La borraccia porta attrezzi è un accessorio economico ma piuttosto utile, per tutti gli amanti di bici e di MTB!
Quando si tratta di affrontare lunghe passeggiate in bicicletta, o quando si desidera lanciarsi all’avventura durante le proprie gite in MTB, sicuramente la presenza di una borraccia porta oggetti potrà risultare quanto mai preziosa. Ci permette infatti di contare su un accessorio in grado di contenere piccole cose, dotato di una eccellente versatilità, come detto molto economico e di facile installazione sulla bicicletta.
Ogni ciclista sa bene quanto sia importante avere a disposizione ogni strumento essenziale, senza per questo occupare molto spazio. Per portare questi oggetti con semplicità basta una semplice borraccia porta attrezzi per MTB, ma – a dispetto della semplicità di questo strumento – è importante considerare una serie di fattori, prima di scegliere il modello perfetto per le tue esigenze specifiche.
Esistono infatti diverse borracce finte, caratterizzate da elementi diversi come la capienza, il diametro, il sistema di chiusura e l’organizzazione degli spazi al loro interno. In questa guida scopriremo insieme come sceglierla e quali sono le migliori in circolazione!
Quali sono i vantaggi di una borraccia porta attrezzi per bici?
Il principale vantaggio di una borraccia porta oggetti per bicicletta è senza dubbio la versatilità che questo accessorio ci offre. È infatti possibile utilizzarla per inserire e per portare con noi gli attrezzi essenziali per le nostre uscite in bicicletta o le avventure in mountain bike. Fra le sue caratteristiche principali troviamo le dimensioni ridotte, il che ovviamente ci permette di montarla sulla bici occupando un ingombro davvero scarso, al posto della bottiglietta tradizionale.
Questi accessori risulta poi molto utili per una questione di praticità, in quanto ci permettono di ordinare i nostri attrezzi e di mantenerli ordinati. La borraccia in questione, infatti, può essere installata sul telaio della bici senza occupare spazio prezioso, cosa che invece non si può dire di un comune zaino. Inoltre, grazie all’uso di una borraccia porta attrezzi potrai liberarti anche di tutti quegli impicci che solitamente tieni in tasca, ottenendo uno “slot” prezioso da sfruttare in mille modi differenti.
Infine, se temi di non riuscire a trovare gli attrezzi più importanti nel momento del bisogno, allora la borraccia fa esattamente al caso tuo. Potrai infatti usarla per contenere gli accessori da usare in caso di emergenza, senza dover perdere ore per cercarli dentro lo zaino. Non a caso, le borracce porta oggetti sono accessori particolarmente apprezzati dai ciclisti, sia hobbisti che professionisti, soprattutto da coloro che amano lanciarsi con la propria MTB. Ciò non toglie che le borracce sono adatte anche a chi preferisce “mordere” l’asfalto.
Considera, infatti, che questi oggetti sono installabili su qualsiasi bicicletta, al di là della sua tipologia, dato che sono universalmente compatibili.
Classifica delle migliori borracce porta attrezzi | Recensioni
1. Elite Borraccia Porta Oggetti MTB Bici Byasi
Costa poco ed è senza dubbio una delle migliori false borracce in circolazione. Quali sono le sue caratteristiche? Ha una capacità da 551 millilitri, quindi è piuttosto compatta, ha un sistema di apertura e chiusura a vite, ed è dunque realizzata in materiali rigidi. Uno degli aspetti più interessanti è la presenza di un divisore, che consente di organizzare meglio gli oggetti contenuti all’interno di questa bottiglia. Inoltre, si tratta di una borraccia realizzata in acrilico, in grado di resistere alle intemperie climatiche, lavabile in lavastoviglie e priva di BPA. La presenza dei 2 vani separati la rende una delle scelte preferite dai professionisti.
2. Vittoria Zip Case Borraccia Astuccio Bottle Cage Tool Bag
Se stai cercando la migliore borraccia porta oggetti per MTB e bici da corsa, e se ti interessa nello specifico un modello con apertura ad astuccio, allora questo modello fa al caso tuo. L’accessorio in questione, infatti, è realizzato in un materiale morbido che potrai appallottolare senza problemi, e monta una cerniera decisamente più robusta rispetto alle medie, con cuciture rinforzate e quindi destinate a durare per parecchi anni. La capacità complessiva è pari ad 1 litro, e all’interno si trovano due reti utili per separare in scomparti lo spazio a tua disposizione. Il materiale utilizzato è la gomma (butilene), ed è ottima per contenere le chiavi e una camera d’aria.
3. LQKYWNA Borsa Porta Attrezzi Portaborraccia da Bici PU
Torniamo al settore delle borracce porta attrezzi per bici e MTB appartenenti alla categoria dei modelli rigidi, e scopriamo insieme questo modello realizzato in plastica PU (poliuretano). Si tratta di una delle più robuste in circolazione, con una struttura antiurto e anticaduta, oltre che impermeabile e quindi resistente all’acqua e all’umidità. In secondo luogo, ha una capacità sufficiente per contenere al suo interno oggetti come le mini pompe, le camere d’aria, il kit con chiavi e altri attrezzi vari. Si parla non a caso di una borsa porta attrezzi utilizzata dagli amanti della MTB (e non solo).
4. Barbieri Borraccia Porta Attrezzi Nera 500 Millilitri
Ho deciso di chiudere le mie recensioni parlandoti di questa borraccia prodotta dalla Barbieri, 100% made in Italy, come sempre economica ma di grande qualità. Dalla foto si capisce immediatamente che si tratta di un modello ad astuccio con apertura a cerniera, e spicca la banda tricolore presente sulla borsetta, che aggiunge un pizzico di stile all’accessorio. Ha una capacità pari a 500 ml, quindi è abbastanza piccola, ma a differenza di altri astucci è vagamente rigida, dunque consente di proteggere meglio gli oggetti dagli eventuali urti. Le misure da 19 cm la rendono adatta per portare con te una mini pompa.
Come scegliere una borraccia porta oggetti per MTB e bici?
Quando si va ad acquistare una borraccia da utilizzare come contenitore per la bicicletta o la mountain bike, è importante valutare alcuni fattori che possono aiutare in fase di scelta. I principali sono la capacità della borraccia, le sue dimensioni complessive, la tipologia di apertura e altri dettagli che scopriremo insieme in questa guida!
1. Sistema di apertura
Una delle differenze più evidenti da un modello all’altro è il sistema di apertura della borraccia porta oggetti per MTB e bicicletta. I sistemi più diffusi sono due in particolare, e si tratta dei seguenti.
- Sistema di apertura ad astuccio
- Sistema di apertura a vite
Il meccanismo di apertura ad astuccio rappresenta senza dubbio uno dei più pratici, se non il più pratico in assoluto. Si contraddistingue per via del sistema di apertura classico a cerniera, che si trova situata lungo l’intero diametro dell’oggetto. In questo modo avrai la possibilità, se lo vorrai, di aprire l’accessorio soltanto fino a metà corsa, oppure interamente, a seconda delle tue necessità specifiche del momento.
Potendosi aprire del tutto, ti assicurerà la possibilità di avere un’immediata visione degli oggetti che contiene la borraccia. Inoltre, di solito questi accessori posseggono una serie di tasche laterali e di altri scomparti utili per inserire piccoli oggetti, così da averli immediatamente a portata di mano. Grazie alle tasche e agli elastici, potrai dare maggiore ordine al tuo kit di attrezzi, dando la priorità a quelli che consideri più importanti.
Bisogna anche aggiungere un altro vantaggio di questa tipologia, ovvero il fatto che si tratta di una borsa porta oggetti per bici e MTB morbida. Di conseguenza, all’occorrenza potrai appallottolarla e inserirla un po’ dove ti pare, nelle tasche dei pantaloni oppure dentro lo zaino. Va però detto che non è tutto oro quel che luccica. L’apertura ad astuccio, infatti, tende ad usurarsi con maggiore velocità rispetto al sistema a vite.
Significa che la cerniera potrebbe rompersi, facendo inceppare la zip, o impedendoti di aprire la borraccia. Per questo motivo, è importante dare sempre la priorità alla qualità dei materiali, evitando di andare al risparmio, anche alla luce del fatto che si tratta di accessori davvero molto economici. Infine, le borracce ad astuccio hanno una capienza inferiore se messe a confronto con le borracce a vite, a parità di volume.
Il sistema di apertura a vite di una borraccia porta attrezzi per bici è ovviamente più resistente, e non soffre delle problematiche che invece troviamo con la zip e la cerniera. Inoltre, come anticipato poco sopra, ha parità di volume ha una capacità superiore, dunque offre più spazio per inserire gli oggetti. Data la sua struttura, può essere comodamente inserita anche nel porta-borraccia per bicicletta, il che semplifica il suo utilizzo.
Ci sono dei difetti da sottolineare? Diciamo di no, se si fa eccezione per la necessità di dover armeggiare un po’ per “pescare” gli oggetti contenuti al suo interno. La struttura a forma di cilindro, infatti, tende a far ammassare gli attrezzi, con la necessità di estrarre la borraccia e di svuotarla. In sintesi, se vai di fretta potresti ritrovarti con l’esigenza di perdere qualche minuto extra per trovare l’oggetto che cercavi.
2. Capacità della borraccia porta oggetti
Dopo aver spiegato quali sono le opzioni in termini di sistema di apertura di una borraccia porta attrezzi per MTB e bici, arriva il momento di concentrarsi su un altro fattore importantissimo, se non addirittura cruciale. Parliamo nello specifico della capacità della borraccia, che dovrà essere sufficiente per darti la possibilità di portare con te tutto ciò che ritieni necessario per affrontare eventuali imprevisti od emergenze. Qualche esempio concreto?
- La camera d’aria di scorta
- La pompa portatile o l’erogatore con bombola
- Il set di attrezzi come chiavi e cacciaviti
- I guanti protettivi
Ovviamente dentro la borraccia porta oggetti potrai infilare di tutto e di più, dato che sarai tu a decidere quali attrezzi portare con te. Per quel che riguarda i dati, di solito le borracce di questa tipologia hanno una capacità che parte da un minimo di 500 millilitri fino ad un massimo pari a 800 millilitri circa. Naturalmente più sale la capienza della borraccia, più il prezzo dell’accessorio sarà superiore, anche se parliamo comunque di cifre davvero basse.
Proprio per questo motivo, conviene sempre optare per una capacità pari ad almeno 700 ml, così da avere un po’ di margine e non doversi preoccupare di esaurire lo spazio a disposizione. Anche il diametro è un fattore importante da considerare: in genere varia da 6 a 8 centimetri. Più piccolo è il diametro del portaborraccia, più pratico sarà il suo utilizzo, ma ovviamente ciò influirà sulla capacità complessiva, che sarà inferiore ai modelli con un diametro più ampio.
Di contro, va detto che una falsa borraccia per attrezzi potrebbe bastare nel caso tu non abbia delle necessità poi così elevate. Potrai infatti portare con te tutte le cose indispensabili, ad esempio per affrontare eventuali emergenze. Semmai dovessi accorgerti che hai bisogno di più spazio, potrai acquistare una seconda borraccia per avere un’alternativa più grande. Oppure puoi comprare un borsello sottosella, per ottenere uno spazio extra ulteriore, fino a 1 litro di capacità!
3. Qualità dei materiali
Come ti ho anticipato poco sopra, la qualità dei materiali è di fondamentale importanza, quando cerchi di capire come scegliere una borraccia porta attrezzi per bici e MTB. Se parliamo dei modelli morbidi con apertura a cerniera, è importante che il tessuto sia robusto e rifinito con doppie cuciture o con cuciture più robuste. In questo modo la cerniera potrà durare più a lungo, senza staccarsi dopo poche settimane di utilizzo.
Se invece parliamo dei modelli rigidi, ovvero delle borracce porta oggetti con apertura a vite, allora lì conta la qualità del materiale plastico utilizzato. La plastica dovrebbe essere certificata e sicura, dunque atossica, e non dovrebbe mettere a repentaglio la vernice del telaio, in caso di urto o di sfregamento. L’opzione migliore da questo punto di vista è la plastica ABS, ma ci sono anche altre alternative ugualmente efficaci, come il butilene. Meglio ancora se il materiale rigido è in gomma, dato che in questo caso non causerà problemi alla vernice del telaio.
Quanto costa una borraccia porta attrezzi?
Il costo di una borraccia porta oggetti per bici può variare in base a fattori quali la qualità dei materiali, la tipologia di sistema di chiusura e la capacità complessiva. Di solito i modelli ad astuccio e quelli a vite hanno un prezzo simile, che può andare da un minimo di 10 euro fino ad un massimo di 20 euro circa.
Quali sono le borracce porta oggetti più vendute?
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | ZEFAL Z Box S - Borraccia Porta... | 8,23 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Bbb Cycling Btl-18, Tools & Tubes |... | 7,95 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | Barbieri - Borraccia bicicletta,... | 14,25 EUR 12,75 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Vittoria Zip Case - Bottle Cage... | 16,00 EUR 12,99 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | ELITE BIDON BYASI PORTA STRURAMIEN.... | 12,00 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | BBB Cycling Porta Attrezzi a Forma... | 22,49 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | ZEFAL Kit Z Box L e Pulse A2 Nero -... | 14,13 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | Guijiyi Dewanxin Bicycle Bag Case... | 15,99 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | BORRACCIA PORTA OGGETTI, NERO... | 14,24 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | Borsa Porta Attrezzi Portaborraccia... | 14,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: pixabay.com/it/photos/silhouette-bicicletta-fitness-donna-683751/
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API