Una scopa elettrica con filo potente è ideale se hai degli animali in casa, dei bimbi piccoli o l’esigenza di pulire i tappeti!
Nel mondo degli elettrodomestici, la potenza conta eccome, soprattutto se si parla della pulizia dei pavimenti. Una scopa elettrica con filo potente e leggera può diventare la tua migliore amica, se hai l’esigenza di togliere dalle scatole i peli dei cani e dei gatti, se devi pulire i tappeti e se necessiti di un ambiente tirato a lucido. Se si aggiunge anche il sistema ciclonico, le performance di questi apparecchi salgono ulteriormente di livello. Vediamo quindi di scoprire come sceglierla e le recensioni delle migliori scope elettriche con filo.
Caratteristiche di una scopa elettrica con filo potente e leggera
Si comincia con il wattaggio del motore, fra le caratteristiche principali da tenere in considerazione quando misuri la potenza di una scopa elettrica. In media il wattaggio parte da un minimo di 400 watt fino ad un massimo di 900 watt nelle scope con filo. In realtà la potenza di aspirazione viene misurata in Air Watt, ma purtroppo questo valore non sempre viene specificato nella scheda tecnica del prodotto. Ti ripeto che una scopa elettrica ciclonica con filo aumenta ancor di più le prestazioni dell’elettrodomestico, migliorando sensibilmente la qualità dell’aria delle stanze.
Nota: non prendere il wattaggio come una legge universale. Ci sono infatti delle scope elettriche bestiali anche con 400 watt o 500 watt.
Altro elemento da tenere a mente è la classe di efficienza aspirante, che viene ricavato analizzando la scheda della classe energetica. Da A in su la scopa sarà in grado di mettere in campo delle performance superiori, riuscendo ad aspirare polvere e peli anche da superfici particolari e impegnative come i tappeti. Questo la rende quindi ottimale per chi ospita a casa cani e gatti. Fra i vantaggi appartenenti alle scope elettriche con filo più potenti troviamo anche la possibilità di bloccare allergeni e acari, stavolta grazie al filtro HEPA, che non dovrebbe mai mancare!
Per quel che riguarda la leggerezza, sappi che per sua natura questo elettrodomestico pesa poco: essendo alimentato a filo, non dovrà fare i conti con il peso della batteria. Significa, in altre parole, che potrai pulire casa senza limiti di tempo e senza doverti affaticare più di tanto. Se hai problemini alla schiena come il sottoscritto, sicuramente apprezzerai questa particolarissima qualità.
Nota: la leggerezza dovuta all’assenza del pacco batterie è un vantaggio che troviamo in tutti i modelli di aspirapolvere con filo potenti, compresi quelli a traino!
Migliori scope elettriche con filo potenti [RECENSIONI]
1. Shark Anti Hair Wrap Flexology Pet Oro Rosa
Comincio dal vero animale da combattimento, probabilmente la miglior scopa elettrica con filo potente che potrai mai trovare online. La Shark Anti Hair Wrap è una vera e propria bestia, con un costo elevato per carità, ma ampiamente giustificato dalle prestazioni. Per prima cosa, non farti ingannare dal wattaggio solo in apparenza basso, corrispondente a 450 watt, perché le prestazioni sono un’altra cosa.
- Potenza: 450 watt
- Capacità serbatoio: 0,3 litri
- Peso: 3,9 chilogrammi
- Extra: ottima per peli e tappeti
- Extra 2: struttura flessibile
Nello specifico, questo apparecchio è super performante su qualsiasi superficie, ed è spettacolare per quel che riguarda l’aspirazione dei peli degli animali domestici. Anche per merito della spazzola apposita, progettata proprio per questo scopo, e molto efficiente pure per la pulizia dei tappeti. In secondo luogo ha un cavo molto lungo, pari a 10 metri, il che ti mette a disposizione uno spazio di manovra eccezionale (che potrai comunque espandere con una prolunga).
La struttura è molto particolare, perché l’asta può essere piegata esattamente in mezzo, cosa che ti permette di piegarla per passarla più facilmente sotto i divani, i mobili e il letto. Poterla piegare ti consentirà di conservarla occupando molto meno spazio del previsto, ed è un altro vantaggio da sottolineare. Inoltre, puoi staccare l’asta e applicare la bocchetta apposita, così da trasformare la tua scopa elettrica in un mini aspirapolvere.
Naturalmente ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica ciclonica con filo, quindi l’aspirazione viene ancor di più aumentata, e la polvere viene separata dall’aria grazie alla forza centrifuga. Quali sono le altre caratteristiche da riportare? Il rullo con spazzole, come detto, è spettacolare contro i peli e i capelli, e grazie alla doppia spazzola DuoClean può pulire tappeti e pavimenti in un colpo solo, senza dover sostituire la bocchetta.
