Migliore Cassaforte Invisibile | A mensola, a muro o a scomparsa?

Se ti interessa capire qual è la migliore cassaforte invisibile, qui troverai le mie recensioni e una guida completa!

Sai qual è il metodo migliore per proteggere i tuoi preziosi? Nasconderli e sperare che nessun malintenzionato li trovi. Lo stesso discorso vale per le casseforti: quelle in bella mostra, per un ladro, rappresentano un gustoso dolcetto da scartare. Magari hai comprato una sorta di Fort Knox in miniatura per la tua casa, ma sai bene che tanto il ladro proverà comunque a forzarlo. Se invece non noterà lo “scrigno”, allora probabilmente desisterà, anche perché cercare una cassaforte nascosta richiede tempo che spesso chi si intrufola in casa non ha a propria disposizione.

Tipologie di casseforti invisibili e camuffate

Sappi che online si possono trovare svariate tipologie di casseforti camuffate, alcune delle quali sono a mio modesto parare assolutamente geniali. Ti parlo ad esempio della mensola, ma anche delle prese di corrente elettrica con vano interno, insieme ai prodotti da installare a muro, come quelli che simulano la presenza di una grata d’aerazione. Scopriamo un piccolo approfondimento su ognuno di essi.

1. Cassaforte invisibile a mensola

Le casseforti a mensola sono una furbata fantastica, perché è davvero difficile scovarle. Come agiscono? È presto detto: si tratta di vere e proprie mensole da installare a muro, che funzionano con un sistema a scorrimento su binari, come una sorta di cassetto. A differenza dei cassetti classici, però, in questo caso non ci sono pomelli o maniglie da tirare. La serratura, infatti, è magnetica: il pomello, in sintesi, si attacca al cassetto soltanto quando abbiamo intenzione di aprirlo.

Naturalmente non esiste una combinazione da inserire, ma la manopola magnetizzata funziona come una vera e propria chiave: senza di essa, il cassetto non si apre e non scorre in avanti. Il bello di questo sistema è che è totalmente invisibile. Se lo sistemerai insieme ad altre mensole, dal design simile, sarà impossibile riconoscere che si tratta di una cassetta di sicurezza. Ti consiglio comunque di fare attenzione al colore: una cassaforte a mensola color legno installata in una stanza con mensole bianche ovviamente si farà notare, e noi non vogliamo che accada!

Quali sono gli altri dettagli da sottolineare? Naturalmente la mensola è progettata per reggere pesi non troppo elevati (massimo 2-3 chili), e ha sempre dei dati tecnici da studiare. La capacità del cassetto si aggira intorno ai 4 litri, mentre l’altezza del vano interno di solito non supera i 6 centimetri. In altre parole, si tratta di una soluzione progettata per nascondere preziosi piccoli, come gli orologi, i documenti, il denaro e i gioielli. Non ci potrai infilare dentro un ippopotamo, per dire.

È importante che l’installazione a muro sia facile, ma di solito lo è, visto che le istruzioni sono molto chiare e semplici da seguire, con le varie immagini in allegato. Gli svantaggi? Sono piuttosto evidenti: se il ladro si accorge della mensola, gli basta un colpo secco per staccarla dal muro e portarsela a casa. Per questo motivo, è fondamentale installarla in un ambiente con altre mensole, o vicino al vano della TV.

2. Cassaforte a muro invisibile

Ci sono diverse categorie di casseforti a muro, e la mensola fa parte di questo gruppo, perché si parla di tutti modelli installabili a parete. La categoria più diffusa è quella delle casseforti occultate da una presa di corrente, ma ci sono anche le cassette di sicurezza a muro coperte da finte griglie di aerazione. In entrambi i casi, il sistema è identico: la cassaforte è a incasso e va inserita in una nicchia nella parete. Fatto ciò, si piazza di fronte alla sezione con la serratura la piastrina della presa di corrente (finta) o la grata di aerazione.

