Migliore Gabbia per Criceti | Grande o piccola? Dipende dalla razza!

La migliore gabbia per criceti, grande o piccola, è un investimento fondamentale per il comfort del tuo animaletto!

Di frequente si pensa che la cura di un criceto sia semplice e immediata, ma non è così, considerando che ci sono molti aspetti da valutare quando ne adotti uno. E la scelta della gabbia è forse il fattore principale da mettere in conto, anche perché – come un qualsiasi essere umano – il criceto dovrà trovarsi a suo agio, sicuro e protetto fra le quattro mura di casa propria. Dovrà infatti poter contare su un “focolare domestico” ideale per vivere, crescere, nutrirsi e giocare, in modo tale da farlo felice.

Se è anche il tuo desiderio, allora ti consiglio di leggere la mia guida, dato che qui ti parlerò di tutti gli elementi più importanti, elencandoti poi le recensioni delle migliori gabbie per criceti attualmente in circolazione!

Panoramica introduttiva sulle gabbie per criceti

Come ti ho spiegato, ci sono diversi fattori che devi considerare per capire come scegliere le migliori gabbie per il tuo criceto. In primo luogo le dimensioni, visto che la misura della gabbia dovrà essere adatta alle necessità del tuo animaletto peloso. Non solo, perché contano molto anche la qualità dei materiali, l’organizzazione interna, la semplicità in sede di pulizia, l’aerazione, la profondità della base, la sicurezza e la ruota!

Qual è la migliore gabbia per criceti? Le mie recensioni

1. Ferplast Linea Combi 1 Gabbia 40,5 x 22,5 x 29,5 cm

Ho deciso di iniziare da questa piccola gabbia per criceto con dimensioni pari a 40,5 x 22,5 x 29,5 centimetri. Considera che si tratta di una gabbietta modulare: significa che potrai comprarne più di una e collegarle fra loro, così da creare una sorta di condominio per criceti, ottimo anche per una questione di gioco. La “scatoletta” ha un solo piano ed è piuttosto compatta, quindi adatta soltanto per le razze di criceti piccoli come i nani e i Campbell, ma ha tutti gli accessori essenziali.

  • Modello: gabbia in plastica
  • Dimensioni: 40,5 x 22,5 x 29,5 cm
  • Accessori: ruota, mangiatoia e altro
  • Extra: può essere collegata ad altre scatole

Nello specifico, faccio riferimento alla ruota per consentire l’attività fisica del criceto, alla casetta e alla mangiatoia, oltre al beverino. La struttura è quella tipica dei box in plastica, e il truciolato della lettiera può essere sistemato direttamente sopra la base, anche se ovviamente non in grandi quantità. La gabbia è molto robusta, non provoca problemi per via dell’assenza della rete metallica, e inoltre ha tutti i fori di aerazione necessari per consentire all’animaletto di respirare senza problemi.

Si tratta di un accessorio semplice da montare e ancor più semplice da usare, con un tunnel che si sviluppa verso il lato esterno della gabbia, che il tuo criceto adorerà. Poi è presente un’ulteriore griglia superiore che aumenta ancor di più l’aerazione all’interno dell’accessorio, e il fondo può essere smontato. Questo fattore è importante, in quanto facilita la fase di pulizia della gabbia. A mio avviso si tratta di un prodotto molto particolare, che rende al massimo collegando più scatole fra loro!

2. Ferplast Combi 2 Modulare Blu 79,5 X 29,5 X H 26,3 cm

Altro giro, altra corsa, altra gabbia per criceti modulare prodotta dalla Combi. Questo accessorio è praticamente identico al primo, ma con una differenza notevole: oltre al box in plastica, ovvero il “monolocale” per criceti, troverai anche una seconda struttura che rappresenta una vera e propria area gioco. In sintesi, libererai un po’ di spazio nella casetta principale spostando, di fatto, la ruota nel parco giochi. Si tratta di una sorta di versione potenziata della gabbia Combi 1.