È talmente potente che può risucchiare anche i dinosauri, ed essendo leggera può essere alzata per pulire gli angoli del soffitto, montando il tubo apposito!
2. OneDay Scopa Elettrica Ciclonica HEPA 400 W
Anche in questo caso, ti consiglio di non giudicare il libro dalla copertina. La OneDay è davvero molto potente, nonostante i suoi 400 watt, con una potenza di aspirazione pari a ben 15.000 kilopascal (kPA). È perfetto per risucchiare la polvere anche i detriti mediamente più grossi, come sempre per via della sua forza aspirante. Potrai utilizzarla su qualsiasi pavimentazione, ma purtroppo non è valida per i tappeti, dato che non c’è una spazzola apposita.
Nessun prodotto trovato.
- Potenza: 400 watt
- Capacità serbatoio: 1,2 litri
- Peso: 1,5 chilogrammi
- Extra: ottima per peli e capelli
- Extra 2: filtro HEPA
Può contare sul sistema di aspirazione ciclonico, e su un filtro HEPA, il che migliora ovviamente sia le prestazioni sia la qualità dell’aria. Il filtro riesce infatti a bloccare le microparticelle, come nel caso degli allergeni e del polline. Questa scopa elettrica è perfetta anche per aspirare le briciole e i peli, dato che non si intasa, e ha una buonissima dotazione di accessori e di spazzole, compreso il tubo per aspirare la polvere dagli angoli. Inoltre, ha una capacità del serbatoio monstre, da 1,2 litri.
A livello strutturale ci tengo a far notare la presenza del tubo telescopico, con lunghezza regolabile, e ha un cavo lungo 10 metri, ideale per coprire un’ampia metratura in casa. Uno dei suoi vantaggi principali è la leggerezza, considerando un peso di soli 1,5 chilogrammi, cosa che rende questa scopa elettrica con filo facilissima da manovrare. La testina è snodabile, quindi potrai passarla senza problemi sotto il letto, il mobilio e i divani, il tutto senza affaticare troppo la schiena.
Potrai usarla anche come mini aspirapolvere, dato che ti basterà staccare l’asta e inserire la bocchetta apposita. A mio avviso si tratta anche di una scopa elettrica abbastanza silenziosa, può essere usata pure per pulire i divani e gli imbottiti, ed è ottima per l’aspirazione dei peli degli animali domestici (ma con quelli a pelo lungo entra un po’ in difficoltà)!
3. Imetec Piuma Extreme++ SC3-500 450 W
Altro giro, altra corsa, altra scopa elettrica con filo molto potente. Pure in questo caso il wattaggio inganna, dato che potrebbe sembrare basso, ma in realtà i suoi 450 W regalano delle prestazioni davvero eccellenti. Considera che si tratta di uno degli ultimi modelli della Imetec usciti sul mercato, quindi tecnologicamente è avanzatissima. Chiaramente ha il sistema ciclonico che separa la polvere dall’aria, e un doppio filtro HEPA che garantisce il blocco delle particelle micro come gli allergeni e il polline.
- Potenza: 450 watt
- Capacità serbatoio: 0,6 litri
- Peso: 3,5 chilogrammi
- Extra: doppio filtro HEPA
Si tratta quindi di un apparecchio ideale per le case che ospitano soggetti allergici, anche se non è il più leggero in circolazione, con i suoi 3,5 kg di peso. Ottima la dotazione di accessori, con varie spazzole e bocchette a tua disposizione, compreso il tubo di prolunga e la spazzola che potrai usare per aspirare la polvere dal parquet.
Avendo il sistema di filtrazione HEPA può trattenere oltre il 99,9% delle microparticelle e dei pollini, ed essendo ciclonica non ha il sacchetto. Può pulire qualsiasi superficie, compreso il parquet e le altre pavimentazioni delicate, e puoi anche regolare la potenza, altro vantaggio considerevole. Il cavo d’alimentazione è lungo 6 metri, e nonostante il peso è molto maneggevole e facile da utilizzare.
Qual è il mio parere? L’ho provata e sono rimasto piacevolmente stupito. La si manovra senza problemi e, rispetto ad altri marchi più blasonati, non si guasta dopo pochi mesi. Ha un’ottima potenza aspirante, e un prezzo tutto sommato abbordabile. Inoltre, il doppio filtro HEPA fa la differenza in termini di igiene e di pulizia dell’aria, e arriva tranquillamente sotto i letti e i mobili. Infine, ha un serbatoio con una capacità di 0,6 litri ma non può essere convertito in aspirabriciole!
4. Bissell Featherweight Pro ECO 450 W
Ecco un prodotto di uno dei miei marchi preferiti, che ritengo in assoluto il più affidabile a livello di pulizie domestiche. La Bissell Featherweight Pro ECO secondo me può essere considerata la migliore scopa elettrica con filo potente e leggera, per quel che riguarda il rapporto fra qualità e prezzo. Ha un costo sostenibile, è leggera come una piuma (2 chili circa), e mette comunque in campo delle prestazioni straordinarie.
- Potenza: 450 watt
- Capacità serbatoio: 0,5 litri
- Peso: 2 chilogrammi
Per quel che riguarda i dati tecnici, ha un motore da 450 watt, come sempre più ruggente delle apparenze, e una tecnologia ciclonica che fa a meno del sacco e che aumenta ancor di più le performance. Il serbatoio ha una capacità da 0,5 litri, e l’asta può essere scollegata dal motore, così da trasformare questa scopa elettrica in un aspirabriciole portatile. Il serbatoio ha una buona capienza di base e, essendo facilissimo da svuotare, non diventa un impiccio quando devi pulire una casa con ampie metrature.
In secondo luogo, questa scopa elettrica ciclonica con filo della Bissell funziona perfettamente su qualsiasi superficie, e può pulire senza problemi anche i tappeti. Anche il filtro è ottimo, super facile da smontare e da pulire (è lavabile ma non HEPA). Il cavo è lungo 6 metri e dunque è in media con i valori della categoria, ma la dotazione di accessori è ridotta all’osso, dato che non ci sono spazzole o bocchette extra.
Poco male perché, per volere della Bissell, questa scopa senza fili nasce proprio per affrontare qualsiasi situazione con l’assetto di base, e va bene così. Messa alla prova, dimostra di essere davvero potente e di aspirare anche i macigni, e poi è davvero super leggera. Infine, sappi che sta in piedi da sola e vale tanto quanto alcune scope che costano il doppio, se non addirittura il triplo!
Come scegliere la scopa elettrica con filo migliore?
1. Potenza e prestazioni
Come ti ho anticipato poco sopra, il wattaggio di una scopa elettrica potente con filo arriva fino ad un massimo di 900 watt. Al di sotto di questa quota si parla di apparecchi di fascia media, con una potenza e prestazioni limitate. Ci sono anche alcune eccezioni, da 400 watt circa, che mettono in campo delle performance di tutto rispetto. Devi infatti considerare che l’efficacia di una scopa elettrica dipende da molti fattori insieme, non solo dalla potenza. Una bocchetta specifica per il parquet e per i tappeti, ad esempio, potrebbe fare tutta la differenza del mondo!
Prima di andare avanti, sappi che alcune scope elettriche senza filo potenti ti danno anche la possibilità di modificare la potenza, in base alle tue necessità. In altre parole, potrai scegliere fra più livelli differenti, così da poter agire con minore forza sulle superfici più delicate. Per quel che riguarda gli Air Watt, che non sempre vengono specificati nella scheda tecnica, una scopa elettrica con potenza elevata va da 100 a 150 AW circa.
2. Tecnologia ciclonica
Una scopa elettrica ciclonica con filo, dunque senza sacco, è da preferire ai modelli sprovvisti di questa tecnologia. Si parla infatti di un sistema che genera uno o più cicloni all’interno del serbatoio, così da poter separare le particelle di polvere dall’aria. In sintesi, migliora la qualità dell’aria quando questa verrà restituita alle stanze. La tecnologia in questione funziona sfruttando il principio della forza centrifuga, ed è più efficace se è multiciclonica.
Nota: anche i mini aspirapolvere piccoli e potenti usano quasi sempre la tecnologia ciclonica, per via della sua eccezionale efficacia!
Come se non bastasse già questo, il sistema ciclonico migliora anche le prestazioni in sede di aspirazione della polvere (si arriva fino al 95%, contro il 75% dei modelli con sacco). Ci sono altri vantaggi che appartengono alle scope elettriche con filo cicloniche, e riguardano il filtro. In pratica, mettono il sistema filtrante nelle condizioni di bloccare con maggiore efficacia le microparticelle come gli acari e gli allergeni, impedendo che possano tornare in circolo nell’aria.
3. Sistema di filtrazione
Ne abbiamo già discusso, ma occorre un approfondimento sul sistema di filtrazione, data la sua importanza. Il filtro HEPA è infatti fondamentale per bloccare le microparticelle più piccole, in una percentuale maggiore, intorno al 99%. La classificazione HEPA prevede diversi livelli, etichettati con la dicitura H. Di solito nelle scope elettriche si parte da un minimo pari ad H10 fino ad arrivare ad un massimo pari ad H13. I sistemi di filtrazione HEPA più performanti sono gli H14, ma generalmente li troviamo soltanto negli aspirapolvere industriali e professionali.
Questi filtri sono composti da una serie di lamelle in alluminio e microfibra, e hanno lo scopo di bloccare e di trattenere le particelle molto piccole, con un diametro inferiore a 10 micron (0,3 micron per i filtri HEPA H13). Il sistema filtrante in questione è prezioso anche perché blocca i pollini. Vuol dire che se in casa ci sono soggetti allergici, con una scopa elettrica dotata di HEPA migliorerai di molto la qualità dell’aria in casa, mettendoli al sicuro. Infine, per una questione di maggiore igiene, i filtri HEPA sono ottimi anche se hai a casa animali domestici, bimbi, anziani o persone con problemi al sistema immunitario.
4. Superfici e spazzole in dotazione
Come ti accennavo, le prestazioni sono sostanzialmente il frutto del mix di due fattori: la potenza in watt e air watt, e la dotazione di bocchette in grado di potenziare la pulizia su determinate superfici. Non a caso, la migliore scopa elettrica con filo dovrebbe avere sempre un set di bocchette per pulire ad esempio i tappeti e la moquette, oltre ai pavimenti duri come il piastrellato, il marmo, il gres porcellanato e il classico mattonato. Ci sono anche delle spazzole dette universali, che riescono ad adattarsi a qualsiasi tipo di pavimentazione!
Nota: una dotazione ricca di spazzole e bocchette aumenta anche la versatilità della tua scopa elettrica. Questo perché ti dà la possibilità di utilizzarla in molteplici occasioni, portandoti a casa un elettrodomestico polifunzionale!
5. Capienza del serbatoio di raccolta
È molto importante valutare sempre la capienza del serbatoio per la raccolta della polvere, per un motivo che ti spiego subito: più è grande, meno volte dovrai perdere tempo per svuotarlo durante le operazioni di pulizia domestiche. Considera però che un serbatoio più capiente aumenta anche il peso dell’apparecchio, ma nulla ti impedisce di trovare una scopa elettrica con filo potente e leggera, quindi un perfetto compromesso fra i due fattori. Per quel che riguarda i dati, di solito la capacità del serbatoio per la polvere va da un minimo di 0,5 litri fino ad un massimo di 0,9 litri circa.
6. Struttura e praticità
La lunghezza del filo d’alimentazione può fare la differenza, perché potrai coprire una metratura superiore con la tua scopa elettrica. In realtà puoi tranquillamente usare una prolunga, per ovviare a questo problema: se devi pulire una casa grande, e hai poche prese a disposizione, la prolunga sarà comunque necessaria. Viceversa, con tante prese elettriche sparse qui e là ti basterà scollegare la scopa e ricollegarla, quando cambi stanza o zona della casa.
A livello strutturale, alcune scope elettriche senza filo potenti ti permettono di smontare l’asta e di collegare al motore una piccola bocchetta. In questo modo potrai usare il tuo elettrodomestico come se fosse un mini aspirapolvere portatile, il che ovviamente aggiunge ulteriore versatilità al prodotto!
È altrettanto importante la presenza di una testina snodabile in prossimità della bocchetta aspirante. La testina, potendosi piegare, ti consentirà di passare la scopa elettrica anche sotto i letti e sotto i mobili, senza per questo dover piegare in modo eccessivo le ginocchia. In termini di comfort è un punto a favore notevole. Rimanendo in tema di struttura e di comodità, ti consiglio di preferire le scope elettriche che stanno in piedi da sole, o quelle che possono essere appese alla parete tramite l’apposito supporto.
FAQ: domande frequenti e risposte
Qual è la scopa elettrica con filo più potente?
- Shark Anti Hair Wrap Flexology Pet Oro Rosa
- OneDay Scopa Elettrica Ciclonica HEPA 400 W
- Imetec Piuma Extreme++ SC3-500 450 W
- Bissell Featherweight Pro ECO 450 W
Che potenza deve avere una buona scopa elettrica?
Se si parla dei modelli con filo, il wattaggio può arrivare fino a 900 watt, ovvero il massimo in termini di potenza per le scope elettriche. Ci sono anche alcune eccezioni con wattaggio da 400 o 500 watt ma con prestazioni davvero eccellenti.
Come si misura la potenza di aspirazione di una scopa elettrica?
La potenza di aspirazione effettiva di una scopa elettrica si misura in Air Watt (massimo 150 AW) o in kPA (kilopascal). Purtroppo questi valori non sempre vengono specificati, quindi conviene valutare la potenza in Watt (da 450 a 900 W per i modelli più potenti).
Scope elettriche con filo potenti più vendute
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/aspirapolvere-passare-l-aspirapolvere-268135/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API