Migliori Lavasciuga Pavimenti Domestici | Aspira, lava e asciuga in un colpo solo!

Sei a caccia del miglior lavasciuga pavimenti domestici? Oggi ti spiegherò come sceglierli e ti racconterò la mia esperienza!

Io sono un enorme appassionato di tecnologia in casa, soprattutto per quel che riguarda la pulizia. Naturalmente non amo spezzarmi la schiena e, se possibile, preferisco avere al mio fianco un apparecchio tecnologico in grado di sollevarmi dalla maggior parte delle fatiche. I robot per pulire casa sono una soluzione, ma purtroppo hanno dei limiti in termini di potenza. Al contrario, un lava asciuga pavimenti domestici sarebbe capace di risucchiare pure le pietre, se glielo chiedessimo.

Ti anticipo subito che si tratta di elettrodomestici 3 in 1, perché sono in grado di aspirare la polvere, di lavare per terra e di asciugare senza lasciare aloni!

Come funziona un lavapavimenti lavasciuga per casa?

1. Il doppio serbatoio

Guarda, non serve una laurea in ingegneria aerospaziale per capirlo, perché è davvero super semplice. Esteticamente somigliano ad una scopa elettrica, ma sono più robusti e ingombranti, per via del fatto che montano due serbatoi.

  • Serbatoio per la polvere: com’è ovvio che sia, questo serbatoio ha il compito di ospitare la polvere e lo sporco che verranno aspirati dall’elettrodomestico. Oltre alla polvere, conterrà anche l’acqua sporca tirata su da terra.
  • Serbatoio per l’acqua pulita: ha il compito di contenere l’acqua che il lavapavimenti userà per pulire per terra. Verrà infatti erogata da un meccanismo e andrà a bagnare le spazzole rotanti, che potranno così eliminare anche le incrostazioni.

Il doppio serbatoio riesce ovviamente a tenere separata l’acqua sporca da quella pulita, così da evitare di combinare un pasticcio per terra. Considera inoltre che puoi aggiungere qualche goccia di detergente nel cassetto dell’acqua, per ottenere una pulizia più profonda delle pavimentazioni di casa.

2. Doppia funzione e spazzole

L’aspira lava asciuga pavimenti migliore ti concede la possibilità di scegliere fra diverse opzioni: puoi usarlo come semplice aspirapolvere, oppure soltanto per lavare per terra, quindi senza aspirare la polvere. Com’è possibile? Ti basterà premere il grilletto per erogare l’acqua, oppure evitare di premerlo mentre aspiri lo sporco.

La pulizia dei pavimenti avviene per merito di una o più spazzole rotanti, quasi sempre foderate in microfibra. “Strusciandosi” per terra, le spazzole riusciranno a catturare la polvere, spingendola in direzione del foro aspirante, e andranno ad aggredire le incrostazioni, permettendoti di eliminarle.

Nota: l’utilizzo dell’acqua ovviamente aiuta ad ammorbidire lo sporco, ma è chiaro che le prestazioni non sono paragonabili a quelle di una scopa elettrica a vapore. In sintesi, i lava asciuga pavimenti sono poco adatti per aggredire lo sporco vecchio, sedimentato e duro!

3. Come asciuga i pavimenti?

Adesso che sai come riesce a lavare per terra e ad aspirare la polvere, sicuramente ti starai chiedendo come riesce ad asciugare le pavimentazioni. Anche qui, la spiegazione non è affatto complessa. In pratica, il movimento delle spazzole crea un piccolo turbine di aria che – unito all’aspirazione – riesce ad eliminare gli aloni dal pavimento.

Considera inoltre che un lavasciuga pavimenti domestici non inonda per terra di acqua, ma si limita a bagnare i rulli, e questo ovviamente facilita il compito di asciugatura. In secondo luogo, il rivestimento in microfibra delle spazzole è utile sia perché è delicato, sia perché ha un elevato potere assorbente. In altre parole trattiene l’acqua, cosa che va a vantaggio anche delle pavimentazioni in parquet!

Nota: quali sono i migliori? Ti consiglio di leggere le mie recensioni approfondite dei lavapavimenti Bissell CrossWave!

Come scegliere un lavasciuga pavimenti domestici

1. Potenza e alimentazione

La potenza del motore è correlata alla capacità di aspirazione del lava asciuga pavimenti per casa, come avviene anche per le scope elettriche. Viene misurata in watt o in air watt, e una potenza superiore consente di creare una depressione maggiore, così da sollevare la polvere per poterla aspirare meglio. Naturalmente i modelli alimentati a filo hanno un motore più potente, e quindi garantiscono delle performance superiori rispetto a quelli a batteria.