  • Cassaforte a presa di corrente: secondo me si tratta della soluzione più furba di tutte, perché le prese di corrente non attirano mai l’attenzione. Di conseguenza, essendocene tantissime in casa, sarà di fatto invisibile.
  • Cassaforte a griglia d’aerazione: un’opzione più particolare rispetto alla precedente. Anche in questo caso è perfetta per quel che riguarda l’occultamento, dato che è molto difficile capire che la griglia nasconde una cassaforte.

Quando dovrai aprire la cassaforte a scomparsa, non dovrai fare altro che smontare la piastrina e girare la chiave nella toppa. Esistono anche dei modelli a combinazione, ma nel nostro caso sono piuttosto rari. Considera inoltre che alcune casseforti hanno un sistema a cassetto estraibile: una volta tolta la copertura e aperta la chiave, potrai tirare verso di te il cassetto, così da poter prendere o posare gli oggetti preziosi con il massimo della semplicità.

Anche in questo caso ricordati di valutare alcuni fattori importanti, come le dimensioni, la capienza della cassetta, l’affidabilità del sistema di chiusura e lo spessore del metallo. Ti ricordo, però, che non ci troviamo di fronte a casseforti inespugnabili: la loro utilità sta nel fatto che sono quasi impossibili da trovare!

3. Casseforti camuffate in oggetti

Hanno un prezzo abbordabile, e sfruttano una gran dose di fantasia. Una cassaforte invisibile camuffata in oggetto non è ovviamente un granché in quanto a sicurezza, e ha una capienza molto ridotta, però ha i suoi numerosi vantaggi. Sono le più difficili da scovare, soprattutto se sarai bravo nel trovare la loro collocazione ideale. Quali sono le varie opzioni che potresti prendere in considerazione?

  • Cassaforte a libro: difficilmente il ladro entrerà in casa tua per fare scorpacciata di cultura e di romanzi. Ed ecco che una cassaforte a forma di libro può diventare una piccola genialità. Si tratta in realtà di vere e proprie cassette di sicurezza infilate dentro ad un libro, con tanto di pagine vere!
  • Cassaforte a flacone: chiamarla cassaforte a scomparsa è decisamente eccessivo, ma è un bell’oggetto. Si tratta di un semplice flacone metallico di schiuma da barba, con il fondo a tappo svitabile, che puoi usare per inserire piccoli oggetti. Per le donne, c’è la versione lacca per capelli, mentre per gli amanti del fai da te ecco il flacone di olio lubrificante.
  • Cassaforte orologio: altro giro, altra soluzione geniale per nascondere i tuoi preziosi. La cassaforte orologio rientra nella categoria a muro e a scomparsa, dato che va installata a incasso, però ho preferito inserirla in questo elenco, anche perché le lancette funzionano davvero!

Come puoi vedere, non mancano le soluzioni per nascondere le tue casseforti e di riflesso i tuoi beni. E di sicuro ci sarà qualche modello particolare che mi sono perso, perché la casa offre mille opzioni per realizzare nuove cassette di sicurezza occultate.

Migliori casseforti invisibili e nascoste | Recensioni

1. Elder Welder Cassaforte a Mensola 30 x 60 cm

Ho deciso di iniziare da uno dei modelli che considero più interessanti, appartenenti alla categoria della cassaforte invisibile a mensola. Questo prodotto della Elder Welder è davvero discreto, il che vuol dire che è difficilissimo da notare, se non quasi impossibile. È chiaro che, per mantenere il giusto grado di occultamento, deve essere installato vicino ad altre mensole e possibilmente con un colore simile (bianco, se scegli questa versione).

Com’è fatta? È molto semplice da spiegare. Si tratta infatti di una vera e propria cassaforte a cassetto, con un sistema che lo fa scorrere sui binari della mensola. L’apertura avviene tirando il cassetto verso di te, ma non prima di aver collegato il pomello magnetico, che funge anche da serratura. Questo extra aumenta ancor di più la discrezione della cassaforte, dato che non sono visibili fori per chiavi o altri meccanismi, che potrebbero accendere la lampadina nella mente del ladro.

Naturalmente non è una vera e propria cassaforte, quindi non è complessa da staccare dal muro: per questo motivo è ancor più importante nasconderla mimetizzandola nell’arredo di casa. Le dimensioni sono pari a 30 x 60 centimetri, mentre il volume del cassetto si aggira intorno ai 4 litri, con misure pari a 21 x 49 cm.

Ricorda che può supportare un peso non elevato: la mensola regge circa 3 chili, mentre il cassetto interno 1,5 kg. Infine, il montaggio è molto semplice e la mensola è molto curata a livello estetico, dato che è al 100% vera e non sembra lontanamente una cassaforte!

2. Technomax 86512 Finta Presa Elettrica

Abbandoniamo il settore delle mensole e passiamo ad una cassaforte a muro invisibile, da incasso e protetta da una finta presa elettrica, che dovrai montare come pannello. Si tratta di un prodotto eccellente, sia in termini di robustezza della lamiera, sia per quel che riguarda il sistema di occultamento della cassetta.

In altre parole, offre un elevato grado di protezione perché è davvero difficile da individuare, e tirarla fuori dal muro comunque non sarebbe un giochetto da ragazzi: il ladro dovrebbe avere molto tempo a disposizione, e la possibilità di fare molto rumore senza indispettire i vicini. Ci troviamo di fronte ad una cassaforte piuttosto piccola, quindi adatta per contenere oggetti preziosi minuti, come i gioielli, le banconote, gli orologi e via discorrendo.

Il fatto che abbia delle dimensioni ridotte la rende ancor più semplice da installare, dato che non si dovrà fare un foro enorme nel muro. Una volta tolta la piastrina della finta presa elettrica, ti troverai di fronte ad una serratura a cilindro apribile con l’apposita chiave, dunque non è presente il sistema a combinazione (ma è molto raro trovarlo).

Le chiavi in dotazione sono 2, il cassetto ha un tappetino interno morbido, e la placca della presa è uguale a quelle della Vimar. Chiaramente nessuno ti impedisce di sostituire la placca con una presa uguale alle altre che hai già montato in casa, così da destare zero sospetti. Per quel che riguarda le misure, queste corrispondono a 110 x 186 x 64 millimetri (larghezza x profondità x altezza).

3. Arregui Grid 13000W-S0 20x20x13 cm 6 L

Cambiamo ancora una volta genere, e scopriamo insieme questa favolosa cassaforte camuffata da griglia d’aerazione. È più grande, considerando che misura 20 x 20 x 13 cm, e che ha una capienza interna pari a 6 litri: vuol dire che, se hai bisogno di nascondere oggetti più ingombranti, questa versione fa esattamente al caso tuo.

A livello di occultamento il prodotto è davvero notevole, tanto che una volta installata è impossibile capire che – smontando la finta griglia – dietro si trova una vera e propria cassaforte. Il sistema di apertura è come sempre a cilindro, mentre le chiavi in dotazione sono due. La griglia viene fissata con delle viti, dunque questo ti protegge da cadute accidentali e soprattutto aumenta la verosimiglianza dell’oggetto.

Per un ladro sarà molto difficile sventare il trucchetto, soprattutto se la imbullonerai bene al muro. Le dimensioni della camera di sicurezza interna corrispondono invece a 20 x 17 x 13 cm (altezza x larghezza x profondità). Di ottimo livello anche la qualità dell’acciaio, con pareti spesse 1 millimetro. Chiaramente, essendo più grande e dovendo coprirla interamente (eccezion fatta per lo sportello coperto dalla finta griglia), la cassaforte in questione richiede delle opere murarie abbastanza invasive.

Poco male, perché il risultato è assicurato, e a lavoro concluso sarà davvero impossibile notare che dietro la griglia si trova lo scrigno dei nostri tesori. Infine, sappi che c’è anche una seconda versione più grande, con una capacità complessiva pari a 12 litri!

4. Camaleonte Presa Elettrica 3 Cassetti

Ecco un’altra cassaforte a scomparsa appartenente alla categoria delle finte prese elettriche. Solo che, a differenza della precedente, stavolta parliamo di un modello più grande e con 3 cassetti estraibili a disposizione. Come sempre, la qualità dell’occultamento è di elevatissimo livello: non dovrai fare altro che ricavare una nicchia nel muro, installare la cassaforte e proteggere lo sportello dagli occhi indiscreti, sistemando la piastrina della presa.

Considera che la piastrina non è fornita nel pacco, dunque dovrai usarne una che hai già in casa, o comprarla. Si tratta di una buona occasione per uniformarla alle altre prese che si trovano in casa, così da migliorare ulteriormente il livello di occultamento della cassaforte. È difficile che il ladro si piazzi in ginocchio col microscopio per valutare le differenze fra le varie prese disseminate in giro negli ambienti domestici, ma vale comunque la pena di curare anche questo dettaglio.

Quali sono i dati tecnici di questa cassaforte a muro invisibile? I cassetti sono foderati con un rivestimento interno morbido in stoffa, utile per proteggere oggetti sensibili ai graffi come gli orologi e i gioielli. Inoltre, misura 18 x 32 x 13 centimetri ed è molto robusta, per merito della struttura in acciaio. Il grado di mimetizzazione è eccezionale ma, per dovere di cronaca, ti ricordo che il frutto della presa non è incluso nel pacco, e che dunque dovrai acquistarlo per fatti tuoi!

Migliori casseforti camuffate in oggetti | Recensioni

1. Toys4Boys Secret Libro I Miserabili

Una bella e discreta cassaforte camuffata in libro. In apparenza sembra davvero un romanzo (nello specifico, I Miserabili di Victor Hugo), ma aprendola ecco la sorpresa: le pagine sono vere, ma in mezzo si trova una nicchia progettata per ospitare i tuoi valori e oggetti preziosi. La serratura è a chiave e il volume interno della cassetta di sicurezza è molto piccolo, però si tratta di una soluzione a mio avviso molto interessante!

2. Dosensafe Flacone Schiuma da Barba

Costa poco, è tutt’altro che blindata, ma può diventare una bella occasione per nascondere alcuni piccoli oggetti da occhi indiscreti. Si tratta di una cassaforte a forma di flacone di schiuma da barba, ma esiste anche la versione per il pubblico femminile, con la stampa della lacca per capelli. Si apre semplicemente svitando il tappo alla base, dato che non sono presenti serrature, però è difficile capire che si tratta di una cassetta di sicurezza!

Vantaggi e svantaggi di una cassaforte nascosta

Il primo vantaggio è evidente: la cassaforte, essendo occultata, sarà molto difficile da trovare. Il ladro, anche conoscendo i vari trucchi del mestiere, dovrà impiegare una vita per controllare tutte le prese elettriche in casa, le griglie e le ventole, e via discorrendo. Inoltre, anche se troverà qualcosa, poi tirar fuori dal muro la cassetta di sicurezza sarà un altro paio di maniche. A meno di non vivere in un eremo isolato, farà un tale fracasso da attirare sicuramente l’attenzione dei vicini.

Lo svantaggio è che, una volta scoperto il trucco, la cassaforte non offre un livello di protezione adeguato. In sintesi, non sono molto complesse da forzare, soprattutto se il malfattore avrà tanto tempo per provarci. Infine, ricorda che essendo ad incasso una cassaforte invisibile a muro richiede sempre qualche piccola opera muraria. Quelle a mensola, invece, sono decisamente meno invasive e molto facili da installare, ma altrettanto semplici da staccare, se il ladro si accorge di qualcosa!

Classifica delle casseforti invisibili più vendute

crediti immagine: coolmaterial.com/home/rfid-locking-safe-disguised-as-an-air-vent/

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Foto dell'autore

Gabriele Delfino

Ciao, mi chiamo Gabriele e sono un eterno casalingo. Nella vita mi occupo di digitale, quindi lavoro in remoto e ho tutto il tempo del mondo per curarmi personalmente dei miei spazi abitativi. Dalla pulizia al comfort, per me la casa non ha segreti!

Lascia un commento