Il disgorgante professionale per WC e lavandino diventerà presto il migliore amico dei tuoi scarichi in casa!
Sai bene che quando uno scarico si intasa possono arrivare tantissimi problemi. La casa che puzza di fetido a causa dei ristagni, i cattivi odori che si diffondono come se non esistesse un domani, i batteri che iniziano a proliferare e ovviamente l’igiene e la sicurezza domestica che vanno a farsi benedire. Sappi che tutti questi problemi possono essere evitati spendendo una manciata di euro, dunque comprando un disgorgante professionale per WC e lavandino.
Si tratta di un prodotto che costa davvero poco, ma che può regalarti risultati fenomenali. Finirai per amarlo, e lo stesso vale per i tuoi scarichi, per un motivo ben preciso. Le otturazioni possono infatti danneggiare il sistema e causare anche delle pericolose perdite, quindi conviene sempre agire con tempestività, per risolvere la situazione ed evitare anzitempo che possa peggiorare. Se anche tu desideri combattere questi rischi, leggendo la mia guida scoprirai come scegliere i migliori disgorganti e le mie recensioni!
Caratteristiche di un disgorgante professionale
Per prima cosa, è importante scoprire una veloce carrellata delle caratteristiche di un disgorgante che possa essere considerato di livello professionale. Innanzitutto ha una composizione a base di sostanze particolarmente aggressive, dato che il loro compito è sciogliere le materie organiche e inorganiche, favorendo così lo sblocco dell’intasamento. Fra le opzioni più diffuse troviamo ad esempio l’acido cloridrico, insieme all’acido solforico e alla soda caustica.
Nota: ci sono anche delle soluzioni naturali, ma sono decisamente meno efficaci, dato che non riescono ad aggredire gli intasi come farebbero i disgorganti migliori sul mercato. Ma se non devi sbloccare un elefante rimasto incastrato in un tubo di 3 centimetri, potrebbero comunque servirti per risolvere le situazioni meno complesse!
Quali sono le altre caratteristiche che devi valutare, quando scegli un disotturante per scarichi? Ti parlo ad esempio del livello di concentrazione del prodotto, che nei disgorganti professionali può raggiungere percentuali molto alte: come nel caso dell’acido solforico, alle volte presente con una concentrazione del 95%. Chiaro che potresti trovare anche dei disotturanti con percentuali più basse, ma logicamente avranno un livello di efficacia non paragonabile ai primi.
Ricordati inoltre di valutare altri fattori come la biodegradabilità, ovvero la capacità del prodotto di dissolversi senza provocare problemi all’ambiente. Sono molto importanti anche i tempi di attesa, ovvero quanto devi aspettare affinché il disgorgante per lavandino e WC faccia effetto. Questo valore dipende sia dalla potenza del prodotto, sia dalla durezza e dall’origine del composto che devi sciogliere per disotturare uno scarico.
Migliori disgorganti professionali per WC e lavandino | Recensioni
1. Melt FAREN Disgorgante Professionale 750 ML
Voglio iniziare dal prodotto che spesso ho usato in casa, ovvero il disgorgante Melt Faren, disponibile in varie versioni. Questa confezione include nello specifico 750 ml di prodotto, e ha un tempo di azione molto rapido, intorno ai 30 minuti. Questo significa che può dissolvere rapidamente materiali organici e inorganici, come grasso, capelli, cibo o residui di sapone. In sintesi, è un disotturante ottimo e molto versatile, dato che potrai usarlo in mille circostanze diverse: ad esempio per il lavandino della cucina, il lavandino del bagno, il water o lo scarico della doccia.
Nessun prodotto trovato.
- Tempo d’azione: 30 minuti
- Formulazione: acido solforico (95%)
- Quantità: 750 millilitri
- Consigliato per: WC, lavandini, docce e vasche
Gli ingredienti principali sono l’acido solforico (95%) e il perossido di idrogeno (3%). Ecco perché è una soluzione così potente e aggressiva, per via delle sostanze che include nella formula, ma anche per merito dell’elevata concentrazione di acido solforico. Ricorda che è importante proteggersi sempre quando si maneggia questo tipo di prodotto dato che, come ben saprai, è meglio evitare il contatto diretto dell’acido in questione con la pelle.
