Migliori Lavapavimenti Bissell CrossWave | Recensioni e opinioni

I lavapavimenti Bissell CrossWave possono essere considerati i migliori, in grado di regalare una pulizia profonda!

C’è poco da fare: nel settore dei lavasciuga pavimenti domestici, sono pochissimi i marchi che possono avvicinarsi alla Bissell, autrice di vere e proprie perle ma offerte ad un prezzo concorrenziale. Si tratta infatti di dispositivi pulenti capaci di andare incontro a qualsiasi esigenza, sia in termini di alimentazione (ci sono modelli a cavo e modelli a batteria), sia per quel che riguarda l’igiene in casa. Nello specifico, si tratta di apparecchi 3 in 1, che lavano per terra, aspirano la polvere e asciugano il pavimento eliminando gli aloni.

Se sei interessato e desideri saperne di più, ti consiglio di leggere le mie recensioni dei migliori lavasciuga Bissell!

Bissell aspira e lava: cosa sono e come funzionano?

Come ti ho anticipato durante l’introduzione, questi apparecchi possono essere considerati come dei veri e propri 3 in 1, per via delle tre funzioni che ti mettono a disposizione. Nello specifico, sono in grado di lavare il pavimento e di asciugarlo, e ovviamente aspirano anche la polvere. Per questo motivo montano due serbatoi indipendenti, il primo per contenere lo sporco aspirato, il secondo per l’acqua pulita che servirà per lavare le pavimentazioni. Sappi che all’acqua potrai aggiungere anche un po’ di detergente, a patto che non sia schiumogeno.

Nota: un aspetto interessante è che puoi usarli soltanto come aspirapolvere o solo come lavapavimenti, dato che ognuna delle due funzioni può essere attivata in maniera indipendente, se lo vorrai!

L’azione pulente viene garantita dalle spazzole rotanti foderate con un tessuto come la microfibra, molto delicata e quindi perfetta anche come lavapavimenti per il parquet. Essendo motorizzata, la spazzola ruota su sé stessa e così facendo agisce in profondità, rimuovendo anche le macchie più ostinate dal pavimento, ma senza per questo graffiarlo o danneggiarlo. Il rullo ovviamente, se userai la funzione lavapavimenti, verrà imbevuto con l’acqua proveniente dal serbatoio principale.

La fase di asciugatura viene garantita sia dal movimento esercitato dalle spazzole o rulli, sia dall’aspirazione. In altri termini, quando usi la funzione aspirapolvere il Bissell aspira e lava crea una serie di flussi d’aria che aiutano ad eliminare gli aloni lasciati per terra, e causati ovviamente dal passaggio dei rulli imbevuti d’acqua. Per asciugare al meglio gli aloni, ti conviene eseguire un movimento in avanti e poi all’indietro, come di solito ti capita di fare anche con una comune scopa elettrica con filo.

Nota: naturalmente ognuno di questi apparecchi monta al suo interno un filtro specifico (e lavabile) per catturare e per bloccare le microparticelle. Si tratta di un fattore fondamentale per l’igiene domestica, per la qualità e la salubrità dell’aria in casa.

Prima di andare avanti, sappi che i lavasciuga della linea Bissell CrossWave sono ideali anche per l’aspirazione dei peli lasciati in giro dagli animali domestici. Inoltre, hanno una potenza così elevata che possono risucchiare anche i detriti di media grandezza dal pavimento, come nel caso dei croccantini per cani o per gatti. Per loro natura, possono tranquillamente aspirare anche i liquidi, quindi potrai ad esempio usarli per pulire la cucina, se ti casca in terra del latte o del succo!

Nota: sono anche apparecchi intelligenti, con un display con pulsanti che ti dà la possibilità di selezionare alcune modalità di pulizia, specifiche per i tappeti o le pavimentazioni dure.

Migliori lavapavimenti Bissell CrossWave | Le mie recensioni

1. Bissell CrossWave Aspira Lava & Asciuga 17132

Si tratta del lavasciuga Bissell CrossWave più economico, ma occhio a sottovalutarlo, perché può offrire delle prestazioni davvero strepitose. In termini di rapporto fra qualità e prezzo è uno dei migliori in circolazione, se si parla dei lavasciuga alimentati a filo. Naturalmente troviamo tutti i must elencati poco sopra, come il rullo con la microfibra, le 2 modalità di pulizia, la possibilità di usarlo solo come lava pavimenti o come aspirapolvere, e l’utilizzo ottimo sia su legno che su tappeti.

  • Alimentazione: filo
  • Potenza: 560 watt
  • Serbatoio: 0,89 litri
  • Modalità: 2 (per tappeti e pavimenti duri)
  • Consigliato per: tappeti, parquet, moquette, qualsiasi pavimento

Essendo alimentato a cavo, ha una caratteristica che altri modelli della Bissell non hanno: non avrai alcun limite in termini di durata, dato che l’autonomia è di fatto infinita, non essendo legata alla batteria. In secondo luogo, ha una lunghezza del cavo pari a ben 7,5 metri, dunque avrai anche una buona autonomia in termini di agilità e di movimento in giro per la casa. Non dovesse bastarti, ricorda che puoi collegarlo ad una prolunga e risolvere qualsiasi problema. Inoltre, ha un motore con una potenza superiore rispetto ai lavapavimenti Bissell con cavo, con un wattaggio pari a 560 W.

Le prestazioni, come ti dicevo, sono notevoli. Riesce ad aspirare anche i dinosauri dal pavimento, e l’azione combinata acqua e spazzola rotante garantisce una pulizia molto profonda delle pavimentazioni. Ricorda che hai la possibilità di selezionare due modalità di lavaggio: quella per i tappeti (Rug), che può essere adattata anche ad altre superfici la moquette, e quella per pavimenti duri (Hard Floor), che va più a fondo e progettata per le macchie più complesse.

La dotazione di accessori comprende una stazione di parcheggio, che puoi usare anche come base autopulente. Bisogna riempire il cassetto basso di acqua, posizionare il Bissell aspira e lava e avviare il ciclo di pulizia automatico della spazzola. Spazzola che, fra le altre cose, può essere rimossa senza difficoltà e pulita anche a mano sotto l’acqua corrente. I dati tecnici? Il serbatoio ha una capacità da 0,89 litri, c’è un comodo gancio avvolgi-cavo e ricorda che potrai usarlo anche come lavapavimento o aspirapolvere, attivando soltanto una delle due modalità.

Quali sono le mie opinioni su questo lavapavimenti Bissell CrossWave? A livello di pulizia ci siamo, e le performance sono spettacolari. Non è molto silenzioso ma dipende dalla potenza del motore, e non ti conviene usarlo sui tappeti con fibre sottili. Di contro, ha tantissimi vantaggi come la possibilità di selezionare 2 modalità, il cavo lungo e la testina orientabile, che ti permette di passarlo sotto letti e mobili senza spaccarti la schiena o sforzare le ginocchia piegandole!

2. Bissell CrossWave Pet Pro Pavimenti & Tappeti 2225N

Altro giro, altro lavasciuga Bissell CrossWave davvero notevole. Considera che questo apparecchio condivide molte delle caratteristiche già viste nella recensione precedente, ma aggiungendone delle altre e migliorandole. Si tratta in sintesi della versione potenziata del 17132, con la possibilità di ottenere performance addirittura superiori nell’aspirazione dei peli di cani e gatti. Il modello Pet Pro, non a caso, nasce proprio per chi ha questa specifica esigenza, con aspetti rivisitati come la potenza del motore, la spazzola e il filtro.

Nessun prodotto trovato.

  • Alimentazione: filo
  • Potenza: 560 watt
  • Serbatoio: 0,89 litri
  • Modalità: 2 (per tappeti e pavimenti duri)
  • Consigliato per: tappeti, parquet, moquette, qualsiasi pavimento
  • Extra: ottimo per aspirare i peli degli animali domestici, filtro a setaccio

Per quel che riguarda il filtro, è presente una sorta di secchiello che ti consente di raccogliere con maggiore semplicità i peli degli animali domestici. Significa che, una volta che avrai finito di pulire casa, potrai aprire il serbatoio, buttare i peli nella spazzatura e smaltire l’acqua sporca nel lavandino, senza il rischio di intasarlo. In sintesi, eviterai di dover in seguito usare un prodotto come il disgorgante professionale, anche se fa sempre comodo averne qualche confezione in casa.

Tecnicamente parlando, la spazzola di questo lavapavimenti della Bissell CrossWave può girare ad una velocità pari a 3.000 rotazioni al minuto. La velocità maggiore del rullo è ancora una volta un’ottima notizia per tutti coloro che ospitano dei pelosetti a casa, per un motivo preciso: roteando rapidamente, riesce a raccogliere con maggiore efficacia i peli, così da spingerli verso il foro dal quale l’aspirapolvere risucchia lo sporco che si trova per terra. Naturalmente il Pet è comunque in grado di aspirare qualunque cosa, dai liquidi alle crocchette.

Non mancano alcuni aspetti cruciali che abbiamo già scoperto in precedenza, come la presenza della stazione di parcheggio e per attivare il ciclo di auto-pulizia della macchina. Come sempre potrai selezionare 2 modalità di pulizia distinte, che ti consentiranno di pulire con eguale efficacia i pavimenti duri come il parquet e le superfici delicate come i tappeti. Infine, si tratta di un modello a filo con cavo lungo 7,5 metri, con potenza da 560 watt e con serbatoio da 0,89 litri.

Le mie opinioni su questo modello? Restano immutati tutti i vantaggi del precedente, ma con una preziosa aggiunta: il Bissell in questione è eccellente soprattutto per chi ha l’esigenza di liberare i pavimenti di casa dai fastidiosi peli di cani e gatti. Dunque non va incontro solo ad esigenze di pulizia normali, ma è ottimo per le abitazioni che ospitano persone allergiche. L’aggiunta del filtro a secchiello viene progettata per arricchire la comodità di chi usa questo fantastico lavapavimento!

3. Bissell CrossWave Cordless Senza Fili 3-in-1 25821

Con questo lavapavimenti abbandoniamo il settore dei modelli a cavo e ci addentriamo in quello dei lavasciuga Bissell a batteria. Il CrossWave Cordless costa di più rispetto ai modelli precedenti, proprio per via della presenza della pila. Se hai già avuto modo di fare un confronto fra gli elettrodomestici a filo e quelli a batteria, sai bene che i secondi costano sempre di più. Il principale vantaggio di questo modello? Potrai usarlo in giro per casa senza dover sottostare alla “dittatura” del filo, ma ricordandoti che l’autonomia è limitata.

Nessun prodotto trovato.

  • Alimentazione: batteria
  • Autonomia: 25 minuti
  • Potenza: 250 watt
  • Serbatoio: 1,44 litri
  • Modalità: 2 (per tappeti e pavimenti duri)
  • Consigliato per: tappeti, parquet, moquette, qualsiasi pavimento

Nello specifico, la batteria di questo aspira e lava Bissell si aggira intorno ai 25 minuti circa, ma compensa con alcune qualità notevoli. Per prima cosa, ha un serbatoio con una capienza superiore, pari a ben 1,44 litri, e inoltre ha una potenza del motore pari a 250 watt. Non mancano le caratteristiche che abbiamo apprezzato con le recensioni degli altri lavapavimenti Bissell CrossWave, come la potente spazzola rotante foderata con la microfibra, e la possibilità di “switchare” dalla modalità per pavimenti duri a quella per tappeti.

Anche in questo caso potrai decidere di utilizzare questo apparecchio solo per aspirare la polvere, o per lavare le pavimentazioni, a seconda delle tue esigenze del momento. Le prestazioni sono superbe, sebbene la potenza aspirante sia inferiore ai modelli a cavo, per via della presenza di un motore meno potente. A parte che a mio avviso la differenza quasi non la si nota, ma si tratta di un limite del tutto normale. Se la potenza del motore fosse troppo alta, la batteria durerebbe una manciata di secondi. Si tratta dunque di un compromesso più che accettabile.

Rispetto al Pet Pro in questo modello non troviamo il filtro a setaccio per raccogliere i peli, ma pazienza. In ogni caso, il lavapavimenti in questione si dimostra comunque eccellente quando si tratta di aspirare dal pavimento non solo liquidi e solidi (compresi quelli piuttosto grandi come i cereali), ma anche i peli dei cani e dei gatti. Infine, l’assenza del filo – pur costringendoti ad accettare un’autonomia di 25 minuti – ti semplifica la vita ed evita che tu possa inciamparci sopra. Naturalmente con la batteria non potrai pulire una casa grande, senza dover fare dei pit stop per ricaricarlo.

Secondo me questo lavasciuga Bissell CrossWave va incontro a determinate esigenze. Pur mantenendo tutti i vantaggi degli altri, opta per una “logica” diversa, per via della presenza della batteria. La ricarica avviene tramite la stazione di parcheggio, che ovviamente ti permette anche di avviare il ciclo di auto-pulizia, per mantenere al top la spazzola e per igienizzarla a dovere dopo aver finito di lavare per terra e di aspirare la polvere!

Accessori e altre informazioni utili

Oggi hai avuto modo di scoprire le mie opinioni e le mie recensioni dei migliori lavapavimenti Bissell in commercio. Ma ci sono altre informazioni che dovresti conoscere, e che riguardano gli accessori. Nello specifico, ogni apparecchio di questa linea ti dà la possibilità di smontare il rullo originale e di sostituirlo con una spazzola diversa, che alle volte è inclusa nella confezione (dipendentemente dalla versione che acquisti). Qual è l’utilità di queste spazzole?

Ti permettono di ottenere performance superiori su determinate tipologie di pavimento, come nel caso del rullo progettato per pulire il parquet, o di quello che invece offre il massimo sulle moquette e sui tappeti. Altre spazzole sono adatte anche in situazioni dove il rullo normale non riesce ad agire, come ad esempio i tappeti a pelo corto. In altri casi hai la possibilità di portarti a casa un vero e proprio set di accessori, che comprende anche i detergenti originali Bissell e i filtri di ricambio!

Opinioni finali sui lavapavimenti Bissell

Nel complesso, i lavasciuga pavimenti Bissell CrossWave sono dispositivi eccellenti per la pulizia di qualsiasi tipo di superficie. Offrono una varietà di caratteristiche che li rendono strumenti versatili e potenti, adatti per chiunque desideri mantenere al top l’igiene in casa. E della loro versatilità, vogliamo parlarne? Possono aspirare anche i liquidi oltre alla polvere, e sono molto efficaci contro i peli degli animali domestici. Ti consentono inoltre di usarli come aspirapolvere e lavapavimenti insieme, o scegliendo soltanto una delle due funzioni.

Io ho avuto la possibilità di provarli tutti, e ti assicuro che nel settore dei lavasciuga è difficile trovare degli apparecchi di livello, e con un rapporto fra qualità e prezzo secondo me ottimo. In sintesi, nel caso dovesse servirti un dispositivo capace di fare tutto, e di adattarsi a qualsiasi tipo di pavimento, allora saprai già dove investire il tuo budget!

Classifica dei lavasciuga Bissell più venduti

crediti immagine: bissell.it

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento