complemento d’arredo in casa, ed è importante visto che pure l’occhio vuole la sua parte. Cos’altro? Questa cuccia per cani morbida è disponibile anche in altre taglie (60 cm e 95 cm di diametro), e come ti ho spiegato è molto robusta, al punto che regge ai lavaggi in lavatrice mantenendo la sua morbidezza!
3. Lionto By Dibea Cuccia per Cani Pelosa 80 cm
Non potevo non recensire almeno un prodotto della Lionto By Dibea, un marchio specializzato nelle forniture per animali domestici. Questa cuccia morbida per cani pelosa e antistress condivide tutto sommato le caratteristiche dei modelli precedenti. Significa che ha una morbidissima superficie esterna in pelliccia e il classico design a ciambella, con il bordo rialzato che permette al cucciolo di appoggiare la testa, ottenendo un ottimo supporto per il collo.
È super confortevole ed è anche piuttosto grande: poi, se cerchi delle misure superiori o inferiori, sappi che nella scheda tecnica sono disponibili versioni da 40 cm fino a 120 centimetri di diametro (questa, invece, è da 80 cm). Anche l’imbottitura è molto morbida, mentre sul fondo è presente un tappetino puntinato antiscivolo, che migliora l’attrito sul pavimento tenendo ferma la cuccia.
Come avviene per la maggior parte delle cucce morbide per cani, questo modello non è sfoderabile: vuol dire che conviene lavarlo a mano, oppure in lavatrice ma soltanto con un programma delicato e a 30 gradi. Per quel che riguarda la pelliccia, non è in cotone ma in materiale sintetico: poco male, perché offre comunque un grado di comfort eccezionale ed è totalmente sicura per la salute del quattrozampe.
Inoltre, è più resistente e quindi non perde pelucchi in giro per casa, a patto di averne cura e di lavarla con attenzione. Infine, ha un tessuto che in inverno mantiene il calore corporeo del cane, ma è traspirante e quindi non trattiene i cattivi odori!
4. Cozywind Cuccia Antistress per Cane Piccolo 50 cm
Anche se nelle schede tecniche dei prodotti recensiti più su puoi trovare tantissime misure diverse, ho deciso di proporre anche questo modello per cani piccoli. Ha un costo più basso rispetto alle medie, proprio per via delle sue dimensioni ridotte, e ha un diametro pari a 50 centimetri circa. È ovviamente ottima per ospitare cuccioletti e cagnolini di piccola taglia, ma inadeguata per cuccioli di taglia media o grande.
Ha un simpaticissimo colore rosa, ma la puoi trovare anche in altri toni cromatici, come il bianco panna. È molto morbida e ha un classicissimo bordo rialzato, dunque condivide esattamente tutte le caratteristiche dei cuscini visti finora. Il peluche della ciambella è di ottima qualità, e non manca il rivestimento antiscivolo sul fondo della cuccia, che permette al cucciolo di ottenere maggiore stabilità quando si muove durante il pisolino.
Sappi però che non è sfoderabile, di conseguenza devi fare attenzione in sede di lavaggio: pur essendo lavabile in lavatrice, è meglio farlo con un programma delicato e a 30 gradi, come sempre. Quali sono gli altri dati da sottolineare? L’altezza del bordo è pari a 20 centimetri, mentre il peso massimo tollerabile non supera i 5 chilogrammi.
Il peluche è stato realizzato in cotone PP, e lo spessore del fondo funge anche da protezione per le temperature corporee del cucciolo. Pur non essendo la migliore in circolazione, è un’ottima alternativa per rapporto fra qualità e prezzo, se hai un cane piccolo entro i 5 kg!
Come scegliere la cuccia antistress per cani
1. Materiali e struttura
Per quel che riguarda i materiali, nella maggior parte dei casi il peluche della cuccia viene realizzato mixando tessuti naturali come il cotone a tessuti sintetici come il nylon. Il risultato è ideale, per due motivi: da un lato assicura una morbidezza da record al cuscino, e dall’altro una robustezza superiore. Così, quando laverai l’accessorio e lo asciugherai, la cuccia non perderà peli in giro per casa e resterà bella morbida. La struttura, come oramai avrai capito, è a forma di ciambella.
Questo vuol dire che è tonda e che ha una nicchia centrale, dove il cane potrà accucciarsi, con i bordi alti una ventina di centimetri. È questo che darà al cucciolo quella sensazione di protezione indispensabile per non fargli subire l’ansia e lo stress. Inoltre, la morbidezza lo metterà nelle condizioni di rilassarsi, in modo tale da poter dormire sonni tranquilli, fra le braccia di Morfeo. Il bordo, fra le altre cose, è ottimo in quanto fornisce un supporto per la testa del pet e per il suo collo, così da permettergli di assumere posizioni diverse!
2. Dimensioni e peso supportato
Le dimensioni sono importantissime, dato che dal diametro delle cucce per cani morbide dipende la compatibilità con le misure del cucciolo. I modelli per cani piccoli partono da un diametro di 40 o 50 cm, e sono compatibili ovviamente anche con i gatti. Per i cani di taglia media ti consiglio di valutare un diametro minimo di 70-80 centimetri circa, mentre per i cani di taglia grande conviene andare dai 90 fino a oltre 120 centimetri. In secondo luogo, l’imbottitura riesce a tollerare un certo peso massimo del cane, ed è importante rimanere in quel range, per assicurare un sostegno realmente comodo per il pet!
3. Spessore e fondo antiscivolo
Lo spessore dell’imbottitura conta per diversi motivi, sia per una questione di sostegno, sia per quel che riguarda l’isolamento termico dal pavimento. Un’imbottitura più spessa riesce infatti ad impedire al cane di disperdere il calore corporeo, così da mantenere le temperature in inverno, quando fa freddo. Essendo però traspirante, il rivestimento consente di dissipare il calore in eccesso, e questo torna utile durante i mesi estivi. Inoltre, la traspirazione del tessuto riesce ad evitare la cattura dei cattivi odori.
Il fondo antiscivolo non è indispensabile ma risulta particolarmente comodo, perché dà la possibilità alla cuccia antistress per cani di rimanere ben salda sul pavimento. Di solito questo effetto viene ottenuto con una superficie rivestita in tessuto Oxford e con puntinature, che hanno lo scopo di aumentare l’attrito con la pavimentazione!
4. Pulizia della cuccia: sfoderabile o no?
Ho già parlato di questo argomento nella mia guida sui cuscini per cani grandi, ma vale la pena di ripeterla anche in questo articolo. È chiaro che, per una questione di igiene e di pulizia, conviene sempre optare per una cuccia pelosa e antistress sfoderabile: in questo modo potrai estrarre l’imbottitura e lavare in lavatrice soltanto il rivestimento. Di contro, sappi che sono piuttosto rari i prodotti con questa caratteristica. Anche le cucce non sfoderabili possono essere lavate in lavatrice, ma conviene preferire il lavaggio a mano.
Per quale motivo? Perché in lavatrice corri il rischio di indurire e di rovinare il peluche, il che danneggerebbe la cuccia e le toglierebbe quella morbidezza così apprezzata dal tuo pet. Di contro, basta un pizzico di attenzione per ridurre al minimo questi rischi. Non a caso, ti consiglio di lavare la cuccia utilizzando soltanto programmi delicati, come quello con temperatura da 30 gradi (non superarla mai). In ogni caso, è opportuno preferire sempre il lavaggio a mano!
Classifica delle cucce morbide per cani più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Letto per Cani... | 409,84 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | TMEOG Cuccia Cane... | 21,99 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | MASTERTOP Cuccia per... | 26,99 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Nepfaivy Cuccia per... | 24,99 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | Cuccia Cane Interno,... | 49,99 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | KZhanmy Cuccia per... | 16,99 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | Cuccia Pelosa Cane... | 34,00 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | KZhanmy Letto cani... | 16,99 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | Haoye Cuccia per... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | LINGHAN Letto per... | 49,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/cane-letto-per-cani-2365081/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API