  • Modello: gabbia in plastica
  • Dimensioni: 79,5 x 29,5 x 26,3 cm
  • Accessori: ruota, mangiatoia e altro
  • Extra: modulare, area gioco inclusa

Interessante la presenza di un piccolo tunnel trasparente che collega le due aree della Combi 2, e la modularità che qui assume un livello davvero esagerato. L’area gioco, infatti, ha altri due fori che potrai sfruttare per collegare altre casette, così da creare una vera e propria piccola città in miniatura per criceti. Naturalmente il fattore sicurezza viene sempre garantito al 100%, per merito della perfetta aerazione delle componenti, con le fessure apposite e la solita griglia metallica sopraelevata, che migliora ancor di più la circolazione dell’aria.

Quali sono gli altri dettagli da sottolineare? Questa gabbia per criceti piccoli prodotta dalla Combi può essere facilmente pulita per via della presenza del fondo removibile, dove potrai sistemare la lettiera. Essendo quasi del tutto trasparente, potrai controllare ogni singolo movimento del criceto, il quale a sua volta avrà una visibilità totale degli ambienti esterni. Si tratta di una gabbia a prova di fuga e di incidenti, ma essendo in plastica evita di urtarla!

3. Ferplast CRICETI 15 Gabbia Due Piani 78 x 48 x h 39 cm

La Ferplast si fa notare anche per un altro modello, stavolta molto diverso dai precedenti. Ci troviamo infatti di fronte ad una gabbia per criceti grande realizzata con paratie a griglia metallica, e dunque non in plastica. La struttura, oltre ad essere piuttosto ampia con misure da 78 x 48 x 39 cm, è anche piuttosto basica. I piani sono due, ovvero la classica piattaforma con la ruota e la casetta, e il fondo raggiungibile con la rampa, dove dovrai mettere la lettiera.

  • Modello: gabbia a rete in metallo
  • Dimensioni: 78 x 48 x 39 cm
  • Accessori: ruota, mangiatoia e altro
  • Extra: modulare, 2 piani

La ventilazione è eccellente per via della struttura a rete metallica, e la distanza fra le varie assi di metallo è molto ridotta. In sintesi, il cricetino potrà arrampicarsi senza correre il rischio di rimanere incastrato nella rete con le zampette. Il fondo è stato invece realizzato in plastica robusta (ABS), quindi regge benissimo le eventuali sollecitazioni e gli urti. Inoltre, può essere facilmente rimosso per garantire una perfetta pulizia della gabbia, ed è anche piuttosto profondo, il che impedirà al criceto di “scalciare” il truciolato fuori dalla gabbia.

Ottima la dotazione di accessori, che include la già citata ruota, la mangiatoia, il beverino e la casetta, oltre alla rampa che l’animale userà per fare su e giù dalla piattaforma principale alla lettiera. Infine, nella gabbia si trovano dei fori che ti daranno la possibilità di collegarla ai vari moduli della Linea Combi, che abbiamo recensito poco sopra. Una fantastica opzione per creare un ampio parco giochi dotato di tutto il necessario per far impazzire di gioia il tuo criceto!

4. Ferplast 57056417 Gabbia in Vetro per Gerbilli e Criceti

Anche se questa gabbia viene progettata per ospitare i gerbilli, in realtà può essere usata anche per i criceti. Si tratta di un modello molto grande, da 52 x 44 x 27 cm, sebbene si sviluppi soprattutto in altezza. Una delle sue caratteristiche peculiari è la grandezza della zona lettiera, con una base molto ampia e con un soffitto alto. E poi ci troviamo di fronte ad una gabbia realizzata in vetro, quindi di design e con un fascino superiore rispetto alla semplice plastica.

  • Modello: gabbia a rete metallo e vetro
  • Dimensioni: 52 x 44 x 27 cm
  • Accessori: mangiatoia e beverino
  • Extra: 2 piani, fondo profondo

Ovviamente, essendo in vetro, è più delicata e dovrai fare molta attenzione a non urtarla, visto che potrebbe danneggiarsi. Il pack di accessori di per sé è molto basico, dato che include il beverino e la mangiatoia, insieme alla rampa, quindi la ruota dovrai comprarla a parte, e lo stesso vale per la casetta. Non è una gabbia per criceto propriamente economica, però se desideri un oggetto bello ed elegante, è indubbio il fatto che il vetro rappresenta la soluzione migliore in assoluto.

Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? La gabbia in questione ha una sezione a griglia metallica, ma non è adatta per i criceti di piccola stazza, dato che la distanza fra le sbarre è più ampia del normale. Il fondo della mangiatoia è molto profondo, e questa è una notizia ottima: il criceto potrà infatti scavare come un forsennato, giocare e nascondersi fra il truciolato, così da avere anche un pizzico di privacy. E non riuscirà a buttare fuori la paglia scavando!

5. VOLTREGA 001149 G Gabbia per Criceto Russo Roborowski

Spezziamo un attimo la lista di fatto monopolizzata dalla Ferplast e scopriamo insieme questo modello prodotto dalla VOLTREGA. Si tratta di una gabbia per criceti roborovsky che può addirittura contare sulla presenza di 3 piani. Oltre al fondo da riempire con la lettiera, infatti, troverai una piattaforma intermedia con una mangiatoia e una seconda piattaforma superiore, dotata di una casetta e di un’altra mangiatoia. Non mancano ovviamente il beverino e la ruota, molto ampia.

  • Modello: gabbia a rete in metallo
  • Dimensioni: 50,5 x 28 x 47 cm
  • Accessori: mangiatoia, ruota e altro
  • Extra: si sviluppa su 3 piani

Si tratta di una gabbia a rete metallica con maglie abbastanza fitte, quindi la distanza fra le aste metalliche – essendo stretta e pari a 7 millimetri – non procurerà problemi ai tuoi criceti del deserto. Si tratta di un’ottima gabbia per criceto russo, che può contare su una buonissima solidità dei materiali, cosa che include anche le componenti in plastica che dovrai montare all’interno, comprese le due rampe di passaggio. Infine, il livello di aerazione è totale.

Le dimensioni sono pari a 50,5 x 28 x 47 centimetri, dato che si sviluppa soprattutto in verticale e ospita due piani più la base per la lettiera. L’accessorio si monta e si smonta facilmente, quindi non avrai problemi quando ti toccherà pulire la base. La VOLTREGA non è comunque esente da difetti, essendo un prodotto economico. La ruota e il beverino non sono di grande qualità, ma naturalmente nessuno ti impedisce di sostituirli con accessori migliori!

6. REVOLUTIONET1 Gabbia Trasparente Hamster 2 Piani

Ho deciso di presentarti anche una gabbia molto particolare, realizzata interamente in plexiglass e quindi del tutto trasparente. A livello estetico è davvero bellissima e, nonostante non sia molto grande, è piuttosto spaziosa se deve ospitare un criceto russo. L’estetica è favolosa, e la possibilità di seguire il criceto ovunque vada ti consentirà di tenerlo d’occhio in qualsiasi momento, e di divertirti con lui, mentre scorrazza da una zona all’altra della gabbia.

  • Modello: gabbia in plexiglass
  • Dimensioni: 35 x 25 x 35 cm
  • Accessori: mangiatoia, ruota e altro
  • Extra: 2 piani, totalmente trasparente

Se si parla della struttura, la gabbia in questione è composta da due piani. Si tratta di una vera e propria palazzina, dato che manca la lettiera classica, con il truciolato che dovrà essere posizionato sul fondo di entrambe le piattaforme. Nella prima (il piano terra) potrai sistemare le bellissima casetta rialzata con doppio ingresso inclusa nella confezione, insieme alla mangiatoia. Nel secondo piano, invece, potrai installare la ruota (molto silenziosa), la seconda mangiatoia e il ponticello. Non manca ovviamente il beverino in quella che io considero una delle migliori gabbie per criceti in plexiglass in circolazione.

Le misure come detto sono abbastanza ridotte, pari a 35 x 25 x 35 cm, quindi la gabbia in questione è adatta soltanto per i criceti piccoli, e per un esemplare. Gli accessori inclusi nella confezione possono essere posizionati a tuo piacimento, mentre il montaggio della gabbia non è affatto complesso. Il livello di aerazione è ottimo e viene garantito dalle fenditure nel plexiglass, anche se purtroppo alle volte il venditore si dimentica di spedire qualche accessorio!

Come scegliere una gabbia per criceti

1. Dimensioni della gabbia

Una gabbia per criceti grande è da preferire: da un lato è vero che costa di più, ma dall’altro è perfetta per “sostenere” la crescita del criceto e per garantirgli uno spazio vitale e di gioco adatto a qualsiasi età. Con le gabbie piccole risparmierai, ma poi con tutta probabilità dovrai cambiarle, quando il criceto avrà “fatto i muscoli” e sarà cresciuto. Soprattutto se parliamo dei criceti di razze particolari come quella siriana, di dimensioni maggiori rispetto ad altre razze.

Al contrario, se ti serve una gabbia per criceti nani, allora molto probabilmente potrai accontentarti di un accessorio di dimensioni ridotte, vista la “stazza” dell’animaletto. Quali sono le dimensioni medie di una gabbietta per criceti? La lunghezza deve essere di almeno 60 cm, mentre la larghezza e l’altezza possono variare, ma di solito si attestano intorno ai 40 centimetri. Naturalmente esistono delle eccezioni, più grandi o meno grandi, più alte o più basse, più o meno profonde.

In sintesi, è sempre importante scegliere la dimensione giusta e, se possibile, optare per una gabbia per criceti con una grandezza che sia tale anche in prospettiva, quindi mettendo in conto la crescita del criceto e le sue nuove esigenze!

2. Materiali e robustezza

La qualità dei materiali utilizzati per realizzare una gabbia per criceti è molto importante, perché influenza direttamente la sicurezza dell’animale, oltre ovviamente alla robustezza dell’accessorio. In particolare, le opzioni più gettonate sono due: una più economica, l’altra più robusta e di maggiore qualità. Nello specifico, faccio riferimento alla plastica e alle classiche gabbiette con rete in metallo. Quali sono le loro caratteristiche?

Le gabbie per criceti in plastica sono di solito sono più leggere ed economiche, ma in generale non sono molto robuste e tendono a rompersi nel tempo. Le gabbie a rete metallica, invece, sono più costose ma anche più resistenti e durano di più. Inoltre, queste gabbie possono essere pulite facilmente e forniscono una buona ventilazione, ed è un fattore importantissimo per la sicurezza, la salute e il quieto vivere del tuo piccolo amico.

Ci sono altre precisazioni importanti da fare. Entrambi i modelli, a rete metallica o in plastica, sono abbastanza semplici e rapidi da pulire. Personalmente la solidità del metallo mi spinge sempre verso questa direzione, ma in caso di problemi al budget è possibile spendere di meno, accontentandosi di una gabbia in plastica. Ad ogni modo, entrambi i modelli hanno sempre una base con un fondo in plastica, anche quelle a rete, perché in caso contrario il criceto potrebbe restare impigliato e farsi male alle zampine.

Un altro elemento che devi sempre valutare è la distanza fra le piccole sbarre, se opti per una gabbia di metallo. In genere la suddetta distanza non supera mai i 5 millimetri, ovvero la misura minima per impedire al criceto di rimanere incastrato con la testolina durante un eventuale tentativo di fuga. Prima di procedere oltre, sappi che esistono anche delle gabbie realizzate con pannelli di vetro: sono bellissime, stilose e graziose, oltre che comode, ma anche piuttosto fragili.

3. Struttura e accessori

Quando parlo di struttura e accessori, faccio riferimento al tipo di organizzazione della gabbia, quindi al suo “cuore” (ovvero alla dotazione interna). Di solito una gabbia per criceti degna di questo nome dovrebbe prevedere, al suo interno, almeno una ruota per giocare, una casetta, una mangiatoia e il distributore dell’acqua. Chiaro che non tutte le gabbie includono tutti gli accessori: per farti un esempio concreto, alcuni modelli non hanno la ruota, mentre in altri manca la casetta.

Dato che i criceti sono animali iperattivi, che amano giocare e divertirsi correndo qui e là, è importante che le dimensioni e gli accessori della gabbia possano consentirgli di fare tutto ciò che desiderano. Inoltre, sappi che per loro l’esercizio quotidiano è fondamentale, non solo per sfogarsi ma anche per mantenere la propria linea. Un criceto sovrappeso, infatti, rischia molto in termini di salute, per via del cuore. Ritornando agli accessori, altre gabbie mettono a disposizione anche altre chicche come i labirinti, i tunnel, gli ostacoli e giochini vari!

Chiaramente ricordati sempre che lo spazio libero nella gabbia è di vitale importanza per il criceto. In sintesi, sì agli accessori come la ruota, ma è sempre il caso di evitare di riempirla a mo’ di parco giochi. Una gabbia troppo “trafficata”, infatti, impedirebbe al criceto di scorrazzare in giro senza il rischio di sbattere qui e là, e di urtare i troppi oggetti inseriti al suo interno.

4. Profondità della gabbia

Tutte le gabbie per criceti, da quelle grandi fino ad arrivare alle più piccole, hanno una base progettata per consentire all’animaletto di fare i propri bisogni nella lettiera. I fondi delle gabbiette, infatti, andranno poi riempiti con il truciolato per criceti, così da creare una perfetta e confortevole toilette pronta per accoglierli quando gli scapperà il bisognino. Per questo motivo, è importante che il fondo sia profondo almeno 5 centimetri.

Sappi inoltre che i criceti amano anche scavare, da inguaribili giocherelloni. Tu non riuscirai mai ad impedire loro di andare a caccia di “tesori nascosti”, ed ecco un altro motivo che dovrebbe spingerti a comprare una gabbia con una profondità pari o superiore a 5 centimetri: questo permetterà al tuo amico peloso di soddisfare il suo istinto naturale senza inondare il tavolo di truciolato sporco. Quando scavano, infatti, i criceti tendono a buttare fuori dalla gabbia la lettiera!

Se il fondo è troppo basso, e se la gabbia è a rete, inevitabilmente il criceto inizierà un rapido trasloco della lettiera da dentro a fuori. E tu ti ritroverai con la necessità di scopare l’enorme quantità di truciolato che la bestiolina, simpaticamente, ha deciso di restituirti alla sua maniera.

5. Pulizia della gabbietta

I criceti, come qualsiasi altro animaletto domestico, hanno la necessità di vivere in un ambiente pulito, per una questione di salute e di sicurezza. La pulizia della gabbia è un compito fondamentale che non dovrebbe mai essere sottovalutato, soprattutto se hai più di un criceto e vuoi evitare problemi. La pulizia della gabbia non è affatto difficile, ma deve essere fatta con cura e regolarmente: pensala come un lavoro settimanale che, se ben fatto, manterrà i tuoi amici pelosi sani e felici.

La frequenza con cui dovrai pulire la gabbia dipende da una serie di fattori, come il numero di criceti che vivono all’interno, le dimensioni dell’accessorio e il tipo di lettiera utilizzata. In generale, è consigliabile pulire almeno una volta alla settimana, ma se vedi che l’accumulo di sporco e rifiuti inizia a salire, non esitare a pulire più spesso. Pulire la gabbia vuol dire assicurare al criceto un habitat ideale per una questione di igiene, soprattutto perché tendono a produrre una marea di cacca!

Una gabbia che viene pulita sporadicamente e male diventerà un pericolo per la salute degli animali, ma anche per l’igiene di casa tua. Infatti inizierà a produrre un odore piuttosto violento e acre, dovuto agli escrementi e alla pipì. Inoltre, se è piena di giochini e di “arredi”, pulirla non sarà semplice perché dovrai spostare o smontare tutto per poter accedere all’intera superficie interna.

