La pettorina antifuga per cane è un accessorio essenziale, soprattutto se hai un cucciolo tiratore, per una questione di controllo e salute!
I cani tiratori sono formidabili avversari: tutte le volte che li portiamo a passeggio, ci fanno impazzire forzando la camminata. Purtroppo il vero stress in realtà lo subiscono proprio loro, perché con un guinzaglio e collare classico potrebbero andare incontro ad una serie di problematiche. Ti parlo di quelle respiratorie, ad esempio, visto che la trachea viene compressa durante la fase di tiro. Considera che un cane in queste condizioni tende ad innervosirsi ancor di più, dato che la compressione della trachea può aumentare la paura e le ansie.
Ecco che la pettorina per cane antifuga diventa una soluzione eccellente, ma devi sapere che ne esistono svariate tipologie, che andremo ad approfondire insieme oggi!
Cos’è e come funziona la pettorina antifuga?
Il concetto è molto semplice da spiegare: rispetto al collare e guinzaglio, che durante il tiro comprimono la trachea del cane, le pettorine anti fuga non causano problemi alla respirazione del cucciolo. Dato che sono composte da una serie di cinghie, spesso regolabili, distribuiscono lo sforzo su più zone, ma senza per questo andare a far male al cane. Nello specifico, non comprimono le spalle del cane, non stringono l’addome o il collo, e permettono al pelosetto di tirare ma senza sfiancarsi o innervosirsi. In sintesi, servono per tranquillizzare lui e chi lo porta a spasso.
Come ti ho anticipato, però, esistono diversi fattori da studiare e differenti tipologie di pettorine, come nel caso della pettorina ad H antifuga, insieme a quella fasciante, che vediamo spesso in giro (la K9 su tutte). Inoltre, è chiaro che dovrai fare molta attenzione ad elementi come le misure, che dovranno essere compatibili con quelle del tuo cucciolo, soprattutto se hai un cane con un torace o un collo ampio!
Nota: e se il cucciolo dovesse scappare? Nella malaugurata ipotesi, potrai rintracciarlo con un collare con GPS per cani!
Tipologie di pettorine antifuga per cani
1. Pettorina ad H antifuga
Si tratta di uno dei modelli in assoluto più diffusi, e le pettorine per cani ad H vengono chiamate così per via della struttura, che ricorda appunto la lettera H dell’alfabeto. È composta da una serie di fasce o fettucce in nylon, che possono essere regolate per adattarsi perfettamente alla taglia del cucciolo. È una delle più comode, perché non essendo fasciante consente alla pelle del cane di respirare, ed è importante soprattutto durante i mesi della stagione calda. È abbastanza semplice da far indossare al pelosetto, è robustissima e ovviamente sicura al 100%!
Le fettucce vengono infatti realizzate con una tecnologia antistrappo e antimorso. In altre parole, il cane non riuscirà mai a divincolarsi dalla pettorina ad H, e soprattutto non riuscirà a spezzarla mordendola come un ossesso. Questo modello è ottimo per tutti i cani che tirano parecchio e che tendono a spaventarsi, ad esempio a causa del passaggio continuo delle auto e per i clacson. Com’è ovvio che sia, la clip del guinzaglio deve essere attaccata al moschettone situato fra le scapole del cane.
Considera comunque che la famiglia delle pettorine ad H include diverse varianti. Abbiamo ad esempio quelle in tessuto tecnico e con pettorale, note anche come norvegesi, e le pettorine imbottite, che aumentano ancor di più il comfort del cucciolo.
2. Pettorina norvegese
La pettorina per cani norvegese è una versione avanzata di quella ad H. Di fatto ne condivide le medesime caratteristiche, ma ha qualche extra che io ritengo davvero interessante. È composta come sempre da una serie di cinghie in nylon rinforzato, ma ha anche una sezione che copre il pettorale e una maniglia sulla schiena del cucciolo. La maniglia supplementare è molto comoda quando abbiamo la necessità di tenere fermo il cane.
Il pettorale, spesso imbottito, permette di ridurre ancor di più la pressione esercitata sulla trachea del cucciolo. Inoltre, funge da ulteriore supporto per distribuire il peso quando il cane tira in avanti. Devi però fare attenzione quando tira all’indietro, perché la pettorina norvegese tende a sollevarsi, e se è larga c’è il rischio che il cane possa sfilarsela. Ti assicuro comunque che, scegliendo la misura giusta, questo pericolo verrà ridotto ai minimi termini, anche perché la cinghia sotto il torace e le ascelle non potrà essere sganciata!
3. Pettorina scapolare (3 Ponti)
Anche in questo caso parliamo di una pettorina ad H antifuga particolare, per via di una struttura molto diversa dalle precedenti. Pure qui non mancano le fascette in nylon, solo che concentra tutta la pressione sulla zona delle scapole, data la presenza di soli 3 ponti. Si tratta di un modello più comodo per il cucciolo, a patto che non sia un tiratore, perché in quel caso lo stress subito dalle spalle potrebbe essere eccessivo. Risulta invece perfetta per i cani tranquilli e di taglia piccola.
4. Pettorina fasciante (Julius K9)
La pettorina fasciante può essere considerata come la più robusta in assoluto, dunque è perfetta per i cani di media e grossa taglia che tirano davvero parecchio. Si tratta di un autentico must per i molossi ad esempio, e infatti spesso capita di vederli in giro con indosso la Julius K9. Ha una struttura piena ed imbottita, ma essendo fasciante ha un ingombro e un peso superiori alle pettorine per cani ad H. Di fatto somiglia ad un’ulteriore evoluzione della pettorina norvegese, e anche in questo caso potrebbe essere poco adatta per i cani che si spaventano e che tirano all’indietro.
Naturalmente esistono anche altre alternative, dato che la Julius K9 è servita come ispirazione a molti marchi per produrre delle pettorine molto simili. Le caratteristiche di base? Come nel caso del modello norvegese, anche qui troviamo una robusta maniglia superiore per tener buono il cane quando serve, ma il vero punto forte è la presenza di più zone imbottite, per assicurare il massimo comfort all’animale!
Come scegliere una pettorina per cane antifuga
1. Doppio gancio
Questa è una chicca che non troviamo in tutte le pettorine antifuga, e che appartiene ai modelli che vengono usati anche per insegnare al cane a non tirare al guinzaglio. In pratica, oltre al classico anello superiore situato sulle scapole, troveremo anche un secondo anello anteriore, che ha una funzione ben precisa: attaccando il guinzaglio, se il cane tira farà un giro e si ritroverà con il muso rivolto verso di te, cosa che gli impedirà di camminare in avanti. Serve appunto per addestrarlo alla passeggiata senza fare di testa sua. In questo video puoi vedere come funziona!
Pur non essendo un extra indispensabile, se vuoi provare ad addestrare il tuo cucciolo e ad insegnargli a stare buono quando è eccitato allora l’anello anteriore è indispensabile. Al contrario, se il tuo cane è un tiratore nato e se non te la senti di investire tempo ed energie nell’addestramento, l’anello antitiro ti servirà a poco.
2. Maniglia superiore
La maniglia superiore la troviamo soltanto nei modelli norvegesi e fascianti, mentre è del tutto assente in una classica pettorina ad H antifuga. Lo scopo del maniglione frontale posto fra le scapole del cane è molto semplice da spiegare: se ti trovi in una situazione che richiede di prendere il controllo totale dei movimenti del cucciolo, ti basterà afferrarlo per la maniglia superiore e tenerlo, come sempre senza fargli male, visto che il peso verrà distribuito senza fare pressione sulla trachea.
Questo extra è molto importante, soprattutto per i cani di taglia medio grande o gigante, come nel caso dei molossi. In certe situazioni, infatti, l’eccitazione potrebbe essere tale da richiedere di intervenire direttamente per tenerli fermi e buoni!
3. Regolazione delle cinghie
È assolutamente fondamentale che le cinghie possano essere regolate, così da adattarle alla taglia del tuo cucciolo e alla sua struttura fisica. Di norma la cinghia principale è quella che passa sotto le ascelle del cane, e che ha il compito di bloccarlo nel caso – tirando all’indietro – riuscisse a liberarsi di una parte della pettorina. In alcuni modelli ad H, detti antipanico, si trova anche una seconda cinghia bassa, che passa sotto l’addome, e anche in questo caso deve essere sempre regolabile. Lo stesso discorso vale ovviamente per la cinghia posta sul torace, assente nei modelli norvegesi (viene sostituita da una sezione imbottita).
4. Robustezza e resistenza
Chiaramente una pettorina antifuga per cane dev’essere molto robusta, e in grado di tollerare tutte le sollecitazioni imposte da un cane che tira con forza. Di norma tutte le pettorine di questo tipo lo sono, per via della resistenza di un materiale come il nylon, e per merito delle doppie o triple cuciture rinforzate presenti sulle fascette. È importante che anche i punti di attacco del guinzaglio siano molto resistenti, e realizzati ovviamente in metallo (come la lega di zinco).
5. Comodità e traspirazione
La traspirazione non rappresenta un problema con le pettorine ad H, dato che sono del tutto prive di sezioni fascianti o imbottite. Questo fattore diventa però importantissimo quando compri una pettorina per cane antifuga modello norvegese, specialmente se la userai durante i mesi della bella stagione. Il tessuto deve infatti essere traspirante, e l’imbottitura dev’essere morbida, così da consentire al cane di tirare senza lesionarsi la pelle (spesso è in spugna).
6. Misure e taglie
Ovviamente ti consiglio di misurare sempre il cane, per trovare la taglia della pettorina adatta alle tue (e alle sue) esigenze. Per fortuna i produttori mettono a disposizione diverse taglie, ma potresti avere qualche difficoltà a trovare le misure medie e piccole nel settore di quelle fascianti, visto che vengono prodotte più che altro per cani di grossa taglia come i molossi. Come si valuta la circonferenza del cane? Basta misurare il torace dalla parte più larga, aggiungendo un paio di centimetri, per evitare di comprare una pettorina che stringe in modo eccessivo!
7. Altre caratteristiche da considerare
Ti ho già accennato al fatto che esistono anche delle pettorine antipanico, con “doppia H”, e con un’ulteriore cinghia che passa sotto l’addome dell’animale. Sono state realizzate per tutti i cani che hanno molta paura e che tendono a divincolarsi parecchio: in sintesi, non consentono in alcun modo al cucciolo di togliersi la pettorina. In alcuni modelli potresti trovare anche delle bande riflettenti e catarifrangenti, ottime quando si tratta di portare a spasso il cane durante le ore di buio e di scarsa visibilità!
Migliori pettorine antifuga per cani | Recensioni
1. RabbitGoo Pettorina Antifuga e Addestramento
Con tutta probabilità la pettorina RabbitGoo è la più robusta in circolazione, e si tratta di un modello premium, con tutte le virgole al posto giusto. Ha il doppio anello, frontale e superiore, per consentirti di addestrare il cane e per insegnargli a non tirare. Si tratta di un modello fasciante, con un simpatico colore marrone militare, ma adatto per cani di taglia grande, come ad esempio i pastori tedeschi, i golden retriever, i labrador e via discorrendo.
Sono disponibili diverse misure, che ti invito ad approfondire leggendo la scheda tecnica, e la robustezza è la sua qualità migliore. Gli attacchi delle cinghie e gli anelli possono infatti sopportare un’elevatissima forza di trazione, mentre le imbottiture delle zone fasciate sono traspiranti, comode e impediscono al cane di lesionarsi. Il tessuto è in nylon con cuciture rinforzate, e sono presenti anche delle tasche e un porta-borracce.
Si parla di una pettorina antifuga per cane ideale sia per le passeggiate, sia per i percorsi avventurosi immersi nella natura o la caccia. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Ci sono varie sezioni con badge sostituibili con sistema a strappo, per personalizzare la pettorina con varie toppe, e non manca la maniglia superiore per tenere fermo il cane quando serve.
La struttura prevede la presenza di 4 cinghiette, ognuna dotata di sistema di aggancio e sgancio, e di 5 fascette che possono essere regolate, per adattarsi alla misura del cane. È molto facile da far indossare al pelosetto, è super resistente e sicura al 100% per la sua salute!
2. Hunter Pettorina ad H Antifuga in Neoprene
Fra le pettorine per cani ad H, la Hunter è sicuramente la migliore, come si capisce anche guardando il prezzo. Si tratta di un modello interamente realizzato in nylon, in stile norvegese, dunque con il pettorale imbottito. L’imbottitura è molto comoda, ed è stata fatta in neoprene, un materiale ottimo anche per via della sua resistenza all’acqua e alle intemperie.
Anche in questo caso sono presenti tantissime taglie diverse, cosa che ti darà la possibilità di reperire la più adatta per il tuo cucciolo. Naturalmente la robustezza dei materiali non è in discussione, così come la comodità e la sicurezza del cucciolo, entrambe garantite al 100%. Ci troviamo inoltre di fronte ad una pettorina facile da far indossare al cane, e con cinghiette imbottite, il che ovviamente aumenta il grado di comfort del tuo cucciolo.
Nello specifico, le imbottiture sono presenti in tutti i punti di pressione, quindi un cane tiratore potrà forzare senza per questo accusare nessun dolore o fastidio. Considera però che la cinghia intorno al collo non è regolabile, quindi devi fare molta attenzione e scegliere la misura più adeguata per il tuo cane, tenendoti sempre qualche centimetro extra.
Il corpo della pettorina è regolabile, e lo stesso discorso vale per la cinghietta di lato. Il fatto che sia in stile norvegese, aiuta i cani che potrebbero infastidirsi con le pettorine ad H, in quanto il pettorale e la cinghia simulano la presenza del collare. In sintesi, è perfetta e non ha un difetto che sia uno!
3. Animal Connection Pettorina ad H 5 Punti
Se stai cercando una pettorina ad H per cani classica, e con un prezzo più che abbordabile, allora ti consiglio di dare un’occhiata a questo modello della Animal Connection. Si tratta di un accessorio tradizionale, quindi composto da varie cinghie regolabili in 5 punti differenti, senza pettorali o sezioni imbottite. Naturalmente la struttura è molto robusta, e questa caratteristica viene resa tale dall’utilizzo del nylon con cuciture rinforzate.
È ottima se il cucciolo mal sopporta le pettorine ingombranti e pesanti, dato che essendo priva di zone imbottite è super leggera. Le taglie disponibili sono 5 in totale, dalla XS per i cagnolini e i cuccioli fino alla L, adatta invece per i molossi, quindi troverai una soluzione per ogni tua esigenza. Fra le altre caratteristiche da sottolineare, c’è la presenza del secondo anello frontale, posto sul torace.
Questo extra è interessante se hai intenzione di addestrare il tuo cucciolo a passeggiare senza tirare, dato che in questo caso non riuscirà a camminare. È una delle più semplici da adattare alla taglia del cucciolo, per merito dei 5 punti regolabili sulle fascette, ed è in grado di reggere un’elevata forza di trazione, sebbene non si tratti di una pettorina professionale.
Inoltre, i due anelli ti permettono di usare anche il classico guinzaglio con doppia estremità che utilizzano gli addestratori. La classica struttura ad H, poi, consente alla pettorina di distribuire il peso su tutta la superficie del corpo, senza comprimere il torace e senza causare problemi di respirazione al cucciolo, o attacchi d’ansia. In conclusione, a mio avviso si tratta di un’ottima pettorina, solida, leggera e molto versatile: potrai infatti adattarla a tutte le misure, e gestire in totale sicurezza il cane, senza rischiare di fargli del male!
4. Eagloo Pettorina H Easy Walk Doppio Gancio
Facciamo un passo indietro e torniamo alla categoria dei modelli norvegesi, con la pettorina per cane antifuga della Eagloo. La Easy Walk è molto semplice ma altrettanto robusta, con la sua struttura dotata di pettorale imbottito sulla zona frontale. Sono presenti anche due anelli, di cui uno posto davanti al collo. Come sicuramente avrai capito, questa caratteristica è ottima se hai intenzione di addestrare il tuo cane, insegnandogli a non tirare quando si trova a passeggiare.
Naturalmente ci sono varie misure disponibili, adatte sia per i cuccioletti, sia per i cani di taglia media e grande. Gli anelli in lega di zinco assicurano una capacità di resistenza molto alta alla forza di trazione, e la struttura in nylon rinforzato fa il resto. Il particolare design di questa pettorina, con la banda che scorre sotto le ascelle, impedisce al cane di sfilarsela quando si innervosisce, ed è un fattore a mio avviso fondamentale, soprattutto per i cuccioli che tendono ad impaurirsi.
Sono presenti le imbottiture traspiranti in spugna su ogni punto di pressione, il che assicura un comfort totale al cane, impedendo che possa farsi male a causa dello sfregamento. In secondo luogo, sono presenti 4 fibbie regolabili (2 sul collo e 2 sull’addome): in altre parole, una volta scelta la taglia giusta, è possibile adattarla a qualsiasi situazione specifica.
Quali sono le altre qualità che devono essere sottolineate? La pettorina Eagloo Easy Walk ha delle piccole superfici riflettenti, e una maniglia molto robusta fra le scapole, che ti permetterà di controllare il cane nel caso dovessi averne la necessità. Inoltre, la maniglia in questione può essere usata anche per fissare la cintura di sicurezza quando trasporti il cucciolo in auto!
Classifica delle pettorine antifuga per cane più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | HUNTER Imbracatura antifuga Vario... | 29,99 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Pettorina Cane Taglia Media |... | 24,98 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | Kerbl Miami 80043 - Pettorina... | 17,61 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Frevoitna Pettorina Gatto Antifuga,... | 7,99 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | Pettorina Gatto Antifuga con... | 9,99 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | rabbitgoo Pettorina Gatto Antifuga... | 18,99 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | SIBOTER Pettorina Cane, Pettorina... | 17,99 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | Hunter Vario Rapid - Imbracatura... | 29,99 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | PERROS LIFE BUSHKA Pettorina... | 74,90 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | Edoggo Accessories Pettorina Cane... | 27,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/bulldog-francese-cane-campo-5987940/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API