Di contro, la presenza della batteria – che pure ha dei limiti in termini di autonomia – ti dà la possibilità di toglierti il cavo fra i piedi. In sintesi, non rischierai di inciampare e potrai muoverti in totale libertà, senza per questo dover usare una prolunga. Per quanto riguarda l’autonomia, di solito questa si aggira intorno ai 30 minuti, ma a mio avviso si tratta di un buon compromesso (soprattutto perché io odio i fili fra le scatole).

2. Capacità dei serbatoi

La capacità dei serbatoi per la polvere e per l’acqua pulita non è mai molto ampia, perché questo aumenterebbe il peso del lavasciuga per pavimenti. Considera che anche la loro capienza influenza l’autonomia di un apparecchio di questo tipo: in sintesi, una volta che si sarà riempito di polvere (o quando sarà finita l’acqua) dovrai concederti un pit stop per svuotare lo sporco o per rabboccare il liquido.

Per quel che riguarda i valori, di solito i contenitori per la polvere hanno una capienza intorno ai 500 millilitri, mentre il cassetto per l’acqua pulita può arrivare anche ad una capacità di 800 millilitri. Se fai un paragone con le scope elettriche, ti accorgerai che comunque il serbatoio per la polvere ha una capienza maggiore!

3. Sistema di filtrazione

Il lava asciuga pavimenti migliore è sempre accessoriato con un filtro HEPA a più livelli. Il compito di questo sistema di filtrazione te lo spiego subito: serve per trattenere e per bloccare le microparticelle, le impurità e gli allergeni, impedendo che possano ritornare a “navigare” nell’aria di casa. Un secondo tipo di filtro è quello a setaccio, che ha invece il compito di raccogliere peli e capelli, permettendoti di smaltirli separandoli dall’acqua sporca. Questo per via del fatto che alcuni aspirapolvere e lavapavimenti sono eccezionali anche contro i peli lasciati dagli animali domestici!

4. Funzioni e programmi

I lavapavimenti per casa potrebbero addirittura avere un display digitale, e darti la possibilità di selezionare diversi programmi. In pratica, queste opzioni modificano elementi come la potenza di aspirazione e la forza d’attrito delle spazzole, per adattare l’elettrodomestico a diverse situazioni. Nella maggior parte dei casi, per farti un esempio concreto, potrai scegliere una modalità per pavimenti delicati come il parquet. Infine, alle volte il display ti comunica in tempo reale alcune informazioni, come la durata residua della batteria.

5. Altre informazioni da conoscere

Prima di passare alle recensioni, ci sono altre informazioni che potrebbero aiutarti a chiarire meglio le idee. Informazioni che riassumerò in breve qui di seguito, così da darti una veloce infarinatura su di loro!

  • Snodo della testa pulente

Proprio come avviene con le scope elettriche, anche i lavapavimenti lavasciuga sono dotati di una testa pulente con snodo. In pratica, potrai piegarli per passarli con maggiore facilità sotto al letto e ai mobili, e senza per questo spezzarti la schiena o chinarti, mettendo a repentaglio le povere ginocchia.

  • Accessori in dotazione

Nella confezione del lava asciuga pavimenti domestico potresti trovare alcuni accessori inclusi. Ti parlo ad esempio della boccetta di detergente profumato e non schiumogeno da mettere nel serbatoio dell’acqua pulita, oppure della base autopulente. Quest’ultima ha due compiti: tenere in piedi l’elettrodomestico quando non lo usi, e avviare un ciclo di pulizia automatico per lavare la spazzola rotante. Naturalmente potrai comunque smontare quest’ultima per lavarla meglio sotto l’acqua del rubinetto.

  • Ruote motorizzate

Le rotelle motorizzate servono per accompagnare il movimento del lavasciuga quando lo spingi in avanti e all’indietro. È importante che siano rivestite di un materiale morbido come la gomma, perché in caso contrario potrebbero lasciare dei segni su pavimentazioni delicate come il parquet.

  • Spazzole accessorie

A proposito di parquet, sappi che alle volte è possibile comprare a parte alcune spazzole accessorie, con tessuti più morbidi, e progettati per pulire con maggiore delicatezza le superfici in legno. Ti ricordo che questi extra, però, non sono mai inclusi nel pacco, quindi dovrai comprarli separatamente!

Aspira lava asciuga pavimenti migliore | Recensioni

1. Tineco iFLOOR 3 Aspira Lavapavimenti Cordless

Un vero animale delle pulizie domestiche. Il lava asciuga pavimenti domestici della Tineco funziona a batteria e può mettere in campo delle performance stupefacenti, essendo adatto per qualsiasi pavimentazione, compreso il parquet. Ed è uno dei più hi-tech in assoluto, avendo un display LED capace di illustrare in real time una serie di info quali l’autonomia residua della pila, la potenza selezionata e molto altro ancora.

L’autonomia della batteria si attesta intorno ai 25 minuti, mentre il peso corrisponde a 4,5 chili circa. La funzione di ricarica viene assegnata alla base di parcheggio in dotazione, che fra le altre cose ti consente di avviare anche i cicli di pulizia automatici. Inoltre, è potente ma anche delicato, considerando che integra delle spazzole rivestite in micro-fibra. Quali sono le altre informazioni da sottolineare?

Questo lavasciuga pavimenti è un 3 in 1, visto che lava, aspira la polvere e asciuga per terra in un solo colpo. In secondo luogo, pulisce ma senza per questo mischiare l’acqua sporca con quella pulita, essendo dotato di 2 serbatoi indipendenti. Considera poi che il Tineco iFloor 3 non è nemmeno “caciarone”, nel senso che non produce molto rumore, ed è una buona notizia per chi ha animali domestici che detestano il caos in casa.

Davvero ottima la dotazione di accessori, che include 2 filtri HEPA in grado di catturare e trattenere le microparticelle e gli allergeni, e una bottiglietta di detergente delicato. Non è un lavapavimenti che potrai usare sui tappeti, però è davvero il massimo in termini di pulizia delle pavimentazioni. Igienizza a fondo per terra, impedisce ai batteri di tornare in circolo nell’aria domestica, e la testa ha un meccanismo pieghevole che ti permetterà di passarlo senza problemi sotto letti e mobili!

2. Bissell CrossWave 17132 Multisuperficie 3in1

Impossibile parlare di lavapavimenti lavasciuga senza citare la versione base del CrossWave della Bissell. Si tratta con tutta probabilità del migliore in quanto a rapporto fra qualità e prezzo, considerando che mantiene tutte le caratteristiche dei top gamma. Ci troviamo di fronte ad un aspirapolvere e lavapavimenti alimentato a filo, dunque senza alcun tipo di problema in termini di autonomia.

Naturalmente, essendo un 3 in 1, è in grado di lavare, aspirare la polvere ed asciugare qualsiasi alone sul pavimento. La capacità del contenitore per l’acqua è pari a 800 ml, ovviamente monta il secondo serbatoio per lo sporco, e ha una potenza pari a 560 watt. Il cavo è lungo 7,5 metri, integra l’aspirazione ciclonica che aumenta le performance con la polvere, e non produce moltissimo rumore (circa 80 dB).

Nella confezione troverai poi la base di parcheggio, con la funzione autopulente per i rulli in microfibra. In aggiunta, questo lava asciuga pavimenti professionale ti dà la possibilità di gestire dalla pulsantiera sul manico una serie di funzioni, attivando due modalità di pulizia differenti, per i pavimenti duri (Hard Floor) e per i tappeti (Rug). Se vuoi puoi usarlo anche sui pavimenti in legno, anche se in quel caso conviene comprare la spazzola apposita, che non viene fornita in dotazione.

È più leggero rispetto ad altri lavasciuga pavimenti domestici, ed è molto gentile, quindi non correrai il rischio di rigare per terra. Può essere inclinato grazie allo snodo sulla testa, e ovviamente mantiene sempre separate l’acqua sporca da quella pulita. Ricorda che puoi anche aspirare soltanto o lavare senza aspirazione, gestendo il grilletto per l’erogazione dell’acqua. Secondo me è davvero difficile trovare di meglio ad un prezzo del genere, per via delle sue eccellenti prestazioni!

3. Bissell 2225N CrossWave Pet Pro 3 in 1

Restiamo ancora in compagnia della Bissell, e scopriamo insieme questo aspirapolvere e lavapavimenti per casa. Come il precedente funziona a cavo e non a batteria, dunque anche in questo caso non dovrai temere che possa scaricarsi durante le operazioni di pulizia degli ambienti domestici. Il cavo è molto lungo (7,5 metri) e casomai puoi ampliarlo utilizzando una prolunga.

Nessun prodotto trovato.

Per quel che riguarda i dati tecnici, il Bissell CrossWave Pet Pro ha una potenza di aspirazione superiore alle medie, cosa che lo rende un apparecchio ideale per risucchiare via tutti i capelli e i peli di cani e gatti. Nel pacco trovi ovviamente la stazione di parcheggio con sistema autopulente del rullo in microfibra, e c’è un comodo filtro a setaccio che ti consentirà di raccogliere i peli separandoli dal resto dello sporco.

In secondo luogo, ha la consueta doppia modalità per adeguare l’aspirazione e il getto dell’acqua ai pavimenti duri o ai tappeti, ed è ottimo pure se lo userai sulle pavimentazioni in legno. Cos’altro? La spazzola rotante è super veloce, considerando che raggiunge i 3 mila giri al minuto, e questo serve per migliorare le performance in sede di rimozione dello sporco più difficile. Sappi poi che nella scheda tecnica puoi trovare diverse versioni alternative, che in realtà cambiano soltanto per via della dotazione di accessori.

Con una potenza di 560 watt, secondo me sono pochi i lava pavimenti a filo in grado di assicurare delle prestazioni da “tutto lucido”, ad un prezzo onesto, dato che è un modello in grado di aspirare senza problemi i peli e i capelli. Chiaramente potrai utilizzarlo sfruttando sia il lavaggio sia l’aspirazione, oppure una delle due funzioni singolarmente. Se è presente molta polvere, comunque, ti consiglio di dare prima una “botta” con l’aspirapolvere senza usare l’erogazione dell’acqua, per evitare di creare “polpettoni”!

4. Bissell 25821 CrossWave Cordless Senza Fili

Eccoci di fronte ad un lavapavimenti senza fili, come sempre prodotto dalla Bissell. A differenza degli altri due, però, questo viene alimentato a batteria e non a cavo. Si tratta quindi di un apparecchio ottimo se desideri avere tutta la libertà del mondo, per muoverti da stanza a stanza senza dover lottare contro il filo. Di contro, chiaramente l’autonomia non è illimitata, e si attesta intorno ai 30 minuti circa.

Nessun prodotto trovato.

Essendo a batteria, il motore è meno potente rispetto ai modelli a filo, ma ti posso garantire che quasi non te ne accorgerai. Certo, se devi lavare dello sporco complesso o aspirare i peli degli animali domestici, a questo punto meglio optare per il Pet Pro. La batteria aumenta anche il peso complessivo di questo lava asciuga pavimenti domestici, ma nulla che tu non possa gestire senza la minima fatica.

Il serbatoio è fra i più ampi della sua categoria, con una capacità pari a 1,4 litri, mentre il motore ha una potenza da 250 watt. C’è la base di parcheggio inclusa, che funziona anche da stazione autopulente oltre che di ricarica. La spazzola è multi superficie, quindi è perfetta per i pavimenti duri e anche per il parquet. Non manca la possibilità di impostare le solite due opzioni Rug e Hard Floor dal manico.

Se torniamo alla durata della pila, la si può calcolare anche prendendo in considerazione i metri quadri che riesce a pulire con una sola carica, e che corrispondono a 75 mq circa. Ricorda che l’autonomia dipende anche dalla capacità del serbatoio: nel senso che, quando sarà pieno, dovrai fermarti per svuotarlo. Da questo punto di vista, la presenza di un contenitore più ampio rappresenta sicuramente un grande vantaggio. Utilizzabile su qualsiasi pavimento, il Bissell Pet Pro è un lavapavimenti per casa top gamma, specialmente se cerchi una macchina a batteria!

Aspirapolvere e lavapavimenti insieme: opinioni finali

Oggi hai avuto modo di scoprire qual è l’aspira lava asciuga pavimenti migliore, e quali sono le sue caratteristiche più importanti. Secondo me è davvero difficile trovare un apparecchio per la pulizia della casa così efficace, soprattutto se cerchi qualcosa in grado di fare tutto (ma proprio tutto). Si tratta infatti di dispositivi 3 in 1, che aspirano la polvere, lavano il pavimento e lo asciugano, semplicemente passandoli in avanti e all’indietro, come faresti con una scopa elettrica.

Non dimenticarti che non sei obbligato a sfruttare tutte e 3 le opzioni insieme. Questo per via del fatto che puoi evitare di bagnare il rullo, non premendo il grilletto, e quindi limitandoti all’aspirazione della polvere. Oppure, in alternativa, puoi spegnere l’aspirazione e lavare il pavimento. La separazione delle due funzioni a mio avviso è essenziale, specialmente se devi pulire una pavimentazione molto polverosa. In quel caso, infatti, conviene sempre togliere prima la polvere e soltanto dopo lavare per terra!

Classifica dei lavapavimenti per casa più venduti

crediti immagine: bissell.it

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento