Il miglior lavapavimenti per parquet è una scelta essenziale, se vuoi pulire le tue pavimentazioni in legno senza rischi!
I pavimenti in parquet sono molto popolari in Italia, per via della loro bellezza e della loro durata. Realizzati con sottili listelli di legno disposti secondo un modello geometrico, sono resistenti all’usura e regalano un tocco di eleganza alla casa davvero unico nel suo genere. Inoltre, rappresentano un investimento duraturo.
Grazie a questi vantaggi, i pavimenti in parquet sono una scelta popolare sia per le case che per le aziende. Aggiungono eleganza e valore ad una proprietà, ma c’è un problema: per mantenerli lindi e puliti, dovrai darti da fare e scegliere con cura gli strumenti di lavoro. I lavapavimenti per parquet, da questo punto di vista, ti assicurano una perfetta pulizia delle pavimentazioni in legno senza correre il rischio di rovinarle!
Perché scegliere un lavapavimenti apposito per il parquet?
Devi innanzitutto sapere che il legno è un materiale igroscopico. Cosa significa? Che ha la capacità di assorbire e trattenere l’acqua, essendo poroso. Quando il legno assorbe l’umidità, si espande e diventa più flessibile, ma nel caso del parquet non è un vantaggio, in quanto tende a gonfiarsi e a deformarsi.
Troppa umidità può infatti causare parecchi danni al pavimento in parquet, rischiando di rovinarlo per sempre. Di conseguenza, è importante monitorare attentamente i livelli di umidità per assicurarsi che rimanga in buone condizioni, soprattutto quando lo lavi. Ecco perché è fondamentale investire in un lavapavimenti che abbia determinate caratteristiche, che ti elenco qui di seguito!
- Non dovrebbe lasciare pozze d’acqua sul pavimento.
- Dovrebbe essere in grado di eliminare rapidamente gli aloni.
- Dovrebbe avere una spazzola rotante delicata per non graffiarlo.
- Nel caso delle scope a vapore, è bene che il getto venga mediato da un panno in microfibra.
Detto ciò, sappi che esistono varie tipologie di dispositivi per garantire una perfetta pulizia del tuo parquet. Abbiamo ad esempio i lavasciuga pavimenti domestici, molti dei quali dotati di un’apposita modalità per lavare il legno, oppure le già citate scope a vapore, con la possibilità di modificare la potenza del getto per poterle adattare – appunto – al parquet. Non preoccuparti, perché in questa guida imparerai tutto ciò che c’è da sapere per diventare un esperto di pulizia del parquet!
Quali sono i migliori lavapavimenti per parquet? Le mie recensioni
1. LAVOR Lava Parquet Acqua Calda Crystal Clean 90°C
Ho deciso di iniziare con un vero e proprio animale da combattimento: un lavapavimenti di categoria professionale e ottimo su qualsiasi superficie, compreso ovviamente il parquet. Questo apparecchio è in grado sia di lavare per terra, sia di aspirare la polvere, per merito della presenza di due motori indipendenti, il che aumenta anche la potenza e l’efficacia di entrambe le fasi. Può lavare sia ad acqua fredda che ad acqua calda, ad una temperatura massima di 90 gradi.
- Potenza: 1.500 W
- Peso: 12,8 chilogrammi
- Lavaggio: acqua fredda o calda (90° C)
- Serbatoi: 2,8 litri – 5,6 litri (acqua pulita – sporco)
- Extra: aspira l’acqua sporca da terra
L’efficacia è totale, dato che riesce a rimuovere anche lo sporco più ostinato e le macchie più difficili, come quelle molto grasse. La base è dotata di una serie di tergivetri che permettono – passando avanti e indietro la macchina – di eliminare anche qualsiasi traccia di aloni. I serbatoi indipendenti sono enormi: quello per l’acqua pulita ha una capienza pari a 2,8 litri, mentre quello per lo sporco arriva addirittura a 5,6 litri. Sai cosa significa? Che potrai pulire un castello senza dover mai svuotare il secondo serbatoio o rabboccare il primo, con una resa oraria di circa 1.015 metri quadri.
La base monta una spazzola rotante facilmente smontabile e pulibile, e ha una larghezza di lavoro pari a 29 centimetri, che diventano 32 se si considera la fase di asciugatura. Questo valore è ottimo, in quanto ti permette di lavare e di asciugare una sezione più grande del parquet con un singolo passaggio della macchina. Inoltre, il Lavor Crystal Clean include nella confezione una spazzola morbida, ottima per lavare e pulire il pavimento in legno senza correre alcun pericolo. Infine, rimanendo in tema di accessori, nel pacco troverai anche 4 flaconi di detergente (non corrosivo e non schiumogeno).
Il funzionamento è molto semplice. Il riscaldamento dell’acqua è opzionale e avviene soltanto se accenderai la caldaia integrata con l’apposito tasto. Potrai ovviamente decidere se erogare il detergente o se lavare per terra utilizzando soltanto l’acqua calda o fredda: nel primo caso, dovrai spingere un pulsante apposito. Gli ultimi due pulsanti, che completano il quadro comandi, sono quelli per avviare la macchina e per azionare la funzione aspirante. Considera però che questo apparecchio non nasce per aspirare la polvere, dunque dovrai prima dare un colpo di scopa!
2. Bissell CrossWave Multisuperficie 3-in-1 17132 560 W
Impossibile non citare uno dei migliori lavasciuga pavimenti per parquet in assoluto, prodotto da un’azienda di caratura internazionale e specializzata come la Bissell. Nello specifico, il CrossWave 17132 è un apparecchio 3 in 1, quindi in grado di lavare per terra, asciugare e aspirare la polvere. Lo abbiamo già scoperto nelle mie recensioni dei migliori lavapavimenti Bissell CrossWave, ma merita un ulteriore approfondimento, perché si tratta davvero di un apparecchio risolutore e spettacolare.
- Potenza: 560 W
- Peso: 5 chilogrammi
- Modalità: 2 (pavimenti duri e tappeti)
- Serbatoi: 0,56 litri – 0,62 litri (acqua pulita – sporco)
- Extra: aspira l’acqua sporca e la polvere
Per prima cosa, la sua spazzola multi-superficie è ottima per il parquet, dato che è molto delicata, e in ogni caso – se lo vorrai – potrai sostituirla acquistando a parte un rullo apposito per la pulizia del legno. Inoltre, hai la possibilità di scegliere fra due modalità di utilizzo: la Hard Floor per i pavimenti duri, compresi quelli in legno, e la modalità Rug per pulire tappeti e moquette. Nella confezione troverai inoltre una base d’appoggio per il lavapavimenti, che ti consentirà anche di avviare la pulizia automatica della spazzola rotante, mettendo dell’acqua nel cassetto basso e premendo il pulsante apposito.
Si tratta di un apparecchio comodo da usare e molto maneggevole, anche perché non ha dei serbatoi ampi come il Lavor. Il contenitore per l’acqua pulita ha una capienza di 0,56 litri, mentre quello per lo sporco è pari a 0,62 litri. A differenza del modello precedente, il Bissell è perfettamente in grado di aspirare la polvere, oltre ovviamente al lavaggio del pavimento e alla sua asciugatura, che avviene per merito del ricircolo d’aria creato dal movimento delle spazzole e dalla funzione aspirante. Per la cronaca, potrai usarlo per aspirare e lavare insieme, o soltanto con una delle due modalità.
Quali sono gli altri dettagli che dovresti conoscere? I comandi possono essere comodamente selezionati da un display touchscreen, i serbatoi sono semplici da smontare e da svuotare, e il cavo d’alimentazione ha una lunghezza importante, pari a 7,5 metri. Si tratta di un apparecchio abbastanza silenzioso (80 decibel), con un peso di circa 5 chili, e con un flacone di detergente incluso nella confezione. Secondo me è davvero ideale per i parquet, dato che asciuga per terra eliminando qualsiasi alone con uno o due passaggi massimo!
3. Vileda Steam a Vapore per Parquet 1550 W, 0.4 Litri
Ora che abbiamo scoperto due dei migliori lavapavimenti per parquet 3 in 1, arriva il momento di cambiare categoria, e di studiare questa scopa a vapore prodotta dalla Vileda. Si tratta di uno dei modelli migliori in termini di rapporto fra qualità e prezzo, quindi ottimo se vuoi affidarti alla potenza del vapore e al tempo stesso risparmiare qualche prezioso dindino. Ovviamente, trattandosi di una scopa a vapore, questo apparecchio non aspira la polvere, ma si “limita” ad igienizzare e lavare per terra.
- Potenza: 1.550 W
- Peso: 3 chilogrammi
- Modalità: solo vapore (caldaia)
- Riscaldamento: attesa di 15 minuti
- Serbatoio: 0,4 litri
- Extra: puoi regolare il getto del vapore
Nello specifico, non ha il motore aspirante ma una caldaia integrata, che consente di riscaldare l’acqua fino a portarla ad una temperatura molto alta, intorno ai 100 gradi. Il merito va al motore, che ha una potenza pari a 1.550 watt. Il serbatoio per l’acqua pulita non è molto ampio (0,4 litri), dunque questo apparecchio non viene progettato per igienizzare case molto grandi. Te lo dico perché la caldaia ha bisogno di tempo per portare l’acqua in temperatura, dunque ad ogni rabbocco dovrai mettere in conto un’attesa di circa 15 minuti.
Ci troviamo di fronte ad un lavapavimenti per parquet molto leggero, con un peso di 3 chili circa, e che include nella confezione 2 panni in microfibra. Può essere usato senza rischi sul legno, dato che il getto di vapore non entra a contatto diretto con il pavimento, ma finisce per impregnare il panno in microfibra. Inoltre, può essere usato pure sui tappeti montando l’apposita piastra accessoria, ed è eccellente per quel che riguarda l’igienizzazione del pavimento, dato che grazie al vapore può uccidere fino al 99,9% di batteri e allergeni.
Ci sono altri dettagli che dovresti conoscere? Ha un cavo di alimentazione lungo 6 metri, è compatibile con tutte le tipologie di pavimenti, ed è molto efficace sulle macchie difficili, dato che le scioglie grazie al calore del vapore. Un vantaggio è il seguente: potrai regolare l’intensità del getto di vapore tramite un’apposita manopola, così da poterlo adattare anche al parquet, rendendolo più soft e gentile. Infine, il panno in microfibra è di qualità premium e ha uno spessore superiore alle medie, e lo snodo sulla testa ti consente di passare il Vileda Steam anche sotto i mobili senza sforzo!
4. Karcher FC 3 Cordless Lavapavimenti 60 m² 40 W
Che ne dici di valutare un lavapavimenti 3 in 1 cordless, quindi senza filo e alimentato a batteria. La Karcher ha prodotto questo FC 3 che, a mio avviso, può essere considerato come uno dei migliori in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Naturalmente, essendo a batteria, avrà una durata limitata superata la quale dovrai interrompere il lavoro, per ricaricarlo sulla sua apposita base. Ma se odi avere i fili fra i piedi, allora si tratta di un compromesso non difficile da digerire. Quali sono le sue caratteristiche tecniche?
- Potenza: 40 W
- Peso: 2,4 chilogrammi
- Autonomia: 20 minuti
- Tipologia: aspira, pulisce e asciuga
- Serbatoio: 0,5 litri
- Extra: giunto flessibile
Essendo un 3 in 1, aspira lo sporco da terra, lava il parquet e provvede anche ad asciugarlo, per merito dell’aspirazione e dei due rulli rotanti. Rulli che, per la cronaca, sono molto delicati e rivestiti con una spugna in microfibra, di conseguenza assorbono l’acqua e la trattengono, evitando così di inondare il tuo pavimento in legno. Pur non essendo il top della potenza, per via dell’alimentazione a pila, questo Karcher è comunque in grado di regalare dei risultati davvero sorprendenti, senza mettere minimamente a rischio il tuo prezioso parquet.
Come ti dicevo, ha un’autonomia limitata che non supera i 20 minuti, quindi questo fattore devi sempre tenerlo in conto. Non avendo il filo, però, potrai portarlo a spasso per casa senza alcuna limitazione, e senza dover combattere con le prolunghe e le prese elettriche. L’autonomia, comunque, basta per pulire all’incirca 60 metri quadri di pavimento. Il serbatoio ha una capacità in media con questo genere di apparecchi, pari a 0,5 litri, mentre la struttura è facile da usare, agile e anche piuttosto leggera.
Può pulire facilmente sotto ai mobili per via della testina con snodo flessibile, e ovviamente ha due serbatoi separati: uno per l’acqua pulita, l’altro per lo sporco raccolto da terra. Non ha nessuna modalità opzionale, ma ti posso assicurare che risulta lo stesso super efficace. Sul parquet rende che è una meraviglia, ed è anche agilissimo, dato che per merito dello snodo riesce a piegarsi quasi come un serpente!
5. BLACK+DECKER FSMH1321JMD-QS Steam Mop 17 in 1
Chiudo facendo un piccolo passo indietro, tornando ad una scopa a vapore, anche in questo caso ottima per l’igienizzazione e la pulizia del parquet. La Black & Decker è un autentico gioiello, con la possibilità di usarla con una marea di accessori in dotazione (addirittura 17), e in mille modalità diverse. Ha una potenza da 1.300 watt, un serbatoio con capacità da 0,3 litri e ovviamente funziona tramite una caldaia incorporata, che richiede un’attesa di 15 minuti circa per riscaldare l’acqua.
- Potenza: 1.300 W
- Peso: 1,75 chilogrammi
- Modalità: solo vapore (caldaia)
- Riscaldamento: attesa di 15 minuti
- Serbatoio: 0,3 litri
- Extra: puoi regolare il getto del vapore
- Accessori: 17 gadget in dotazione
Una delle sue qualità migliori è la presenza di un pedale che, se premuto, innesca una potenza maggiore del getto di vapore, mentre per il parquet basta usare il getto a potenza normale. Naturalmente potrai modificare l’intensità del getto grazie ad una manopola apposita, per abbassarlo e per renderlo più adatto per superfici delicate come il legno. E se non sai quale livello selezionare, non preoccuparti, perché una tacca della manopola ospita l’icona del parquet, quindi saprai subito quale modalità selezionare.
Essendo una scopa con funzionamento a vapore, non è dotata di aspirazione, quindi serve soltanto per lavare il parquet e per igienizzarlo a fondo, eliminando fino all’ultimo batterio o microorganismo nocivo, come nel caso degli allergeni e degli acari. Come sempre, il getto di vapore non finisce direttamente sul pavimento ma sul panno in microfibra, così da evitare che il tuo parquet possa bagnarsi a causa dell’umidità. Infine, il serbatoio è facile da estrarre, e il panno in microfibra è ottimo per assorbire e trattenere l’acqua.
Capitolo accessori: sono tantissimi, e super versatili. C’è ad esempio una sorta di guanto che puoi indossare per pulire le superfici, con un tubicino che permette al vapore di raggiungere qualsiasi piccolo oggetto, come nel caso dei giocattoli dei bimbi. Quali sono gli altri extra? C’è ad esempio la spazzola lavavetri, l’accessorio per tappeti, diverse spazzole e una testina per pulire le tende. Ti posso garantire che questa marea di accessori rende il Black & Decker il re della versatilità!
Come scegliere un lavapavimenti per legno
Per prima cosa, ci tengo ad approfondire le diverse tipologie di dispositivi che puoi trovare in vendita, come nel caso del lavasciuga pavimenti per parquet, che abbiamo già ampiamente scoperto leggendo le recensioni. Pronto per iniziare?
1. Lavasciuga pavimenti per parquet
Si tratta della mia scelta preferita, ovvero quella che io utilizzo per le pulizie quotidiane dei miei pavimenti in legno. Il lavapavimenti in questione ti consente di sfruttare 3 modalità in 1: aspira la polvere da terra, lava le superfici e inoltre le asciuga rapidamente, per merito dell’aspirazione e del movimento delle spazzole, che creano una discreta movimentazione dell’aria.
Naturalmente la struttura ospita 2 serbatoi indipendenti, uno per l’acqua pulita e l’altro per lo sporco aspirato. Spesso ti consentono di selezionare una modalità specifica per i pavimenti delicati come il parquet, che diminuisce l’erogazione dell’acqua. L’acqua, comunque, non finisce direttamente sul pavimento ma va a irrorare il rullo foderato in microfibra. In questo modo si evitano laghi per terra, che bene non farebbero al legno!
La spazzola, inoltre, essendo foderata con un tessuto come la microfibra si rivela particolarmente gentile nei confronti di una superficie delicata come il legno. In sintesi, si muove raschiando via lo sporco, ma senza per questo rovinare il parquet, graffiandolo o danneggiandolo in alcun modo. In certi casi potrai acquistare a parte un rullo intercambiabile appositamente progettato per il legno, ma nella maggior parte dei casi troverai un rullo multi-superficie, che va benissimo.
I vantaggi di questi apparecchi sono piuttosto evidenti. Innanzitutto non lasciano aloni per terra, e in ogni caso possono essere eliminati velocemente facendo avanti e indietro con l’apparecchio, perché questo permetterà ai movimenti d’aria generati dall’aspirazione di asciugare per terra con maggiore efficacia. Costano, ma sono ottimi anche come aspirapolvere, con una discreta potenza di aspirazione, in grado di risucchiare anche le crocchette dei cani. Infine, logicamente, aspirano anche i liquidi!
2. Scopa a vapore per il parquet
Si tratta di uno strumento di pulizia versatile e molto efficace, che può essere usato sia sulle superfici dure che sui tappeti. Il vapore scioglie lo sporco e la sporcizia, rendendolo dunque più facile da lavare o da aspirare. Il vapore uccide anche i batteri e gli acari della polvere, fino ad una percentuale del 99,9%, rendendola una scelta ideale per le persone con allergie, con problemi al sistema immunitario o se sono presenti bimbi e animali domestici.
Inoltre, questo metodo di lavaggio non si basa su sostanze chimiche aggressive, come nel caso dei detergenti, ed è dunque una scelta perfetta per un pavimento poroso come quelli in legno. Che tu stia pulendo i tuoi pavimenti o i tuoi mobili, una scopa a vapore è uno strumento potente che può aiutarti a ottenere una pulizia molto profonda. Inoltre, ci sono una serie di vantaggi che la rendono perfetta per il legno.
Innanzitutto il getto del vapore non finisce direttamente sul pavimento, ma va ad impregnare un panno in microfibra. In questo modo eviterai che il calore del vapore e la sua forza possano mettere a dura prova il legno che – ricordiamolo – teme gli eccessi di umidità e di acqua. Il vapore, inoltre, evapora velocemente e quindi difficilmente lascia tracce di aloni per terra.
Considera poi che, avendo la possibilità di regolare il getto, potrai selezionare un valore adatto per la pulizia di un pavimento delicato come il parquet. In altri termini, potrai scegliere una modalità di erogazione del vapore più blanda e gentile, in modo tale da mettere al sicuro le preziose pavimentazioni in legno di casa tua.
I vantaggi? Occorre sottolinearli di nuovo. Questi lavapavimenti per parquet igienizzano a fondo le superfici con la forza pulente del vapore caldo, eliminano batteri e allergeni, e sciolgono lo sporco e le incrostazioni con maggiore efficacia per merito delle elevate temperature del vapore. Inoltre, con le giuste regolazioni, avrai sempre la certezza di usare un dispositivo sicuro al 100% per le pavimentazioni in legno!
3. Mocio per il parquet
Si tratta della scelta più economica in assoluto, ottima se vuoi risparmiare qualche soldino, ma senza rinunciare ad un attrezzo comunque ottimizzato per il lavaggio del parquet. Le tipologie sono diverse, ma si riducono essenzialmente a due categorie distinte: i mocio spray e i classici lavapavimenti manuali di forma rettangolare (lo scopettone, per intenderci).
Nota: un’alternativa che potresti provare, a metà fra un apparecchio elettrico e uno scopettone manuale, è il lavapavimenti Swiffer Wet Jet!
Le scope a spruzzo sono comode in quanto, tramite un grilletto, vaporizzano un getto d’acqua tramite un ugello, facendolo però finire direttamente sul pavimento. Dovrai dunque passare lo scopettone sopra l’acqua, per poter asciugare il parquet evitando che possa rovinarsi, ma non ci sono pericoli o rischi di sorta: in pratica, spruzzi e passi velocemente il mocio.
Gli scopettoni classici sono tutto sommato simili, solo che non hanno la funzione spruzzante, quindi per bagnare il panno farai più fatica e perderai più tempo. A mio avviso è importantissimo che entrambi gli attrezzi possano contare sulla presenza di un panno in microfibra, essenziale per via della sua capacità di assorbire e di trattenere molta acqua, evitando così problemi al parquet!
Classifica dei lavapavimenti per parquet più venduti
crediti immagini: euroflex-thermal.com/come-pulire-il-parquet/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API