È quindi molto più pratico e consigliabile acquistare una gabbia con un fondo profondo, in modo da poter estrarre facilmente il vassoio dove si accumulano gli escrementi dell’animale e pulirlo!

6. Fattore aerazione

Sicuramente saprai già quanto è importante l’aerazione, ma questa regola non vale solo per i criceti: tutti gli animali che vivono in gabbia, infatti, devono avere l’opportunità di godersi un ambiente con un ricambio d’aria costante, così da poter respirare senza problemi. Non è un rischio che incontriamo con le gabbie per criceti a rete metallica, dato che hai voglia di fessure che fanno passare l’aria. Viceversa, con i modelli in plastica o in vetro la situazione si complica un po’!

Se la gabbia è chiusa da vari pannelli trasparenti, chiaramente questi pannelli dovranno avere delle fessure o dei fori per aerare l’interno dell’accessorio. In altri casi, invece, i produttori optano per una soluzione mista e molto intelligente: ovvero delle gabbie in plastica (quindi più economiche) ma con sezioni aperte munite di sbarre, per garantire un’aerazione davvero al top.

7. Numero di piani

Normalmente una gabbia per criceti standard ha 2 piani: uno con la mangiatoia e la casetta, insieme alla ruota, e il secondo per sistemare il truciolato della lettiera. Non mancano comunque i modelli a più piani, come quelli a 3 piani, che tendono più che altro a svilupparsi in verticale (ma sono meno larghi). Il passaggio da un piano all’altro può avvenire tramite un ponte o pedana di collegamento, oppure una serie di tunnel, che di solito fuoriescono dai bordi della struttura!

8. Protezione e sicurezza

Come ti ho spiegato, devi assicurarti che le sbarre delle gabbie a rete metallica non siano troppo ampie, e in genere non dovrebbero superare i 5 mm di distanza l’una dalle altre. In caso contrario, il tuo piccolo amico potrebbe scappare e perdersi o, peggio ancora, restare incastrato e farsi male. Lo stesso vale per le gabbie con pannelli trasparenti: le fessure non devono essere troppo larghe, altrimenti l’animale può mettere la testa fuori e rimanere bloccato.

Sappi inoltre che alcuni criceti usano le sbarre come “stuzzicadenti”, un po’ come accade con i porcellini d’India. Se ti dà fastidio il continuo rumore metallico prodotto da questa abitudine (che viene utilizzata dal criceto anche per una questione di igiene), ti consiglio di scegliere un modello con pannelli in plastica o in vetro.

9. L’importanza della lettiera

La lettiera è molto importante per la salute del tuo criceto, in quanto serve sia come isolamento sia assorbente. In natura, i criceti usano i residui verdi e lo sfalcio per coprire i propri escrementi, in modo da non attirare i predatori. Ovviamente in una gabbia questo non è possibile, ma è comunque importante utilizzare una lettiera che possa assorbire l’urina e mantenere la zona asciutta.

Quanto deve essere grande una gabbia per criceti?

La dimensione di una gabbia per criceti è importante per la salute e la felicità del tuo animaletto. Questo significa una misura di almeno 80 cm di larghezza, 40 cm di profondità e 40 cm in altezza. Naturalmente le dimensioni ideali variano in base alle misure e alla razza del criceto. I criceti dorati, per esempio, vivono meglio in una gabbia da minimo 100 x 50 x 40 cm.

Come allestire una gabbia per criceti?

Preparare una gabbia per criceti non è difficile, ma ci sono alcune cose che devi tenere a mente. Per prima cosa, assicurati che la gabbia sia completamente pulita e asciutta prima di aggiungere qualsiasi letto o accessorio. Puoi usare un disinfettante per animali per pulirla. Poi, aggiungi uno strato di lettiera sul fondo, insieme ad accessori come la ruota, la mangiatoia e il beverino. In alternativa gli alimenti possono essere distribuiti anche sul fondo, insieme alla lettiera. Infine, procurati i giochini!

Classifica delle gabbie per criceti più vendute

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/criceto-roditore-gabbia-animale-2724477/

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento