Miglior Mini Aspirapolvere Piccolo e Potente | Pronto all’azione!

Il miglior mini aspirapolvere piccolo e potente è una comoda spalla per pulire casa riducendo al minimo gli sforzi!

Noto anche come aspirapolvere a mano, questo apparecchio può davvero salvarti la vita, per merito della sua estrema versatilità. Potrai infatti usarlo per raccogliere le briciole dal tavolo o dai divani, per pulire gli interni delle automobili, e molto altro ancora (dipendentemente dalla sua dotazione di accessori). Pur essendo di dimensioni abbastanza ridotte, sotto al cofano c’è una vera tigre, ed è questo che lo contraddistingue dai comuni aspirapolveri portatili che usiamo tutti i giorni.

Se anche tu intendi regalarti questa piccola ma potente meraviglia, ti consiglio di leggere le mie recensioni dei migliori e una guida alla scelta completa!

Caratteristiche di un mini aspirapolvere piccolo e potente

Innanzitutto è bene sottolineare che la maggior parte degli aspirapolveri mini è alimentato a batteria, per un motivo abbastanza ovvio: devi avere la libertà di manovra necessaria per utilizzarlo ovunque, non solo in casa ma anche lontano dalle prese elettriche, come nel caso delle automobili. In secondo luogo, è molto importante valutare la potenza del dispositivo, che viene espressa secondo alcuni valori come i Watt, i Volt e gli Air Watt o KPa (Kilo pascal).

Naturalmente ci sono altre caratteristiche che devi analizzare, come le dimensioni del serbatoio per contenere la polvere e lo sporco aspirati (capacità espressa in litri), e l’autonomia della pila, che non è ovviamente eterna. Contano molto anche le dimensioni e il peso, per una questione di maneggevolezza e di comodità durante l’uso, insieme alla presenza di un filtro performante e della tecnologia ciclonica.

Infine, ricordati sempre di valutare quanti accessori sono presenti insieme all’aspirapolvere piccola ma potente. Una dotazione di bocchette con molte opzioni, infatti, può facilitare il lavoro in diversi modi e aumentare la versatilità del tuo aspirapolvere piccolo portatile. Insomma, di carne al fuoco ce n’è tanta ma non preoccuparti: chiariremo insieme ogni dettaglio tramite e le recensioni e l’approfondimento successivo!

Qual è il miglior mini aspirapolvere potente? Recensioni

1. Bissell Pet Hair Eraser Cordless 2278N

Si tratta del modello che uso io, e anche se è tutt’altro che economico a mio avviso è rarissimo trovare degli aspirapolveri portatili più potenti e performanti di questo. Il Bissell Pet Hair Eraser Cordless può vantare una potenzadi 80 watt: in apparenza bassa, ma in realtà sufficiente per aspirare anche i dinosauri, per merito della presenza della spazzola motorizzata. Quest’ultima è stata progettata per migliorare le prestazioni in sede di aspirazione dei peli, il che già rende l’idea della sua efficacia.

  • Batteria: 14,4 Volt
  • Autonomia: 18 minuti
  • Potenza: 80 Watt
  • Capacità: 0,65 litri
  • Extra: spazzola motorizzata per peli

Monta una batteria agli ioni di litio con un voltaggio pari a 14,4 V, e ha un peso tutto sommato in linea con questa fascia, intorno agli 1,3 chilogrammi. Non è affatto complesso da maneggiare (tutto il contrario), e il serbatoio per la polvere ha una capacità leggermente superiore alle medie, pari a 0,65 millilitri. Non manca ovviamente il sistema filtrante per bloccare le microparticelle, anche se non è HEPA, ma risulta comunque efficacissimo per mantenere pulita l’aria espulsa dopo la fase di aspirazione della polvere (è a 3 livelli). La tecnologia ciclonica, poi, garantisce un ulteriore boost in termini di performance.

Questo aspirapolvere a mano piccolo essere usato anche in automobile, il filtro è lavabile e il cassetto per la polvere si toglie, si svuota e si lava senza problemi. La spazzola motorizzata permette di separare con maggiore efficacia i peli di cani e gatti da superfici come i divani, e favorisce anche l’aspirazione dello sporco più ostinato. L’autonomia della batteria non è elevatissima (18 minuti circa), ma questo dipende dalla potenza del motore, la cui aspirazione risulta efficace persino su superfici complesse come i tappeti. Inoltre, aspira senza problemi anche le crocchette dal pavimento.

Ottima la dotazione di accessori che, oltre alla spazzola rotante, include anche una bocchetta per arrivare nelle zone più nascoste e un accessorio specifico per la tappezzeria. Volendo potrai togliere la spazzola e usare questo mini aspirapolvere piccolo e potente come se fosse un normalissimo aspirabriciole, ed è un altro vantaggio da sottolineare. Secondo me ci troviamo di fronte ad un piccolo gioiello della Bissell, un marchio che ci ha già abituati ad autentici capolavori sul fronte delle pulizie domestiche!

2. Shark Aspirapolvere Portatile WV251EU

Se hai intenzione di non rinunciare alla qualità e alla potenza in sede di aspirazione, ti consiglio di valutare questa aspirapolvere piccola ma potente della Shark. Si tratta di un dispositivo molto maneggevole e venduto con una stazione di ricarica che funge anche da base, e senza fili, quindi ottimo se ciò che cerchi è la maneggevolezza. L’autonomia anche in questo caso, nonostante la doppia pila, non è molta (16 minuti) ma sufficiente per pulire l’auto o i divani.

  • Autonomia: 16 minuti
  • Potenza: 12 Volt
  • Capacità: 0,10 litri
  • Extra: ottimo per peli e auto

Proprio come il Pet Eraser della Bissell, anche l’aspirapolvere Shark è stato progettato per rendere al massimo contro i peli degli animali domestici. Merito di un accessorio specifico che trovi incluso nella confezione, e che ti permetterà di aspirare i peli da tappezzeria, tappeti e materassi senza problemi. Il peso è leggero, intorno agli 1,3 chili, e le dimensioni sono gestibili, quindi puoi portarlo con te ovunque tu vada senza problemi. Il design è moderno ed elegante, oltre ad essere molto funzionale.

Una delle note più positive è la potenza in sede di aspirazione, davvero eccezionale, ed efficace contro qualsiasi residuo, compresi quelli di media grandezza come le crocchette di cani e gatti. Eccellente contro briciole, peli e polvere, lo Shark è un autentico squalo in grado di “mangiare” qualsiasi cosa trova sul suo cammino. Sappi però che non aspira lo sporco liquido, quindi potrai usarlo soltanto per i detriti secchi, cosa che lo rende ottimo anche per la pulizia delle automobili. La potenza è così elevata che risucchia di tutto in pochissimi secondi.

Il sistema di svuotamento è molto semplice e rapido, ed è presente una tecnologia di filtraggio HEPA che permette di bloccare le impurità, prima che possano tornare nell’aria. Naturalmente si tratta di un modello ad aspirazione ciclonica, e le sue ottime performance dipendono anche da questo fattore. I dati tecnici? Il wattaggio dovrebbe aggirarsi intorno ai 12 V, ma ancora una volta ti invito a non soffermarti tanto sui numeri quanto sulle prestazioni. Infine, il serbatoio è molto piccolo, dato che ha una capacità complessiva di 0,1 litri, e include una bocchetta aggiuntiva!

3. Honiture 18000Pa Filtro HEPA 200 Watt

Secondo me questo questo piccolo aspirapolvere portatile della Honiture vince la classifica dei migliori per rapporto fra qualità e prezzo. Costa meno rispetto ai due modelli recensiti poco sopra, ma offre delle caratteristiche davvero strabilianti. Per prima cosa ha una potenza da 200 watt che assicura una forza di aspirazione notevole, e in secondo luogo ha una struttura agilissima, snella e super comoda da usare. Come se non bastasse questo, ha un filtro HEPA a 12 livelli e 4 strati che di fatto non lascia passare nulla.

  • Autonomia: 10-20 minuti
  • Potenza: 200 Watt
  • Capacità: 0,10 litri
  • Extra: potenza regolabile (2 livelli)

La forza di aspirazione arriva nientemeno che a 18 KPa, ed è anche disponibile la modalità Boost per spingere al massimo il motorino, e per aspirare lo sporco più impegnativo. Se invece non hai questa esigenza, e vuoi risparmiare sulla carica della batteria, puoi usare il livello di aspirazione normale. Si tratta quindi di un mini aspirapolvere portatile molto potente, oltre che versatile, dato che è in grado di aspirare di tutto e di più, dai peli degli animali domestici fino ad arrivare alla polvere, al cibo di cani e gatti e molto altro ancora.

Il filtro HEPA (insieme al secondo filtro in acciaio inossidabile), grazie ai suoi 12 livelli di filtrazione e i 4 strati, riesce a bloccare qualsiasi particella con un diametro entro gli 0,3 micron. Significa che questo aspirapolvere può essere usato in modo sicuro da chi soffre di asma e allergie, dato che non rilascerà alcuna sporcizia o polvere nell’aria. Per quanto concerne l’autonomia, la durata va da 10 minuti a 20 minuti: 20 se lo userai in modalità normale, 10 se lo sfrutterai alla sua massima potenza, impostando la già citata modalità Boost.

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? L’Honiture ha un sistema di sgancio facilitato del serbatoio, utile per velocizzarne lo svuotamento e per evitare il rischio che possa cadere tutto per terra. In secondo luogo, il motore arriva ad una velocità di ben 30 mila rotazioni al minuto, mentre il peso oscilla intorno agli 1,4 chili. Anche in questo caso la capacità del serbatoio è piuttosto ridotta, considerando che ha una capienza pari a 0,1 litri, quindi se devi aspirare molta polvere dovrai svuotarlo con una discreta frequenza!

4. Black & Decker BHHV320B-QW 700ml 12V 24Wh

Al quarto posto delle mie recensioni sul miglior mini aspirapolvere piccolo e potente troviamo questo modello della Black & Decker, che ho scelto ancora una volta per una questione di convenienza fra prezzo e qualità ben bilanciati. Il voltaggio della pila è pari a 12 V, mentre la capienza del serbatoio è da record, dato che si arriva addirittura a 700 millilitri. Chiaro che questo fattore aumenta il peso complessivo e lo rende meno maneggevole rispetto agli altri, ma si tratta di un piccolo sacrificio da accettare se vuoi la possibilità di aspirare più polvere.

  • Autonomia: 15-20 minuti
  • Potenza: 12 Volt
  • Capacità: 0,7 litri
  • Extra: potenza regolabile (2 livelli)

Di ottima qualità anche il filtro: pur non trattandosi di un HEPA, il doppio stadio ti consente di filtrare con efficacia le microparticelle, impedendo loro di tornare in circolo negli ambienti domestici. Vorrei poi sottolineare la possibilità di impostare 2 livelli di potenza diversi: come al solito, è una chicca utile per risparmiare sulla batteria e sfruttare al massimo la sua autonomia, se non devi aspirare gli elefanti in giro per casa. Viceversa, quando avrai bisogno della potenza al massimo, potrai impostare la modalità avanzata e fare piazza pulita.

L’autonomia di questo modello si attesta intorno ai 15 o 20 minuti, a seconda del livello di potenza che deciderai di utilizzare. Non ha molti accessori ma include comunque una bocchetta a lancia, ottima per raggiungere le zone più complesse. Considera poi che questo piccolo aspirapolvere della Black & Decker è stato progettato specificatamente per aspirare lo sporco secco, dato che non può essere utilizzato per l’aspirazione dei liquidi. Infine, si tratta di un apparecchio molto comodo da usare, per merito della sua impugnatura ergonomica.

Prima di andare oltre, ti ricordo che usandolo alla massima potenza la batteria durerà poco, quindi assicurati di tenere a mente questo particolare. Per il resto, ci troviamo di fronte ad un modello molto curato anche nei dettagli, come il sistema di apertura del serbatoio per la polvere, che resta agganciato e che non si apre accidentalmente nei momenti meno opportuni. In conclusione, direi che è un buon compromesso tra qualità e prezzo!

Come scegliere un aspirapolvere a mano piccolo

1. Potenza del motore

Dato che stiamo parlando di un aspirapolvere, è importantissimo valutare la potenza del suo motore. Chiaramente non potrà mai arrivare ai livelli del motorino di una scopa elettrica con filo, però ciò non toglie che sul mercato siano presenti apparecchi con una forza di aspirazione superiore ad altri.

Perché devi valutare con molta attenzione la potenza? Semplicemente perché, se vuoi pulire superfici come il pavimento o i mobili, hai bisogno di un aspirapolvere che abbia una forza di aspirazione abbastanza forte da raccogliere tutto lo sporco e i detriti, compresi quelli di media grandezza, come nel caso delle crocchette dei cani.

Come ti accennavo poco sopra, ci sono molti valori da studiare e che possono darti un’idea precisa della potenza di un mini aspirapolvere. Sfortunatamente nelle schede tecniche non sempre vengono riportati tutti quanti, ma conviene comunque fare un riepilogo, per completezza di informazioni. I Watt o Volt misurano la potenza nominale del motore, dunque l’energia assorbita dalla batteria o dall’impianto elettrico, mentre gli Air Watt indicano la potenza effettiva di aspirazione (così come i KPa).

Di media un piccolo aspirapolvere con buona potenza ha un wattaggio che parte da 100 watt, ma che in certi casi può anche superare i 700 watt. In altri casi nella scheda tecnica troverai la capacità aspirante espressa in litri per minuto, e si può addirittura superare un valore di 400 litri al minuto, davvero notevole. Nel valutare la potenza nominale, però, devi mettere in conto anche la tipologia di aspirapolvere che compri, perché ci sono differenze tra quelli ciclonici e i modelli col sacco!

2. Meglio il sacco o la tecnologia ciclonica?

Chiariamo subito cosa si intende per tecnologia ciclonica. In pratica, è un sistema che ti permette di separare lo sporco dall’aria attraverso la generazione di una serie di cicloni nel serbatoio per la polvere tramite la forza centrifuga, senza ricorrere a sacchetti di carta o di tessuto. Il vantaggio è che ti permette di avere una potenza di aspirazione superiore, ma anche costante nel tempo, mentre nei modelli a sacchetto questo valore tende a diminuire man mano che il sacchetto si riempie.

Aggiungo il fatto che il wattaggio di questi modelli generalmente è inferiore ai mini aspirapolvere dotati di sistema a sacchetto. Non serve infatti una potenza molto elevata, perché la tecnologia ciclonica ottimizza le performance dell’apparecchio, il che si traduce anche in un minor consumo di energia. In secondo luogo, non usando i sacchetti, questi aspiratori costano anche meno in sede di manutenzione, visto che non dovrai comprare i sacchi di ricambio.

3. Capacità del serbatoio

Anche la capacità del serbatoio deve essere valutata con molta attenzione, in special modo se vuoi usare il tuo aspirapolvere portatile per pulire senza doverti fermare troppe volte per svuotarlo dalla polvere. Più grande è il serbatoio, meno spesso dovrai fermarti per pulirlo, ma aumenterà anche il peso del piccolo aspirapolvere, quindi occhio a non esagerare.

In linee generali, la capacità del serbatoio di un piccolo aspirapolvere va da 0,3 litri fino a 1 litro circa, con alcuni modelli che superano addirittura questo valore. Se hai molto sporco e detriti da pulire, è importante scegliere un aspirapolvere a mano potente che abbia una discreta capienza del serbatoio, a patto che sia combinata con una batteria capace di durare il giusto, senza lasciarti a piedi con il lavoro fatto a metà.

4. Alimentazione: batteria o filo?

Un aspirapolvere piccolo senza fili è molto più maneggevole, e la presenza della batteria ti toglie qualche castagna dal fuoco. Infatti non dovrai preoccuparti di trovare una presa per collegarlo, ma dovrai assicurarti che la batteria sia abbastanza durevole e abbia una buona autonomia. Di solito l’autonomia di queste pile parte da un minimo di 15 minuti circa fino ad un massimo intorno ai 30 o 45 minuti. Se hai la possibilità di regolare la potenza del mini aspirapolvere, potrai anche scegliere la modalità ECO per far durare di più l’apparecchio.

D’altra parte, se non ti dispiace essere legato ad una presa di corrente, puoi scegliere un aspirapolvere con un cavo di alimentazione. Non avrai nessun limite in termini di autonomia, ma dovrai fare attenzione a non inciampare sul filo elettrico, che può capitare facilmente fra i piedi mentre si lavora. E ricordati che sarà necessario avere una presa elettrica disponibile nelle vicinanze, e utilizzare una prolunga, se questa è abbastanza distante da te.

5. Sistema di filtrazione

Prima di prendere una decisione definitiva, ti suggerisco di controllare anche che tipo di sistema di filtrazione monta l’apparecchio. I filtri HEPA sono i più performanti di tutti, per via delle loro particolarissime caratteristiche. Infatti, questi filtri sono in grado di intrappolare il 99,97% di tutta la polvere, il polline e altri allergeni che possono essere dannosi per la tua salute (particelle con diametro fino a 0,3 Micron).

Quindi se stai cercando un aspirapolvere rispettoso dei problemi respiratori di chi abita in casa, scegline uno con un filtro HEPA senza indugiare. Anche i filtri EPA sono piuttosto performanti, ma non assicurano il medesimo livello di igiene degli HEPA. Ci sono poi altri sistemi filtranti, alcuni dei quali a più stadi, che riescono a garantire un buonissimo livello di igienizzazione dell’aria.

6. Peso e dimensioni

Anche il peso e le dimensioni sono importantissimi, soprattutto se parliamo di un aspirapolvere piccolo portatile ma potente. In altre parole, se il device pesa troppo ed è troppo ingombrante, sarà molto difficile per te portarlo in giro per casa o in auto senza stancarti. E se le dimensioni del dispositivo sono troppo grandi, potrebbe anche non entrare nell’armadio dove vuoi riporlo quando hai finito di usarlo.

Il peso ideale dovrebbe quindi essere inferiore a 2 chilogrammi, diciamo un valore compreso fra i 700 grammi e 1,5 chili. Ricordati sempre che sul peso influiscono fattori come la capacità complessiva del serbatoio. Di conseguenza, se scegli un modello molto leggero con tutta probabilità dovrai rinunciare ad un serbatoio più grande. Se invece non ti dispiace un aspirapolvere leggermente più pesante, puoi sceglierne uno con un serbatoio più capiente, avendo così la possibilità di catturare più polvere senza “pit stop”!

7. Accessori disponibili

Sicuramente saprai già che dalla dotazione di accessori dipende la versatilità di un aspirapolvere piccolo e potente. In parole povere, più accessori ci sono, più compiti potrà svolgere l’apparecchio, quindi è importante controllare questo prima di fare il tuo acquisto. Hai bisogno di uno strumento per le fessure per entrare negli spazi stretti? Una spazzola per spolverare le superfici delicate? Un accessorio per i peli di animali domestici per rimuovere tutte le “matasse” indesiderate da mobili e tappeti?

Potenzialmente potresti trovare tutti questi gadget inclusi nel set di bocchette assegnate ad un apparecchio. In sintesi, una dotazione ricca fa in modo che tu possa pulire di tutto e di più. Potrai aspirare la polvere dai divani e dai materassi, raggiungere le superfici più alte grazie al tubo flessibile corrugato, aspirare lo sporco dai cuscini o dai sedili dell’auto, pulire con estrema precisione gli angoli più difficili da raggiungere e molto altro ancora!

Alcuni modelli (non tutti) sono perfettamente in grado di aspirare anche i liquidi, quindi in tal caso potrai usarli persino per pulire il tavolo se rovesci la tua tazza di latte mattutina. O quel barattolo di sugo che ti è volato giù dallo scaffale.

Pro e contro di un’aspirapolvere piccola ma potente

Alcuni vantaggi di un mini aspirapolvere potente? Sono leggeri e facili da portare in giro, hanno una dimensione compatta in modo da poter stare in spazi ristretti, e sono dotati di una varietà di accessori per aiutare in diversi compiti di pulizia. Inoltre hanno tutta la potenza necessaria per aspirare detriti impegnativi come le crocchette e i peli degli animali domestici. Infine, hanno il filtro HEPA contro allergeni e batteri, puoi usarli con una mano sola, e sono tutto sommato a buon prezzo.

Ci sono anche alcuni limiti, e si tratta dei seguenti. Nella fattispecie, se scegli il modello a batteria dovrai fare i conti con un’autonomia limitata, mentre il modello a filo ovviamente impiccia non poco, dato che useremo l’aspirapolvere soprattutto in mobilità, mentre ci spostiamo per la casa. Ricordati sempre che la capacità del serbatoio per la polvere non è molto ampia, quindi non potrai raccogliere molta polvere, a patto di non svuotarlo frequentemente.

Classifica dei mini aspirapolvere più venduti

crediti immagine: bhg.com/homekeeping/house-cleaning/cleaning-products-tools/best-handheld-vacuum/

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento