Se intendi usare l’acido muriatico per un WC intasato e incrostato, devi sapere che ci sono sia vantaggi sia svantaggi!
Uno scarico del water intasato può essere un problema molto serio, sia per questioni di igiene che di odore. Se il blocco è di dimensioni importanti, può far traboccare il water, portando a condizioni antigieniche in casa. Inoltre, un gabinetto intasato può emettere miasmi sgradevoli, rendendo difficile usare il bagno in tutta comodità. Tali odori, poi, potrebbero diffondersi anche negli altri ambienti domestici: ad esempio in cucina, a causa dell’effetto di risalita dalle tubature.
Ci sono diversi modi per “stappare” uno scarico intasato, ma è sempre meglio conoscere i prodotti che si utilizzano, e le eventuali conseguenze che potrebbero avere. Sia se si considera la salute di chi li usa, sia se si valutano i possibili danni alle tubature, agli scarichi e alla fossa biologica.
L’acido muriatico per il WC intasato: conviene o no?
L’acido muriatico, noto anche come acido cloridrico, è un composto chimico altamente corrosivo e pericoloso, ma comunque legale e acquistabile anche da privati. Viene comunemente usato per pulire superfici in muratura o in pietra, come mattoni o cemento. Quando viene usato in questo modo, può aiutare a rimuovere le macchie e a ripristinare l’aspetto originale della superficie.
Per via della sua eccezionale forza pulente, l’acido muriatico viene spesso usato anche per risolvere il problema del WC intasato. Sicuramente leggerai in rete che gli effetti sono notevoli, ed è normale che sia così, considerando che si tratta di una sostanza altamente corrosiva. Di contro, devi sapere che i rischi sono parecchi, se l’acido in questione viene versato all’interno degli scarichi. Nello specifico, potrebbe:
- Danneggiare le tubazioni dell’impianto
- Corrodere gli scarichi domestici
- Rovinare irrimediabilmente le guarnizioni
Qual è il risultato portato da questa combinazione di effetti? Molto probabilmente, se usi l’acido muriatico per sturare il water, otterrai in cambio una serie di perdite d’acqua diffuse nell’impianto. Personalmente ti consiglio di evitare e di preferire prodotti come un disgorgante professionale per WC e lavandino, che utilizzano questa sostanza già diluita e insieme ad altri composti, evitando che possa causare danni.
Nota: qui di seguito ti propongo una lista dei disotturanti professionali più venduti, così da darti la possibilità di individuare sin da subito una soluzione efficace ma sicura al 100% per le tubazioni.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 5 flaconi da 1 litro ( 5 litri ) di... | 32,95 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Disgorgante, disotturante, stura... | 12,40 EUR 9,49 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | Disgorgante, disotturante, stura... | 33,00 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Disgorgante, disotturante, stura... | 37,40 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | Sgorgosi disotturante (12) | 71,00 EUR | Controlla su Amazon |
Inoltre, essendo un prodotto chimico potente, l’acido muriatico deve essere usato con attenzione, perché può causare gravi danni alla pelle, alle vie respiratorie e agli occhi.
Pulire un WC incrostato con l’acido muriatico
Per via delle sue caratteristiche corrodenti, l’acido cloridrico viene spesso utilizzato anche per pulire la superficie interna del water. Sicuramente saprai che, con l’uso e con il passare del tempo, il WC tende a sporcarsi al suo interno. Nello specifico, fra accumuli di calcare e altri residui, si produce sulla ceramica una patina giallastra – alle volte tendente al marrone – decisamente poco gradevole da vedere.
Anche in questo caso esistono delle soluzioni più soft rispetto all’acido muriatico, come la Coca Cola, la candeggina, l’acido citrico e il mix di acqua calda e sale. Se ti stai chiedendo come pulire un WC incrostato da anni, queste opzioni potrebbero risultare delle ottime alternative ad una sostanza eccessivamente rischiosa come l’acido cloridrico puro.
Se nonostante questa ampia premessa sulla pericolosità di questo prodotto desideri comunque utilizzarlo (a tuo rischio e pericolo), da qui in avanti ti spiegherò come riuscirci per ottenere il massimo dei risultati!
Come si usa l’acido muriatico nel water?
Come usare l’acido muriatico per pulire il WC? Ecco una guida per punti che ti aiuterà a capire come fare, e che approfondiremo insieme più avanti.
- Innanzitutto devi bagnare la superficie interna del water con acqua fredda o tiepida.
- Successivamente devi versare l’acido muriatico dentro al WC, dopo averlo diluito.
- A questo punto dovrai attendere 10 minuti circa, per dargli il tempo di fare effetto.
- Ora devi strofinare con lo spazzolone la superficie interna del water, così da eliminare qualsiasi forma di incrostazione.
- Alla fine, dovrai sciacquare l’interno del water con acqua abbondante.
Questo procedimento può essere utile ad esempio in caso di presenza di poche macchie, non eccessivamente complesse. In caso contrario la procedura cambia, dato che servirà più tempo per consentire all’acido muriatico di scrostare le macchie e lo sporco sedimentato all’interno della tazza.
Quanto deve agire l’acido muriatico nel WC?
Come ti ho anticipato, l’acido muriatico ha bisogno di circa 10 minuti di tempo per agire, e per sciogliere e corrodere le incrostazioni. Dopo dovrai risciacquare il water con acqua abbondante e, nel caso le macchie siano ancora presenti, potrai fare una seconda applicazione per vedere se riesci a toglierle del tutto. Se devi usarlo per sturare gli scarichi e non per togliere le incrostazioni, dovrai lasciarlo agire per più tempo.
Come pulire un WC incrostato da anni?
In tal caso è possibile che tu debba lasciare ad agire l’acido muriatico dentro il water per diverse ore. Per evitare i rischi correlati alle sue esalazioni, ti conviene optare per altre tipologie di prodotti, come ad esempio il mix di acido citrico e detersivo per piatti, la coca cola oppure il mix di aceto e bicarbonato. Non correrai pericoli e otterrai in cambio anche una bella profumazione.
Cosa scioglie l’acido muriatico?
L’acido muriatico è un potente solvente che può essere usato per pulire una varietà di superfici, e per eliminare una serie di composti. Tuttavia, è anche corrosivo e può danneggiare la pelle, quindi deve essere usato con cura. Se diluito con acqua, l’acido muriatico può essere usato per pulire superfici in muratura, cemento e pietra. Può anche essere usato per rimuovere la ruggine dal metallo.
Per quel che riguarda l’applicazione nel water, agisce in modo eccellente contro gli accumuli di calcare. Se userai l’acido muriatico per il WC intasato, sarà in grado di sciogliere qualsiasi composto organico, come nel caso delle matasse di peli e di capelli, grasso, carte igienica e qualsiasi intaso derivante dall’accumulo di materia fecale (leggasi: la cacca).
L’acido muriatico puro dovrebbe essere usato solo su macchie difficili o in aree ben ventilate, dunque non in bagno e non dentro il water. Quando si usa qualsiasi concentrazione di acido muriatico, bisogna indossare sempre guanti e proteggere gli occhi e le vie respiratorie. Inoltre, assicurati di risciacquare bene la tazza con acqua dopo la pulizia, per neutralizzare l’acido e prevenire ulteriori danni.
Acido muriatico per sturare le tubature: la sicurezza
Ti ripeto che l’acido muriatico può diventare molto pericoloso per le condizioni delle tubature e degli scarichi, e che conviene evitare di utilizzarlo, o quantomeno usarlo come ultima risorsa possibile. Detto ciò, essendo un prodotto altamente corrosivo e producendo fumi tossici, è fondamentale indossare guanti, mascherina di protezione, occhiali e abiti lunghi (meglio se da lavoro). I materiali come il lattice sono da evitare, perché potrebbero corrodersi con maggiore facilità, quindi è meglio indossare guanti in gomma spessa.
Considera inoltre che pulire il wc incrostato con acido muriatico puro è un errore molto pericoloso. Dovresti sempre diluirlo con acqua, con un rapporto 1 parte di acido e 10 parti d’acqua. Naturalmente fai molta attenzione durante la fase di diluzione del prodotto, evitando schizzi sulla pelle o sul corpo in generale, e scongiurando la caduta dell’acido sul pavimento (per ovvi motivi). Inoltre, sappi che l’acido muriatico non deve mai essere mescolato ad altre sostanze, come i detergenti ad esempio, o peggio ancora la candeggina.
Se mescoli l’acido muriatico alla candeggina, infatti, produrrai gas cloro, che è estremamente pericoloso. Il gas può causare gravi problemi respiratori e irritare in modo profondo le mucose e gli occhi. Quindi, fai molta attenzione quando usi l’acido muriatico e leggi sempre attentamente le istruzioni prima di iniziare.
Conclusioni
Oggi abbiamo visto le possibili applicazioni dell’acido muriatico per pulire un wc incrostato o intasato. Occorre ripetere che, nonostante l’efficacia sia fuori discussione, questa sostanza è molto pericolosa ed è preferibile utilizzare dei prodotti appositi, come i già citati disgorganti!
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/servizi-igienici-sporco-bagno-pipì-4442964/
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API