Un altro grande vantaggio è che non produce esalazioni tossiche, ma quando entra a contatto con i detriti da sciogliere, causa la fuoriuscita di cattivi odori dallo scarico, e alle volte anche di fumi. Proprio per questo motivo, ti consiglio di indossare sempre una mascherina, per proteggere le tue vie respiratorie. Inoltre è talmente potente che non lascia alcun residuo, il che è una grande notizia per chi cerca un disgorgante per WC che possa dirsi davvero professionale.
Per quello che riguarda le quantità, 750 millilitri non è molto, dunque ti converrà comprare più di una bottiglia, soprattutto se vuoi utilizzarlo come prevenzione per evitare che gli scarichi possano intasarsi a lungo andare. Il prezzo è molto conveniente, data la qualità del prodotto e la sua efficacissima azione pulente degli scarichi. In conclusione, il MELT disgorgante di FAREN è un ottimo prodotto per chi cerca un disotturante aggressivo e professionale, e dai risultati garantiti.
2. Sgorgosì Disgorgante per WC (Varie confezioni)
Dato che stiamo parlando di disgorganti professionali, non potrei assolutamente tralasciare un prodotto come lo Sgorgosì, autentica istituzione in questo settore. Si tratta di una soluzione eccellente per molteplici occasioni, come lo sturo del water, dei lavandini, del piatto doccia e della vasca. Uno dei principali vantaggi è che puoi trovare vari bundle, composti da una o più bottiglie da 1 litro. Più bottiglie acquisti grazie ai set, più il prezzo si abbassa, dunque più si risparmia.
- Tempo d’azione: 15-20 minuti
- Formulazione: acido solforico (95-99%)
- Quantità: 1 litro
- Consigliato per: WC, lavandini, docce e vasche
Quali sono le caratteristiche più importanti del disgorgante Sgorgosì? In primo luogo ha una formulazione molto potente basata su un grande protagonista come l’acido solforico, con una concentrazione pazzesca che – a seconda del caso – parte dal 95% ma può arrivare anche al 99%. In altre parole, è una soluzione estremamente pratica per tutti coloro che stanno cercando un disotturante rapidissimo, e con tempi di attesa ridotti al lumicino (si parla di circa 20 minuti).
Essendo così potente, di riflesso è anche molto versatile. Ciò vuol dire che non teme nessun tipo di intaso, e che è molto efficace contro qualsiasi residuo organico o di natura inorganica. Dai capelli al cibo, passando per il calcare, ti assicuro che questo prodotto viaggerà come un treno fra le condutture sciogliendo qualsiasi intaso incontrerà lungo i suoi binari. Inoltre, 1 litro di prodotto basta e avanza anche per sturare lo scarico più complesso.
Ricordati che, come sempre, bisogna fare attenzione al fattore sicurezza. Il prodotto dovrebbe essere usato solo in aree ben ventilate, con guanti e occhiali protettivi. Inoltre, devi fare molta attenzione quando lo versi, aiutandoti con un imbuto o evitando qualsiasi schizzo. Se entra a contatto con la pelle, infatti, può fare male e causare brutte ustioni, per via della pericolosità dell’acido solforico. Niente che tu non sappia già, comunque!
3. GLUG Disotturante Professionale 1 Litro
Cambiamo ancora una volta marca e scopriamo insieme un altro disotturante per wc e lavandino molto efficace, anche se con un costo mediamente più alto della concorrenza. Il GLUG si fa innanzitutto notare per via della sua professionalità, per la rapidità dei tempi d’azione e per una confezione che include 1 litro di prodotto. Si tratta di una delle poche soluzioni riconosciute anche dagli idraulici professionisti, il che la dice lunga, ma davvero lunga sulla sua qualità.
- Tempo d’azione: 15-20 minuti
- Formulazione: acido solforico (90%)
- Quantità: 1 litro
- Consigliato per: WC, lavandini, docce e vasche
Ma veniamo allo studio delle sue caratteristiche tecniche principali. Per prima cosa, ci si trova dinnanzi ad un disgorgante a base di acido solforico, proprio come i precedenti tre. Sai cosa significa, vero? Che il GLUG è anche un’opzione estremamente potente, in grado di sciogliere anche i blocchi più ostinati, dal cibo alle matasse di capelli, passando per il calcare. La formulazione è abbastanza concentrata (90%), quindi ti consiglio di versarlo molto lentamente e di aiutarti sempre con un imbuto per evitare schizzi pericolosi.
Il tempo d’azione corrisponde, anche in questo caso, a circa 20 minuti. Significa che il GLUG è molto rapido, e che una volta che lo hai versato, dovrai aspettare solo un quarto d’ora o poco più prima di vedere il risultato. Una qualità eccellente, che ci permette di classificare questo prodotto come uno dei migliori sul mercato. Inoltre, essendo molto concentrato, è ottimo per far fronte alle situazioni di emergenza, dato che è rapidissimo.
Non è solo potente e veloce, ma anche rispettoso dell’ambiente, considerando il suo tasso di biodegradabilità pari al 90%. Questo significa che non va ad intaccare in alcun modo i microorganismi e i batteri che si trovano all’interno della fossa biologica, e si tratta di un altro vantaggio secondo me molto prezioso. Valgono come sempre le solite misure di sicurezza, compresa l’attenzione agli schizzi, che possono ustionare se entrano a contatto con la pelle.
4. Madras UPPER Disgorgante Rapido 1 litro (2 bottiglie)
Che ne diresti di provare anche il Madras UPPER? A mio avviso ha poco da invidiare ai prodotti recensiti fino a questo momento, ed è ottimo se hai intenzione di risparmiare sulle quantità. Comprando la confezione da 2 bottiglie, infatti, potrai godere di un notevole sconto sul prezzo al litro, e avrai talmente tanto disgorgante da far sciogliere pure le pietre nello scarico.
- Tempo d’azione: 20-30 minuti
- Formulazione: acido solforico (90%)
- Quantità: 2 litri (2 flaconi da 1 litro)
- Consigliato per: WC, lavandini, docce e vasche
Il tempo di azione si aggira intorno ai 20 o 30 minuti, il che vuol dire che il Madras è un po’ più lento del GLUG e dello Sgorgosì, ma si parla di una differenza davvero minima e dunque sottostimabile. Si tratta infatti di un’ottima scelta per chi cerca un disgorgante efficace ed economico, capace di sbloccare velocemente gli scarichi senza per questo appesantire il portafogli.
Il prodotto in questione viene raccomandato per qualsiasi situazione, dagli scarichi dei lavandini fino al WC, passando anche per docce e vasche. La sua formulazione è a base di acido solforico, come sempre, ed essendo particolarmente corrosivo ti suggerisco di fare molta attenzione quando lo usi. Io l’ho testato sul water e secondo me si tratta di una vera e propria bomba, in grado di assicurare risultati certi e di un livello molto alto.
Quali sono le altre caratteristiche del disgorgante Madras che dovresti conoscere? Risulta ottimo anche se utilizzato per disotturare lo scarico del lavello della cucina, per via dell’alta concentrazione di acido solforico nella formula. Essendo molto potente, è meglio versarlo un po’ per volta, evitando così di produrre schizzi che potrebbero rivelarsi molto pericolosi per la tua salute.
Come scegliere il disgorgante per WC e lavandino
1. Formula e composizione
Quando cerchi di capire quale disgorgante professionale fa al caso tuo, devi innanzitutto valutare la formula e la composizione del prodotto. Come ti dicevo, generalmente sono 3 le soluzioni più gettonate in assoluto, ovvero l’acido cloridrico, l’acido solforico e la soda caustica. Ognuna di queste opzioni assume una particolare efficacia in determinate situazioni, che vedremo insieme proprio ora!
L’acido cloridrico è una sostanza particolarmente potente ed è per questo che viene generalmente utilizzata per sturare gabinetti e lavandini molto intasati. Il livello di concentrazione può variare, ma devi sempre fare attenzione quando lo usi. Infatti, ti consiglio di usare sempre i guanti, dato che questo prodotto può causare gravi ustioni se entra in contatto con la pelle. Infine, è efficace soprattutto contro gli accumuli di calcare.
L’acido solforico è un potente agente sturalavandini, e viene generalmente utilizzato per sbloccare gli scarichi intasati da composti di natura organica. Il livello di concentrazione è solitamente più basso dell’acido cloridrico, ma dipendentemente dal prodotto si possono raggiungere percentuali molto alte. Anche in questo caso, comunque, ti consiglio di usare guanti e altre protezioni quando maneggi il prodotto. Infine, è ideale per sciogliere le matasse di peli e capelli, e per gli scarti alimentari.
La soda caustica è una sostanza nota a molti come “liscivia”. Di solito viene usata per sturare i gabinetti e i lavandini della cucina, ma può anche essere molto efficace nelle applicazioni industriali. La concentrazione di soda caustica nei prodotti commerciali è relativamente bassa, il che li rende sicuri per l’uso domestico. A differenza dei disgorganti professionali precedenti, la soda caustica non è liquida ma viene venduta in forma di cristalli o scaglie. Inoltre, deve essere diluita in acqua calda prima di versarla negli scarichi.
2. Livello di concentrazione
Come ti ho anticipato, è importantissimo valutare il livello di concentrazione della sostanza responsabile dello scioglimento degli intasi nei tubi. Dal livello di concentrazione dipende infatti il tempo di attesa che il prodotto richiede per avere effetto, e anche le prestazioni contro i residui difficili. I prodotti professionali di solito raggiungono un’alta percentuale di concentrazione, come nel caso dell’acido solforico.
I prodotti con percentuali più basse, invece, di solito hanno un’azione più debole e richiedono più tempo per avere effetto, ad esempio quando agiscono contro i blocchi calcarei o di cibo. Ecco perché è molto importante valutare il tipo di intasamento che stai cercando di sciogliere, in modo da poter selezionare il prodotto più efficace per il compito da svolgere.
3. Sicurezza e tossicità
La biodegradabilità di un prodotto è un criterio molto importante da considerare quando fai la tua scelta, per via del fatto che determina l’impatto sull’ambiente. I disgorganti professionali di solito hanno una buona percentuale di biodegradabilità, che si aggira intorno al 90%. Difficilmente troverai prodotti professionali del tutto biodegradabili, dunque con una percentuale superiore al 95%.
Ricordati che tutti questi prodotti devono essere usati con cautela, tenendo sempre a mente il fattore sicurezza. Nello specifico, devi usare sempre i guanti ed evitare il contatto diretto con la tua pelle. Inoltre, tieni il prodotto lontano da bambini e animali domestici, e non inalarlo, per evitare di danneggiare le mucose. In realtà non devi allarmarti: queste sostanze non causano esalazioni tossiche, ma ciò non toglie che conviene sempre aerare in seguito gli ambienti.
4. Attesa e tempi d’azione
Sicuramente avrai capito che, una volta che avrai versato il tuo disgorgante nello scarico del WC o del lavandino, la magia non avverrà subito ma dovrai attendere. Nello specifico, dovrai dare il tempo al prodotto di fare effetto, e questo tempo varia da pochi minuti a qualche ora. Il tempo di attesa è influenzato anche dalla concentrazione del prodotto: più è concentrato, meno tempo dovrai aspettare perché faccia effetto, dato che aggredirà con maggiore violenza gli intasi da sciogliere.
In genere i disgorganti molto potenti riescono a fare effetto in mezz’ora circa, mentre altri richiedono qualche ora, in base alla durezza del composto da sciogliere. I prodotti meno potenti potrebbero addirittura richiedere un’attesa superiore alle 20 ore, quindi assicurati di poterti permettere così tanto tempo. Per farla breve: se ti sta esplodendo la tubatura del water, non è saggio agire con un disgorgante debole e che richiede attese molto lunghe!
Quale disgorgante usare per il WC?
Non c’è dubbio che gli intasi riguardanti il water possono essere i più complessi in assoluto da sbloccare. Per questo motivo, è consigliabile scegliere un prodotto che sia di livello altamente professionale. Quando fai la tua scelta, opta per un disotturante con un’alta concentrazione di acido solforico (90-95%), che si può trovare nella maggior parte dei prodotti top gamma. Ricorda che se la composizione include acido cloridrico o solforico, devi usare i guanti quando lo maneggi!
Quale disgorgante usare per il lavandino?
Il lavandino potrebbe sembrare più semplice rispetto al WC, ma spesso si tratta di un’apparenza che inganna. Gli intasi riguardanti i tubi e gli scarichi del lavello possono diventare molto difficili da sbloccare. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare un prodotto con una buona percentuale di acido solforico (70-75%), che ti aiuterà a sciogliere l’intasamento più rapidamente. Questa soluzione è ottima per il lavello della cucina, e lo è anche per il lavandino del bagno.
Quale disgorgante usare per la vasca o la doccia?
Gli scarichi di vasche e docce spesso si intasano con residui di sapone, capelli e altri materiali organici. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare un prodotto che contiene acido solforico o cloridrico (85-90%), che aiuterà a dissolvere questi tipi di ostruzioni. Anche la soda caustica può diventare una buona soluzione da provare, ma ricordati di proteggerti quando la maneggi!
Altre informazioni da conoscere
Fai attenzione a quanto ne usi: evita di esagerare versando troppo prodotto nello scarico, anche per evitare di sprecare soldi. Ti consiglio di fare un primo tentativo con una certa quantità di disotturante, e poi verificare se ti conviene aumentare il dosaggio.
Ricordati sempre di proteggerti: pur non essendo tossici, questi prodotti richiedono molta attenzione quando li usi. Proteggi dunque le mani con i guanti, ed evita il contatto diretto con l’epidermide. Se vuoi fare le cose per bene, indossa anche una mascherina e un paio di occhiali protettivi.
Utilizzalo di tanto in tanto: lo sapevi che un disgorgante professionale, usato di tanto in tanto, aiuta a liberare lo scarico favorendo il deflusso dei liquidi? In sintesi: usalo anche come forma di prevenzione, senza attendere che le tubature si intasino, perché sarà più semplice mantenerle in salute.
Conclusioni
Come puoi vedere, ci sono diversi tipi di disgorganti professionali disponibili sul mercato, ognuno con il suo scopo specifico. Per scegliere quello giusto, devi prima valutare il tipo di intasamento con cui hai a che fare, e poi fare la tua scelta in base a quello, seguendo le indicazioni che ti ho dato oggi.
Classifica dei disgorganti professionali più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Disgorgante, disotturante, stura... | 12,40 EUR 9,90 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Mr. Muscle Niagara Cucina Gel,... | 13,99 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | DISGORGANTE LIQUIDO"MELT" ML.750... | 52,50 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Facot Chemicals DIS1000E Falconi,... | 6,16 EUR 5,85 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | 5 flaconi da 1 litro ( 5 litri ) di... | 32,95 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | Wc Net - Professional Turbo,... | 4,18 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | Disotturante Disgorgante Liquido No... | 10,84 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | WEIDEBACH® Disgorgante... | 20,49 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | FULCRON 2559 Casa Sgorgante... | 5,26 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | MSW Motor Technics - MSW-POWER... | 1.129,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/astronauta-bagno-viaggi-nello-spazio-4004417/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API